Writer Officina

Writer Officina è un Portale aperto a tutti gli scrittori ribelli che hanno pubblicato il loro libro e vogliono farlo conoscere nel mondo infinito della rete. Il testo si presenterà formattato, pronto per essere inserito in tutti i Social Network, con una grafica personalizzata come in questo esempio .
È disponibile anche un servizio di interviste personalizzate e di recensioni .

Dal 1 luglio 2020, romanzi letti volte
I dati per entrare a far parte degli Autori di Writer Officina sono:

Titolo del libro
Nome Autore
Genere Letterario
Indirizzo email
Link alla pagina di vendita Amazon o altri Editori
Un estratto del romanzo di almeno 8.000 caratteri
N.B. Per "estratto" si intende una parte del testo

Writer Officina è completamente gratuita e non ha alcun scopo di lucro. Tutti i testi inseriti sono e resteranno di esclusiva proprietà dei rispettivi autori, che potranno decidere in ogni momento di cancellarli dal database.

Writer Officina non può essere ritenuta in alcun modo responsabile dei contenuti, ma si riserva di valutare che il romanzo pubblicato non sia contrario alle leggi vigenti.

Biblioteca Writer Officina

Gruppo FB

Inserisci il tuo romanzo
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Autori di Writer Officina

Daniele Marassi

Sono nato a Trieste il 20 luglio del 1987 e nella vita faccio il guardiafuochi, ovvero l'addetto antincendio portuale. Per approfondire la mia curiosità letteraria, ho frequentato il liceo classico, ma sono stato bocciato alla matura e non ho più ripetuto l'esame. Dopo questa delusione scolastica sono entrato nel mondo del lavoro: ho imparato il mestiere di pasticcere, che ho svolto per sette anni. Oltre che per la scrittura e la lettura, vado matto per la musica e tutti i suoi generi. Mi piace suonare la chitarra, sia quella acustica che quella elettrica, e cantare. Qualche anno fa, ho inciso con la mia band un disco, “Summer Memories”, di genere pop/rock. Amo gli animali e ho due gatti, Giulio e Calipso. Ho avuto un cane, un Golden Retriver di nome Teo, il mio migliore amico di sempre, che mi ha lasciato quest'estate all'età di quattordici anni. Sono una persona in continuo viaggio con la fantasia, qualsiasi situazione, potenzialmente, può diventare uno spunto per una storia nuova.

Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorto di aver sviluppato la passione per la letteratura?

Daniele Marassi: Quando, a undici anni, mi sono imbattuto in una copia di It, di Stephen King, che conoscevo già per aver visto il trailer della miniserie TV quando ne avevo solo cinque. Ero nella libreria della Galleria Fenice di Trieste e dopo aver afferrato quel libro senza farmi vedere dai miei genitori, ho letto un piccolo estratto, che ho trovato davvero spaventoso: dopo un'alluvione, era stato ritrovato il corpo senza vita di un uomo, nella sua macchina. I pesci gli avevano divorato varie parti del corpo... Sconvolto, ho chiuso subito il libro e mi sono indirizzato verso i Piccoli Brividi, di R.L Stine, lettura più alla mia portata. Da quel giorno, ne ho letti almeno due alla settimana. Volevo “prepararmi” psicologicamente alla lettura di It, libro che continuava a stuzzicare la mia curiosità, in maniera quasi ossessiva. Lo avrei acquistato e letto appena tre anni dopo.

Writer OfficinaWriter Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?

Daniele Marassi: Il Pupazzo Parlante, della collana Piccoli Brividi di R.L. Stine. Dopo averlo letto, ho cominciato a scrivere racconti su pupazzi che prendono magicamente vita. Ne ho scritti a decine!

Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?

Daniele Marassi: No. Le lunghe attese non fanno per me. Un professionista ha fatto un lungo lavoro di editing sul testo, poi, dopo la correzione della bozza, l'ho pubblicato su Amazon.

Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?

Daniele Marassi: Sicuramente. Se il testo viene prima valutato e “sistemato” da un professionista, se l'autore ha in mente una buona strategia di marketing e se non demorde se non vede i risultati arrivare subito, sicuramente avrà buone possibilità di emergere.

Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionato? Puoi raccontarci di cosa tratta?

Daniele Marassi: A L'Ilv, il primo e unico romanzo che ho scritto (per il momento). È una storia dell'orrore, ma in essa non mancano tematiche come l'amore, l'amicizia “vera”, la speranza. Quello che voglio dire con il mio libro è “non lasciarti ingannare dalle apparenze”, “pensa a ciò che fai, alle tue azioni e alle possibili conseguenze che potranno avere”, “sii felice e apprezza quello che la vita ti ha dato”. Sono argomenti già visti e rivisti, ma sempre attuali. Io cerco di proporli in maniera “alternativa”.

Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?

Daniele Marassi: Inizialmente scrivo d'istinto, ispirato magari a un sogno che ho fatto. Poi, quando concludo la prima stesura, schematizzo la storia e la valuto in modo razionale. La modifico fino a quando non sento dentro di me, rileggendola, un senso di pace interiore.

Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?

Daniele Marassi: Adesso sto concludendo un racconto lungo, intitolato “La Fobia”, poi riprenderò la prima stesura del mio secondo romanzo, che ho dovuto momentaneamente accantonare a causa di impegni lavorativi.

Tutti i miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
1990 visualizzazioni