
Fabio Giorgino fin dallinfanzia dimostra un vivo
interesse per larte in generale e per tutto ciò che è
frutto dellingegno e della creatività. Nel 2010 inizia
a coltivare il sogno di scrivere un thriller ambientato a Taranto.
Cè unidea di fondo, che piano piano si arricchisce
sempre più di particolari fino a diventare la prima stesura,
e dopo otto anni di riscritture e revisioni, a luglio 2019 vede la
luce l'opera desordio dal titolo Le ragioni della follia,
pubblicato con Amazon. Nel 2022, la nuova versione pubblicata con
Ugo Mursia Editore nella collana Giungla Gialla Editore vince
il premio speciale della critica al Premio Internazionale Città
di Cattolica |

Maristella Lippolis ha esordito nella narrativa pubblicando
racconti sulla rivista Tuttestorie diretta da Maria Rosa Cutrufelli.
Nel 1999, con la raccolta di racconti "La storia di unaltra"
ha vinto il Premio Piero Chiara.
Seguono i romanzi "Il tempo dellisola", "Adele
né bella né brutta" (finalista al Premio Stresa
2008), "Una furtiva lacrima", "Raccontami
tu", "Non ci salveranno i Melograni", "Abbi
cura di te". È componente del direttivo nazionale
della Società italiana delle Letterate. Il suo ultimo romanzo
è "La notte dei bambini", edito da Vallecchi
Firenze. |

Salvatore Basile svolge attività di sceneggiatore
dal 1992. Tra le sue sceneggiature ricordiamo: Ultimo, San Pietro,
Cime tempestose, La cittadella, Sarò sempre tuo padre, Luomo
sbagliato, Fuga per la libertà, Giovanni Paolo II, Sotto copertura,
Il sindaco pescatore, I fantasmi di Portopalo, Gli orologi del diavolo,
La fuggitiva, Il Commissario Ricciardi. È ideatore di serie
tv come: Il giudice Mastrangelo, Il Restauratore, Un passo dal cielo
e Una pallottola nel cuore. Il suo ultimo romanzo "Cinquecento
catenelle doro" è uscito con Garzanti ad aprile
del 2022. |
Altre interviste su Writer
Officina Blog
|

Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori
emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon
KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche.
Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle
procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio,
sia per il testo già formattato che per la copertina. |

Fabula, trama e chiacchiere davanti al fuoco. Perché
non proviamo a raccontare una storia come lo faremmo di notte, con
degli sconosciuti, attorno a un fuoco? Perché non dimentichiamo
le tecniche della fabula e dell'intreccio per trasformare la trama
in una storia tatuata sulla pelle di chi legge o ascolta? È
davvero così importante seguire uno schema e incanalarci nel
modus operandi corrente? |

Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori
di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il
dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di
ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo
figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori
delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia. |
|