8 Romanzi di [Comico] .: Writer Officina :.
 
Enrico Nelli
Il comico, l'artista, l'assassino Introspettivo
«Quando cominciai a fare il comico non dovevo fare grandi spostamenti, mi bastava spostarmi in una grande piccola città rispetto alla mia. Quella in cui ero nato e cresciuto da due amabili rispettabilissimi genitori. Non vi dirò il nome della mia città, né quella dove ho lavorato come comico, o forse farei meglio a dire come "buffone", perché in fin dei conti potrebbe essere qualsiasi tipo di città di qualsiasi tipo di luogo della nostra società ...
Romina Zanetta
Le follie dell'amministratore Comico
Immortale ristrutturazione. E' indubbio che i lavori di ristrutturazione edilizia siano quanto di più oneroso per i proprietari e quanto di più stressante per l'amministratore. Soprattutto se la ristrutturazione in questione riguarda il rifacimento totale del tetto di un condominio costruito nel 1475 e cazzi con più infiltrazioni di una caverna nel Klondike e con la stabilità di un alcolizzato all'Oktoberfest a Monaco. Ma ad essere vetusto ...
Flavio Gandini
Cronache di redazione Comico Satirico
Storie di un reporter scatenato. Il protagonista, Ernesto Farro, è un cronista. Ha l'anima del reporter, non gli manca il coraggio e ha uno stile tutto suo fatto di ruvida autenticità, fiuto, audacia, lealtà e diplomazia, qualità che lo hanno portato in fretta da un piccolo giornale di provincia al più importante quotidiano d'Italia. Da una decina d'anni, ricopre l'incarico di vicedirettore, ma nulla può imprigionare il suo spirito indomabile...
Domenico Peloso
Le nostre pagine Comico
Ci vorrebbe un'amico. Correva l'anno... siamo a cavallo tra fine anni ‘80 e inizi anni ‘90 nella periferia di un piccolo paese, Villa Cortese, in provincia di Milano,nelle cosiddette case popolari, dove tutti i bambini sono in strada sperando di diventare i nuovi Maradona o Van Basten. I ragazzi più grandi passano il tempo a cercare di rimorchiare le ragazze del muretto, sperando di non incappare in un paio di ceffoni di qualche padre geloso, m...
Giancarlo Busacca
Ti lascio, ti lascio, ma non ti lascio niente Comico
Carlo è davanti alla macelleria che sta parlando con Claudia per riferirgli quello che è successo la sera precedente -Non dirmi che tutto sto teatro che hai organizzato non è servito a niente- dice Claudia -Non solo la zia non se l'è bevuta, ma gli ha detto anche che gli darà un anticipo sull'eredità -Ronnie è un grandissimo ruffiano, lui è sempre stato furbo nel fare la parte del tipo parsimonioso, che sta attento a spendere, come piace alla ...
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina

Dedicato a chi vuole sognare, dedicato a chi crede in se stesso e vuole incantare il mondo con le parole. Dedicato ai ribelli e ai sognatori, dedicato a chi non si arrende davanti a un rifiuto e vuole continuare a dipingere la vita con mille colori. Questo è il luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata, dove ognuno può coltivare i propri sogni, affinché si realizzino e non abbiano padroni. Questo è il luogo dei folli che vogliono cambiare il mondo e ci riescono davvero, questa è l'ultima speranza di chi vuole nascere mille volte e non morire mai...

Abel Wakaam