Lisa Ginzburg, figlia di Carlo Ginzburg e Anna Rossi-Doria,
si è laureata in Filosofia presso la Sapienza di Roma e perfezionata
alla Normale di Pisa.Nipote d'arte, tra i suoi lavori come traduttrice
emerge L'imperatore Giulianoe l'arte della scrittura di Alexandre
Kojève, e Pene d'amor perdute di William Shakespeare. Ha collaborato
a giornali e riviste quali "Il Messaggero" e "Domus".
Ha curato, con Cesare Garboli È difficile parlare di sé,
conversazione a più voci condotta da Marino Sinibaldi. Il suo ultimo
libro è Cara pace ed è tra i 12 finalisti del Premio
Strega 2021.
Divier Nelli è unoscrittore, editor, insegnante
di narrazione e consulente editoriale. È nato a Viareggio nel 1974
e vive nel Chianti. Scoperto da Raffaele Crovi alla fine degli anni Novanta,
ha esordito nel 2002 col romanzo La contessa, cui sono seguiti Falso
Binario, Amore dispari, Coma, Il giorno degli orchi
e la riscrittura del classico ottocentesco Il mio cadavere di Francesco
Mastriani. Il suo ultimo libro tratta il tema scottante del bullismo infantile,
affidato al racconto della giovane protagonista della storia. Il titolo
è Posso cambiarti la vita, edito da Vallecchi-Firenze.
Gabriella Genisi è nata nel 1965. Dal 2010 al 2020,
racconta le avventure di Lolita Lobosco. La protagonista è
unaffascinante commissario donna. Nel 2020, il personaggio da lei
creato, ovvero Lolita Lobosco, prende vita e si trasferisce dalla
carta al piccolo schermo. In quellanno iniziano infatti le riprese
per la realizzazione di una serie tv che si ispira proprio al suo racconto,
prodotta da Luca Zingaretti, che per anni ha vestito a sua volta proprio
i panni del Commissario Montalbano. Ad interpretare Lolita, sarà
invece lattrice e moglie proprio di Zingaretti, Luisa Ranieri.
Grazia Verasani si diploma all'Accademia dell'arte drammatica
all'età di vent'anni. Le sue prime esperienze avvengono col Teatro
Stabile dellAquila e col Teatro Stabile di Torino. Dopo l'incontro
con Tonino Guerra, che la incita a scrivere, nel 1987 pubblica alcuni
dei suoi primi racconti grazie a Roberto Roversi, che definisce la sua scrittura
"immaginifica". Il suo romanzo più conosciuto è
"Quo vadis baby?" da cui è stato tratto il film
omonimo, con la regia di Gabriele Salvadores. Nella sua ultima opera "Come
la pioggia sul cellofan" continua a raccontare la storia di Giorgia
Cantini.
Licia Troisi è nata a Roma, nel quartiere di Ostia,
nel 1980. Dopo aver frequentato il Liceo Classico Statale Immanuel Kant
di Roma, si è laureata in fisica presso l'Università degli
Studi di Tor Vergata: lo ha fatto con indirizzo astrofisico e una tesi sulle
galassie nane. Il 28 novembre 2012 le è stato conferito il dottorato
in astronomia. Si è ben presto interessata al genere fantasy e ai
fumetti manga. A 21 anni ha cominciato a scrivere la saga delle Cronache
del Mondo Emerso che arriverà con successo nelle librerie di
tutt'Italia.
Giuseppe Culicchia è uno scrittore, saggista e traduttore
italiano. Figlio d'un barbiere siciliano e di un'operaia torinese, le sue
prime prove letterarie sono stati alcuni racconti inclusi nell'antologia
Papergang nell'ambito del progetto di scrittura giovanile "Under 25",
curato da Pier Vittorio Tondelli per Transeuropa Edizioni. Nel 1994 è
stato pubblicato il suo primo romanzo Tutti giù per terra.
