|
Writer Officina
|
|
|
|
|
Blog
|
|
Biblioteca New
|
|
Biblioteca All
|
|
Biblioteca Top
|
|
Autori
|
|
Recensioni
|
|
Inser. Romanzi
|
|
@ contatti
|
|
Policy Privacy
|
|
Autori di Writer Officina
|
|
|
Sono Flavia Turanti, una studentessa che si sta laureando nel corso di laurea in “tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro” a Roma Tor Vergata. Ho sempre avuto come sogno nel cassetto quello di scrivere e pubblicare un libro. Durante il periodo di “reclusione forzata” all'inizio del 2020 ho iniziato a pensare, per gioco, di scrivere il mio primo libro “Una vita di emozioni” che racchiude tutte gli stati d'animo provati durante questo periodo. Vedendo una pubblicità della casa editrice, che mi ha fatto realizzare il mio sogno, ho pensato di inviare la bozza del mio libro. Un mese dopo sono stata contattata e ho firmato il mio primo contratto editoriale. Nel libro affronto varie emozioni, ma mai nella vita mi sono trovata a provare un'emozione così forte da lasciarmi senza parole, a bocca aperta. Ho molti sogni ancora da realizzare in questo settore e spero che si realizzeranno con il passare del tempo.
Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorta di aver sviluppato la passione per la letteratura?
Flavia Turanti: Il momento preciso che ho sviluppato questa passione non lo so nemmeno io, è nata con me. Fin da piccola mi piaceva scrivere e mi risultava facile farlo, soprattutto quando si trattava di scrivere di emozioni provate. Ogni volta che scrivevo un biglietto d'auguri riuscivo sempre ad arrivare al cuore della persona alla quale era indirizzato. Il mondo letterario è un mondo che mi affascina e spero diventerà anche un modo per condividere i miei pensieri con tutti quelli che leggeranno ciò che scrivo.
Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?
Flavia Turanti: In “Una vita di emozioni” riporto soprattutto un libro che mi ha colpita: Uno, nessuno e centomila di Pirandello. E' affascinante il modo in cui affronta il tema delle maschere e lo trovo veramente un libro brillante.
Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?
Flavia Turanti: Dopo aver scritto il mio libro ho pensato di inviarlo ad una casa editrice e, con grande sorpresa, hanno fatto si che venisse pubblicato.
Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?
Flavia Turanti: Sono nuova in questo settore e me ne intendo poco, però penso che trovare un modo per autopubblicarsi sia grandioso.
Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionata? Puoi raccontarci di cosa tratta?
Flavia Turanti: Il libro che più mi ha lasciato interessanti spunti di riflessione è stato il tema delle maschere affrontato da Pirandello in “Uno, nessuno e centomila”. L'autore attraverso il personaggio Vitangelo Moscarda mette in crisi l'individuo. Quello che mi ha insegnato questo libro è che durante la nostra esistenza noi siamo “Uno”, un individuo, ma allo stesso tempo “Nessuno” pensando alla vastità dell'individui presenti nel mondo e “Centomila” ovvero “uno dei tanti”.
Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?
Flavia Turanti: Quando ho un foglio bianco davanti in me affiorano tante idee e pensieri diversi che fanno si che non abbia bisogno di mettere in ordine ciò che ho in mente, perché già ordinati al suo interno.
Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?
Flavia Turanti: Si, sto scrivendo un nuovo libro però è un genere diverso dal precedente. “Una vita di emozioni” è un saggio mentre quello che sto iniziando a scrivere è un romanzo d'avventura. Mi piace imparare, scrivendo, nuovi generi letterari.
|
Tutti i miei Libri

|
Profilo Facebook

|
Contatto
|
|
|
|