Utente
Amelia Belloni Sonzogni
Ho studiato e lavorato a Milano dove sono nata; dopo la laurea sono rimasta in università come “volontaria” e mi sono occupata di storia contemporanea con impegno e passione, ho pubblicato numerosi saggi e qualche libro mentre insegnavo lettere in una scuola media dell'hinterland milanese, con la serietà e il senso del dovere a cui sono stata educata, ma non posso dire che mi piacesse l'insegnamento. Ricerca, scuola e la mia famiglia d'origine sono stati i poli entro cui si è sviluppata la mia vita fino a quando il destino mi ha suggerito, non solo in senso metaforico, di ribaltare la cattedra e la mia esistenza. Ho lasciato Milano e la scuola, la storia è rimasta un interesse, e ora mi dedico finalmente a chi e a ciò che amo: mio marito, il mio cane, gli amici, il mio mare, la campagna, leggere e scrivere. Sono una persona fondamentalmente allegra e affettuosa, fiduciosa e leale. Se mi accorgo di un tradimento o di una disonestà, divento indifferente, chiudo senza tanti discorsi. Sono anche molto permalosa però non so cosa sia l'invidia, se non quella “buona”. Spesso sto meglio da sola, con il mio cane, i miei libri, la musica, i dvd di rappresentazioni teatrali o le puntate di vecchi sceneggiati Rai.
visitatori 332
Home
Admin
Conc. Letterario
Magazine
Blog Autori
Biblioteca New
Biblioteca Gen.
Biblioteca Top
Autori

Recensioni
Inser. Estratti
@ contatti
Policy Privacy
Il Blog di Amelia Belloni Sonzogni
5 luglio 2025
Ci siamo, ho terminato il lungo lavoro di sistemazione del sito. Devo un grazie a Luca, l'ultimo tecnico dell'assistenza che ha finalmente risposto nel merito alle mie richieste con spiegazioni accurate e precise.
Quindi, se volete curiosare, basta un clic sull'icona corrispondente nella pagina qui a sinistra. C'è modo di riferirmi ogni impressione.

aggiornamento 27 giugno 2025
Direi che rispondere "se non le piace, può cambiare" invece di risolvere la richiesta di assistenza rispondendo anche al telefono alle domande poste in modo chiaro e schematico non è proprio sinonimo di correttezza.
Proseguo il mio lavoro di sistemazione dei loro orrori.

aggiornamento 19 giugno 2025
Sono arrivate indicazioni ancora parziali ma più utili. Sto verificando e provando a sistemare. Certo che se non va la funzione "Pubblica"...

aggiornamento 17 giugno 2025
Dopo essere riuscita a parlare con un umano che ha risposto alla mia telefonata e mi ha indicato la via per arrivare servizio assistenza del gestore del sito, continuano le mie indicazioni di errore e le loro rassicurazioni: "stiamo provvedendo".
Intanto, più controllo gli esiti della nuova versione, più si allunga la galleria degli orrori. Questa mattina ho scoperto che sono stati salvati solo gli articoli scritti nel blog dal 15 gennaio. Tutti i precedenti, dal 2020, sono spariti insieme con la possibilità di leggerli tramite tastino "più vecchi".
Un disastro!

ultim'ora 15 giugno 2025
Mai come ora si dimostra utile supporto questo blog che Writer Officina mette a disposizione degli utenti.
Spiego.
Da qualche giorno non riesco a pubblicare come vorrei sul mio sito personale perché il gestore ha apportato modifiche al momento ingestibili.
Ho contattato l'assistenza e sono in attesa mi mandino le soluzioni promesse.
Nel frattempo, però, chi visitasse la mia pagina web la troverebbe diversa da come l'avevo creata.
Ci sono aspetti di trasandatezza che io considero errori da matita blu: essendo insegnante di tempi andati, anche uno spazio battuto male fa la differenza, per me. Pazienza... spero di risolvere a breve.
Nel frattempo vi segnalo il mio ultimo racconto "Sovrana di nome e di fatto... bau" apparso su La Rivista Intelligente. Cercatelo ;)
Si può lasciare un commento...

Benvenuti lettori!
Ancora non so bene cosa scriverò qui per catturare la vostra attenzione.
Intanto vi invito a visitare la mia pagina web personale.
Ci arrivate con un clic sula penultima icona a destra nella pagina qui accanto.
All'interno di quella pagina troverete anche un blog, dal titolo (note a margine): si tratta della pagina più attiva, oltre a quella dei racconti.
Che ne dite di dare un'occhiata? Curiosate e poi mi riferite le vostre impressioni, basta un clic sulla busta di contatto, ultima icona a destra nella pagina qui accanto.
E che ne dite, intanto, di votare il mio ultimo romanzo: "Tutta l'estate davanti" che è in gara per acciuffare la piuma d'oro?
Potete leggere l'estratto con un clic sull'icona dei libri, sempre nella pagina accanto e - arrivati in fondo - con un altro clic sulla piuma. Poi le istruzioni da seguire sono semplicissime e chiarissime.
Grazie!