Il suo ultimo lavoro è Il tempo di vivere con te, dedicato
al cugino Walter Alasia, militante delle Brigate Rosse, ucciso dalla polizia
durante un tentativo di arresto nel dicembre 1976.
Dacia Maraini nasce a Fiesole (Firenze). La madre Topazia
appartiene a unantica famiglia siciliana, gli Alliata di Salaparuta.
Il padre, Fosco Maraini, per metà inglese e per metà fiorentino,
è un grande etnologo ed è autore di numerosi libri sul Tibet
e sullEstremo Oriente. Nel 1943 si trova con la famiglia in
Giappone e vive la drammatica esperienza di un campo di prigionia. Ad oggi,
è considerata a pieno titolo "la signora della letteratura Italiana".Gli
ultimi romanzi pubblicati con Rizzoli, sono Corpo Felice e
Trio.
Margherita Giacobino, scrittrice, saggista, giornalista e
traduttrice, si è laureata in Lettere Moderne e vive a Torino. Dopo
la pubblicazione nel 1993 del suo primo romanzo Un'americana a Parigi,
edito con lo pseudonimo di Elinor Rigby, ha abbandonato il proprio
lavoro per dedicarsi a tempo pieno alla scrittura. Nel 2015 comincia la
collaborazione con Mondadori, col romanzo Ritratto di famiglia con bambina
grassa, per poi continuare con Il prezzo del sogno, L'Età
ridicola e Il tuo sguardo su di me.
Mariano Sabatini (Roma, 18 marzo 1971) è un giornalista,
conduttore radiofonico e scrittore. Ha iniziato a lavorare nel 1992 come
cronista per una testata romana. Due anni dopo viene chiamato da Luciano
Rispoli a sostituire un autore del Tappeto Volante su Telemontecarlo. Da
allora ha proseguito parallelamente l'attività giornalistica e quella
di autore televisivo. I suoi ultimi romanzi sono: L'inganno dell'ippocastano
e Primo venne Caino, con protagonista il giornalista investigatore
Leo Maliverno.
Mauro Santomauro è nato nel 1949 ed è stato
farmacista della Serenissima, salendo alla ribalta delle cronache quando
rinunciò a trasferire la sua farmacia in terraferma. Nella sua vita
è stato chimico, distillatore, imprenditore e contadino. Si è
divertito come giocatore e poi allenatore di baseball, ma è stato
anche batterista in un settetto jazz. Ha pilotato aerei da turismo e ha
praticato immersioni subacquee. La sua vera passione è il buon cibo.
Vive con la moglie e i due figli a Treviso.
Maurizio de Giovanni (Napoli, 1958) ha raggiunto la fama
con i romanzi che hanno come protagonista il commissario Ricciardi,
attivo nella Napoli degli anni Trenta. Su questo personaggio si incentrano
Il senso del dolore, La condanna del sangue, Il posto di
ognuno, Il giorno dei morti, Per mano mia, Vipera
(Premio Viareggio, Premio Camaiore), In fondo al tuo cuore, Anime
di vetro, Serenata senza nome, Rondini d'inverno, Il
purgatorio dell'angelo e Il pianto dell'alba (tutti pubblicati
da Einaudi Stile Libero).
Giovanni Montanaro ha esordito con il romanzo La Croce
Honninfjord (2007, Marsilio, segnalato nel 2006 alla XIX edizione del
Premio Italo Calvino). In seguito ha pubblicato Le conseguenze (2009,
Marsilio) e Tutti i colori del mondo (2012, Feltrinelli) che è
stato finalista al Premio Campiello. Ha poi scritto Tommaso sa le stelle
(2014, Feltrinelli), Guardami negli occhi (2017, Feltrinelli) e
Le ultime lezioni (2019, Feltrinelli). Il suo ultimo libro è
Il libraio di Venezia edito da Feltrinelli, 2020.
