Come le ombre.
Il ritorno nella casa di via Bardhyl a Tirana fu arduo. Quella dimora non era concepibile senza la presenza di mia moglie. Lei si sentiva così bene dentro quelle mura: puliva, ordinava, creava, dandole l'aspetto di una casa per le bambole. Di pomeriggio stava con Irma nella stanza da letto, parlava al telefono con le sorelle o guardava le sue soap opera preferite in TV. Gli istanti più felici erano quando comunicava con le figli...
In assenza di parole
Romanzo
Irma Kurti
La dualità di febbraio.
Questa storia inizia in un paese straniero, in una città straniera dove, per tanto tempo, straniera mi sono sentita anch'io. Per essere più precisa, i primi tempi non sapevo neppure dov'ero finita.
Poi, lentamente, mi sono abituata.
Gli anni sono passati e su questa terra si sono radicati nuovi ricordi. Ho cercato di preservarli, di annaffiarli e coltivarli come se fossero nuove e fragili piante da difendere dal tem...
Guardo il sole dietro la finestra
Raccolta di Poesie
Irma Kurti
Guardo il sole dietro la finestra
Questo libro è dedicato ai miei genitori,
Hasan Kurti e Sherife Mezini.
L'amore per loro rimarrà sempre lo stesso:
forte, inarrestabile, proprio come quando
da bambina pronunciai la prima parola...
PREFAZIONE
Irma Kurti, poetessa e scrittrice italo-albanese, con i suoi versi belli e sinceri, che vanno direttamente al cuore del lettore, risponde, tra le altre cose, pure alla domanda se è possibile ...
Le onde chiamano il tuo nome
Romanzo
Irma Kurti
Paesaggio d'inverno.
Ogni giorno guardo lo stesso panorama: le foglie di una quercia che cadono in mucchi o una a una. Una fontana dà l'impressione di innaffiare i suoi rami chinati e stanchi. Quando la temperatura scende, l'acqua si gela e la miriade di goccioline che attacca l'azzurro si trasforma in pezzi di ghiaccio.
Non so in che stagione siamo, o da quante ore giaccio qui. So soltanto che la mia vita è limitata a questa stanza, a un no...
Briciole di gioia
Poesie
Irma Kurti
Branko Miljković, un rinomato poeta serbo che ha lasciato anche un segno indelebile nel panorama letterario dell'ex Jugoslavia e dei Balcani degli anni '50, da una figura di grande rilievo e coraggio nella lontana epoca comunista, scrisse nella sua poesia-manifesto Tutti scriveranno poesia: ...ma un giorno / là dov'era il cuore spunterà il sole / ed il linguaggio non avrà più parole / cui la poesia possa rinunciare / tutti diventeranno poeti...
Home
Blog
Writer Officina
Dedicato a chi vuole sognare, dedicato
a chi crede in se stesso e vuole incantare
il mondo con le parole. Dedicato ai
ribelli e ai sognatori, dedicato a chi
non si arrende davanti a un rifiuto
e vuole continuare a dipingere la vita
con mille colori. Questo è il
luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata,
dove ognuno può coltivare i propri
sogni, affinché si realizzino
e non abbiano padroni. Questo è
il luogo dei folli che vogliono cambiare
il mondo e ci riescono davvero, questa
è l'ultima speranza di chi vuole
nascere mille volte e non morire mai...