L'uomo che sussurrava ai carrelli
Narrativa umoristica
Parolona.
- Che fretta c'era, maledetta primavera, che fretta c'era lo sappiamo io e te. -
Con questo ritornello o con altri, si presentava Paolona, quando incontrava qualche conoscente in paese. Era il suo modo gioviale di salutare il prossimo.
Così, quando passeggiava per la piazza o per le stradine del paese, Paolona cantava, sempre: - Vagabondo che non sono altro, soldi in tasca non ne ho, ma lassù mi è rimasto Dio. -
Perché conos...
Claudio Palatucci
Positivo
Narrativa
Storia tragicomica di sopravvivenza familiare.
03 gennaio 2022.
Simone si svegliò presto.
Corse da me con lo sguardo sgranato, i capelli sfatti, due pantofole diverse tra loro e il pigiama tristemente maltrattato: tipico dei pigiami indossati da chi ha il sonno agitato.
Iniziò così con le sue farneticazioni mistiche:
“Papà ho capito cosa è successo... Il covid in realtà è un farmaco. Noi siamo il virus all'interno di una cellul...
Amelia Belloni Sonzogni
Anime animali
Narrativa Racconti
Qual è il filo?
Sono fermamente convinta che gli animali abbiano anima, personalità, indole, carattere, sensibilità. E intelligenza. Sono individui senzienti. Vivendo a stretto contatto con noi umani, se e quando li amiamo, mostrano al meglio queste loro peculiarità, ma sta a noi coglierle e distinguerle. Possiamo per fortuna essere educati e formati a questo, possiamo leggere, studiare, apprendere; tuttavia, l'esito non è così scontato e purt...
Tina Mucci
Ritorna a brillare
Narrativa Formazione
«Devo chiederti un favore»
Quella mattina il suo capo aveva esordito in quel modo, appena dopo il saluto, quindi Grazia si era già mentalizzata di dover fare una commissione sgradevole. Era sempre così, lui usava quella frase quando doveva darle un compito antipatico.
«Posso chiederlo solo a te» aveva aggiunto poi e allora lei aveva avuto la certezza assoluta.
Era qualcosa che nessun altro avrebbe accettato di fare, per questo toccava a lei. ...
Gabriele Ruggiu
L'Identità dell'Anima
Narrativa Visionaria
C'è un vuoto che ognuno di noi conosce, anche se raramente lo nominiamo. Si insinua tra le ore più silenziose, quando i rumori del mondo si affievoliscono e resta solo l'eco dei nostri pensieri. È il vuoto di non essere visti, di non essere ascoltati. Di non sapere se, in questo mondo così vasto, lasciamo davvero una traccia.
La solitudine non è soltanto assenza di compagnia. È un'assenza di senso, una battaglia contro l'idea che la nostra esist...
Home
Admin
Conc. Letterario
Magazine
Blog Autori
Biblioteca New
Biblioteca Gen.
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Estratti
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina
Dedicato a chi vuole sognare, dedicato
a chi crede in se stesso e vuole incantare
il mondo con le parole. Dedicato ai
ribelli e ai sognatori, dedicato a chi
non si arrende davanti a un rifiuto
e vuole continuare a dipingere la vita
con mille colori. Questo è il
luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata,
dove ognuno può coltivare i propri
sogni, affinché si realizzino
e non abbiano padroni. Questo è
il luogo dei folli che vogliono cambiare
il mondo e ci riescono davvero, questa
è l'ultima speranza di chi vuole
nascere mille volte e non morire mai...