Cristina Cassar Scalia ha esordito nel 2014 con il romanzo
La seconda estate (tradotto in Francia e insignito del Premio Capalbio
Opera prima) al quale ha fatto seguito l'anno successivo Le stanze dello
scirocco, ambientato in Sicilia. Nel 2018 con Sabbia nera ha
virato al giallo, introducendo il personaggio del vicequestore Vanina
Guarrasi della squadra mobile di Catania. I diritti del libro sono stati
opzionati per il cinema e la televisione, e l'anno successivo ha ottenuto
il Premio letterario Racalmare Leonardo Sciascia.
Pasquale Ruju è nato a Nuoro il 26 ottobre 1962. È
un fumettista, scrittore, doppiatore e attore italiano. Nel 2016 pubblica
per Edizioni E/O il suo primo romanzo: Un caso come gli altri,
finalista al Premio Scerbanenco. Nel 2017 e 2018 escono sempre per Edizioni
E/O i romanzi: Nero di mare e Stagione di cenere. Entrambi
hanno per protagonista il reporter Franco Zanna. Il suo ultimo libro è
il quarto della serie che vede sempre come protagonista il paparazzo squattrinato
Franco Zanna: Il Codice della Vendetta.
Piergiorgio Pulixi fa parte del collettivo di scrittura Mama
Sabot, creato da Massimo Carlotto, di cui è allievo. Insieme allo
stesso Carlotto e ai Sabot, ha pubblicato diversi titoli a partire da Perdas
de Fogu, per poi continuare con Lalbero di microchip, Un
amore sporco (nel trittico Donne a perdere) e Padre nostro. Nel
2009 inizia la saga poliziesca di Biagio Mazzeo con il noir Una
brutta storia, proseguita con La notte delle pantere e Per
sempre.
Younis Tawfik (Mossul, 1957) è un giornalista e scrittore
iracheno naturalizzato italiano. In Iraq ha ottenuto nel 1978 il Premio
di Poesia Nazionale. Vive in esilio in Italia dal 1979. Nel 1986 ha conseguito
la laurea in Lettere all'università di Torino. È noto al pubblico
televisivo per alcune partecipazioni a programmi di approfondimento giornalistico,
quali L'infedele di Gad Lerner, e altri. Con il suo romanzo
d'esordio "La Straniera" ha vinto numerosi premi.
Ilaria Tuti. Appassionata di pittura, nel tempo libero ha
fatto lillustratrice per una piccola casa editrice. Nel 2014 ha pubblicato
il thriller Fiori sopra linferno. Il secondo romanzo, Ninfa
dormiente, è del 2019. Entrambi vedono come protagonisti il commissario
Teresa Battaglia. Con Fiore di roccia, e attraverso la voce di Agata
Primus, Ilaria Tuti celebra un vero e proprio atto damore per le sue
montagne, dando vita a una storia profonda e autentica, illuminata dalla
sensibilità di unautrice matura e generosa.
Toni Capuozzo nasce il 7 dicembre del 1948 a Palmanova,
in Friuli Venezia Giulia, da madre triestina e padre napoletano. Si avvicina
alla televisione con la trasmissione di Giovanni Minoli "Mixer",
dove si occupa di mafia, per poi diventare inviato del programma "L'istruttoria",
condotto da Giuliano Ferrara. A partire dal 2001 diviene curatore
e conduttore di "Terra!", programma di approfondimento
settimanale del "Tg5", telegiornale del quale è stato anche
vicedirettore.
Khaled Khalifa è un romanziere, sceneggiatore e poeta
siriano, nato nel 1964 ad Aleppo. Ha frequentato l'Università di
Aleppo, dove ha conseguito una laurea in giurisprudenza. I suoi romanzi
più conosciuti sono: "Elogio dell'odio", "Non
ci sono coltelli nelle cucine di questa città" e"Morire
è un mestiere difficile"
Anilda Ibrahimi è nata a Valona nel 1972. Ha studiato
letteratura a Tirana. Nel 1994 ha lasciato l'Albania, trasferendosi prima
in Svizzera e poi, dal 1997, in Italia. I suoi romanzi sono tradotti in
sei Paesi e raccontano principalmente la vita in Albania, con annesse le
vicissitudini del Kosovo. La sua ultima pubblicazione è Il tuo
nome è una promessa, edito da Einaudi.
