Writer Officina

Writer Officina è un Portale aperto a tutti gli scrittori ribelli che hanno pubblicato il loro libro e vogliono farlo conoscere nel mondo infinito della rete. Il testo si presenterà formattato, pronto per essere inserito in tutti i Social Network, con una grafica personalizzata come in questo esempio .
È disponibile anche un servizio di interviste personalizzate e di recensioni .

Dal 1 luglio 2020, romanzi letti volte
I dati per entrare a far parte degli Autori di Writer Officina sono:

Titolo del libro
Nome Autore
Genere Letterario
Indirizzo email
Link alla pagina di vendita Amazon o altri Editori
Un estratto del romanzo di almeno 8.000 caratteri
N.B. Per "estratto" si intende una parte del testo

Writer Officina è completamente gratuita e non ha alcun scopo di lucro. Tutti i testi inseriti sono e resteranno di esclusiva proprietà dei rispettivi autori, che potranno decidere in ogni momento di cancellarli dal database.

Writer Officina non può essere ritenuta in alcun modo responsabile dei contenuti, ma si riserva di valutare che il romanzo pubblicato non sia contrario alle leggi vigenti.

Biblioteca Writer Officina

Gruppo FB

Inserisci il tuo romanzo
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Autori di Writer Officina

Oliverio Riccardo

Sono di Bergamo, ci sono nato nel 1954 in un gennaio particolarmente freddo, come lo erano, in quegli anni, tutti gli inverni. Sono abbastanza schivo e mi definisco operoso. Sul lavoro non mi sono mai mancate le soddisfazioni. Da subito, appena diplomato, sono entrato a far parte di un gruppo siderurgico nazionale. Per me è stata una grande opportunità, una università applicata. In pochi anni, diventato dirigente, ho assunto la direzione generale di una società siderurgica privata. Ho lavorato lì per quasi un ventennio. Poi ho deciso di diventare consulente freelancer, collaborando con varie aziende europee. Amo viaggiare e fotografare e ora, oltre che a dedicarmi alla scrittura, faccio felicemente il nonno di professione.

Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorto di aver sviluppato la passione per la letteratura?

Riccardo Oliverio: Sicuramente alle superiori, in quegli anni c'era un gran fermento letterario che coinvolgeva molti scenari. Dalla politica alla letteratura e alla musica, io ne ero incuriosito, leggevo di tutto.

Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?

Riccardo Oliverio: Zafon, con "L'ombra del Vento". Mi ha letteralmente rapito dalla prima all'ultima riga. Nella scrittura scorrevole dell'autore si leggono pezzi di storia e di mistero conditi da sentimento profondo

Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?

Riccardo Oliverio: L'ho proposto a molti editori i quali, con abbondante eleganza lo hanno rifiutato, finché Lubrina Bramani Editore, con incoscienza, devo dire, e coraggio, lo ha pubblicato a sue spese. Devo essere loro molto grato.

Writer Officina: Credi che pubblicare su Amazon KDP possa essere una scelta vincente?

Riccardo Oliverio: Non sono in grado di dirlo, non è stata una mia scelta diretta, se ne sarà occupato l'editore.

Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionato? Puoi raccontarci di cosa tratta?

Riccardo Oliverio: Ho scritto solo un libro, dunque, al momento sono affezionato ad Elvira. Durante la stesura ero così preso che mi sembrava di vivere una Second Life. Essenzialmente è una storia sentimentale, di speranza. D'amore, nella sua accezione più sublime.
La narrazione inizia nell'autunno 1969 Dove i protagonisti, Elvira e Sebastiano si incontrano, a Bergamo, un luogo reale, ma che diventa un luogo universale e dove tutti si possono riconoscere. Sono giovani, con mille speranze. Quando decidono di convivere la ragazza sparisce misteriosamente.
La storia si divide in due parti, la prima è ambientata nel passato narrativo ed è quella che farà affiorare maggiormente i ricordi, mentre la seconda è rivolta al presente dove Sebastiano cerca di risolvere questioni rimaste in sospeso. Da qui la narrazione irrompe in un modo inatteso e burrascoso.

Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?

Riccardo Oliverio: La trama non ha avuto bisogno di essere scritta, era incisa nella mia mente. Ho preso molti appunti per i riferimenti storici e ho scritto d'istinto. Erano le mie dita che si muovevano inconsciamente sulla tastiera.

Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro?
È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?


Riccardo Oliverio: Si, ho iniziato a scrivere quello che si potrebbe definire il sequel, che in definitiva chiarirà alcune vicende rimaste a mezz'aria in questo primo romanzo.

Tutti i miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
2299 visualizzazioni