Il Canto del Salice d'Argento
RomanceMM Storico Paranormal
Gabriel Wolf
Spagna, città di Granada,
Residenza dei Conti di Teba,
Venerdì 5 maggio 1826, ore 12
Era mezzogiorno quando nell'ampia camera da letto di Doña María Manuela Kirkpatrick, contessa di Teba, finalmente era calato il silenzio.
La solenne eleganza, così ridondante e tipicamente spagnola, dell'arredamento contrastava curiosamente con la luce brillante del sole andaluso che, portando calore e conforto, s'insinuava come acqua caparbiamente in ogni...
L'oro di Palmira
Avventura Storico
Claudio Rossi
Un legionario segaligno e alto di statura ci fece segno con l'indice di entrare nel bugigattolo che fungeva da ufficio del centurione. Qualcuno doveva anche dormirci là dentro, a giudicare dal penetrante odore animale che vi ristagnava, insieme a quello di vino scadente.
Il centurione Caio Osterio, un omaccione con la barba ispida e le spalle enormi che mi sovrastava di tutta la testa, ci squadrò in malo modo come se fossimo animali con la rogna...
Giugno bruciava
Romanzo storico
Maria Franzè
La terra bruciava sprigionando un fetore di sangue e di violenza.
Bruciava trafitta dal giallo sparato dal sole. Sotto il carico della fatica e del brontolio di stomaco allenato a essere vuoto, la gente bruciava senza lacrimare tra canti antichi, orlando di poesia la secolare tragedia della loro terra.
Giugno bruciava di giallo e grondava fumante di fiori di ginestra.
Era mezzogiorno e i contadini continuavano a lavorare:
Strappavano l'er...
Zibaldone del cinema italiano
Saggio Storico
Giovanni Fenu
Recensione del film - Il prof. dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue - (1969)
Il Dottor Guido Tersilli fa carriera
Il film qui trattato è del 1969 ed è stato diretto da Luciano Salce; ha per protagonista Alberto Sordi che insieme a Sergio Amidei ne ha curato anche il soggetto e la sceneggiatura; si tratta in pratica del seguito de Il medico della mutua (1968) e vede, di fatto, il dottor. Guid...
Il Grande Pellegrinaggio
Storico Avventura
Vincenzo Corsa
Il 27 novembre del 1095 l'ultimo giorno del Concilio di Clermont, Papa Urbano II pronunciò il seguente discorso per la chiusura dei lavori dei cardinali. Come ha tramandato Fulcherio di Chartres egli si espresse con queste parole.
- È impellente che vi affrettiate a marciare in soccorso dei vostri fratelli che abitano in Oriente. I Turchi e gli Arabi si sono scagliati contro di loro e hanno invaso le frontiere della Romania (Impero Bizantino) ...
Home
Blog
Writer Officina
Dedicato a chi vuole sognare, dedicato
a chi crede in se stesso e vuole incantare
il mondo con le parole. Dedicato ai
ribelli e ai sognatori, dedicato a chi
non si arrende davanti a un rifiuto
e vuole continuare a dipingere la vita
con mille colori. Questo è il
luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata,
dove ognuno può coltivare i propri
sogni, affinché si realizzino
e non abbiano padroni. Questo è
il luogo dei folli che vogliono cambiare
il mondo e ci riescono davvero, questa
è l'ultima speranza di chi vuole
nascere mille volte e non morire mai...