Alessio Torino è nato a Cagli nel 1975 e vive a Urbino
dove insegna letteratura latina all'Università degli Studi Carlo
Bo. Ha esordito con Undici decimi (Italic, 2010), con cui ha vinto
il premio Bagutta Opera Prima. In seguito ha pubblicato Tetano, Urbino,
Nebraska e Tina, tutti editi da Minimum Fax. Il suo ultimo
romanzo è Al centro del mondo, edito da Mondadori.
Nato a Manchester nel 1954, Tim Parks è cresciuto
a Londra e ha studiato a Cambridge e ad Harvard. Nel 1981 si è trasferito
in Italia, dove vive tuttora. Ha scritto diciotto romanzi, tra i quali "Lingue
di fuoco, Europa (candidato al Booker Prize), Destino
e In extremis. Parks ha inoltre tradotto vari autori italiani,
tra cui Pavese, Moravia, Tabucchi, Calvino, Calasso, Leopardi e Machiavelli.
Giovanna Giordano è nata a Milano e vive a Catania.
È scrittrice e giornalista. Con il primo romanzo Cina cara io
ti canto è stata finalista al Premio Calvino 1991. Ha pubblicato
tre romanzi: Trentaseimila giorni, Un volo magico e Il
mistero di Lithian (Marsilio, 2004, Premio Sciascia e presentato al
Premio Strega 2005). È stata candidata al Premio Nobel per la letteratura
2020.
Gianluca Gotto. Sono tanti i motivi per cui sentiamo il desiderio
irrefrenabile di viaggiare. Lesplorazione è uno di questi,
certo. Per alcuni, poi, partire significa anche avere la possibilità
di staccare dalla propria quotidianità e crescere attraverso esperienze
che ti trascinano fuori dalla tua comfort zone. Per altri ancora, viaggiare
è semplicemente divertimento. È pura vita"
GhostWriter. "Non ha importanza la firma sotto un titolo
famoso, ma la consapevolezza di aver partorito la trama di quel libro in
una notte senza luna, quando persino i fantasmi non potevano accorgersi
del nostro lavoro" È questa la frase che più mi ha colpito
dell'intera intervista, perché riassume un concetto interiore di
possesso che va oltre ogni considerazione filosofica.
Michela Panichi, 20 anni, iscritta al terzo anno di Lettere
moderne, è la vincitrice del Premio Campiello Giovani 2020 con il
racconto "Meduse". "Spero sia linizio di qualcosa di
più grande, che i rapporti che ho stretto durante questo percorso
e i consigli che ho ricevuto mi possano arricchire."
"Il destino di ogni uomo è un segreto sepolto nel silenzio"
A pronunciare queste parole è Gleen Cooper, uno scrittore
che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo e che ha un legame particolare
con la storia Italiana. Il suo ultimo libro si intitola Clean - Tabula
Rasa e racconta di una epidemia mondiale molto simile a quella che abbiamo
appena vissuto.
Marco DeAmbrogio è uno scrittore che ha girato il
mondo. Ha raggiunto Kabul via terra, attraversando uno dei territori
più pericolosi del pianeta, sfidando tempeste di sabbia e deserti
senza fine, disseminati di campi minati. Lo ha fatto per portare una donazione
a Emergency e un messaggio di pace a un popolo in difficoltà.
Daniele Mencarelli è un poeta, prima ancora di essere
uno scrittore. Nel 2020 ha vinto il Premio Strega Giovani con "Tutto
chiede salvezza". Una delle frasi più significative del
suo romanzo è: "Salvezza. Per me. Per mia madre all'altro
capo del telefono. Per tutti i figli e tutte le madri. E i padri. E tutti
i fratelli di tutti i tempi passati e futuri. La mia malattia si chiama
salvezza"
Nicolai Lilin è l'autore di Educazione Siberiana.
I suoi libri sono stati tradotti in venti lingue e venduti in tutto il mondo.
Dal suo primo romanzo, il regista Gabriele Salvatore ha tratto un
film che riprende lo stesso titolo, con attori del calibro di Eleanor
Tomlinson, Peter Stormare e John Malkovich.
Articoli
Dialoghi e Menzogne. Il passaggio dal cinema muto al sonoro
ha cambiato la percezione di una scena. Se vi soffermate su questo antico
concetto, vi ritroverete a paragonare un libro alla stessa forma determinante
di comunicazione, ma vi renderete conto che non ha alcun senso imbavagliare
i nostri personaggi. E ora vi domando: cosa sarebbe "Il Piccolo Principe"
senza i dialoghi con la volpe?
"I have a dream", ripeteva Martin Luther King
Jr. il 28 agosto 1963 davanti al Lincoln Memorial di Washington. "Io
ho un sogno" è parte integrante della speranza di ognuno
di noi, perché senza sogni resteremmo schiavi delle convenzioni.
E non importa quanto sia piccolo o grande un sogno, la questione basilare
è non arrendersi mai.
Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto
di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da
un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici,
dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere
derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie
capacità senza la necessità di un partner, identificato nella
figura di un Editore.
Ego Sum, ovvero l'Ego d'Autore nella sua eterna
e complessa contraddizione. Ma quanto conta davvero la personalità
dello scrittore nel successo dei suoi testi? E quanto pesa la sua immagine
pubblica sul piatto della bilancia che lo porta a scalare il gradimento
del pubblico?È davvero possibile scindere autore e testo,
senza pregiudicarne irrimediabilmente il successo?
Lupus In Fabula, analisi del protagonista negativo nella
scrittura antica e moderna, interpretando le favole di Esopo nel
contesto della letteratura. "È questa figura che ha il compito
di rendere una trama davvero interessante. Non è la tragedia in sé
che tiene attanagliati i lettori davanti al nostro libro, ma l'attesa che
si manifesti."
Ho vissuto per sette anni in Olanda dove ho studiato e parlato in inglese. Posso quindi tradurre facilmente dall'inglese all'italiano e dall'italiano all'inglese. Ho gią tradotto diversi testi e due romanzi di autori di Writer Officina, tra cui il Diario dal Sahara. Contattatemi pure per saperne di pił.
Tina Taliercio
Traduttore
Nata al termine del vecchio millennio, Wordfly Language Services si fonda su valori come la qualitą, la correttezza e la competenza linguistica. La struttura operativa, ben consolidata e funzionale, racchiude una serie di servizi mirati alla comunicazione globale.
Servizi disponibili:
- traduzione
- web marketing per il turismo
- copywriting
- proof reading
- riassunto
- giuramento
Alice Marta Croce
Traduttore
Bilingue italiano/spagnolo, traduco principalmente tra queste due lingue. Ho sempre lavorato tramite agenzia, ma da qualche anno ho dovuto reinventarmi freelance e, da forte lettrice, ho scoperto le traduzioni editoriali. La maggior parte dei miei lavori sono visibili su WriterOfficina, comunque sono disponibile per brevi traduzioni di prova ed eventuali preventivi gratuiti. Scrivetemi pure per informazioni, senza impegno!
Francesca Erriu
Traduttore
Sono laureata in Lingue e letterature straniere e ho frequentato il Master in Traduzione e Adattamento di opere audiovisive e multimediali a Roma. Sono quindi specializzata in traduzioni dall'Inglese (eventualmente anche Tedesco) in questo campo, ma anche in quello letterario, sono anche appassionata di scrittura e ho appena pubblicato il mio primo romanzo.
Anna Vaccari
Traduttore
Sono disponibile per traduzioni da inglese a italiano e viceversa, con anni di esperienza e background linguistico. Offro anche traduzioni da italiano a giapponese e viceversa.