La Sopravvissuta
Biografico Storico
|
|
Hibert Irma
|
|

Il cibo.
Nei primi mesi della guerra eravamo tutti ancora ben pasciuti e sazi. Le scorte che ognuno aveva in casa si stavano consumando ma era ancora possibile comprare i beni di prima necessità. I supermercati distribuivano le loro giacenze. I contadini vendevano frutta e verdura e tutto sommato alla fame non ci pensava ancora nessuno. Con il tempo e con gli anni passati sotto assedio ci saremmo accorti tutti di come sopravvivere fosse davver... 
|
Cesare l'uomo che cambiò Roma
Romanzo Storico
|
|
Antonio De Cristofaro
|
|

Ho inteso raccontare la storia di Gaio Giulio Cesare provando a mettermi nei suoi panni. Dopo avere letto la maggior parte delle opere relative alla figura dell'uomo che cambiò radicalmente il destino di Roma e dei romani, mi sono sentito pronto nel tentativo audace di pensare e agire come lui avrebbe fatto per raggiungere la gloria imperitura che egli anelò di raggiungere. Per la verità, non è stato affatto facile, però, ho ostinatamente insegui... 
|
Malafonte e il segreto di Garibaldi
Storico
|
|
Mario Nejrotti
|
|

Un lampo, uno squarcio di luce e il profilo tetro dei ruderi della Chiesaccia. Due torri mozze e le rovine del castello: lassù, sulla collina.
Non era facile raggiungerla.
La strada non correva diritta.
In quelle contrade succedeva di vedere la meta vicina, ma poi ci si addentrava all'improvviso in selve oscure e si scendeva a precipizio in orridi antichi. La via sprofondava tra alte pareti di tufo, tagliate a picco, dove si aprivano orbite... 
|
Il Fiore del Carso
Romanzo Storico
|
|
Eleonora Davide
|
|

Una linea tra due mondi.
Davide era salito fin lassù per ammirare il panorama. Maria era rimasta ad osservarlo dal basso aspettando che scendesse. Era proprio un uomo affascinante, alto e dal profilo fiero, il suo fisico atletico la diceva lunga sulle imprese da speleologo che ne avevano fatto uno studioso rispettato nel suo ambiente e il suo accento triestino lo rendeva ancora più attraente. Ma quella ciocca bianca, che lambiva timida la tem... 
|
Il Normanno
Romanzo Storico
|
|
Eleonora Davide
|
|

Era un uomo molto intelligente ed era dotato di un'onestà mentale che riusciva a tradursi in ogni suo gesto, ma non per questo l'esercizio delle sue funzioni ne risultava impedito o limitato; la sua autorità invece in questo modo veniva natural-mente amplificata, riuscendo a procurargli la sti-ma di tutti. Non si può dire che fosse un osser-vante in fatto di religione, pur attenendosi a quel-lo che da un signore cristiano ci si aspettava. Ap-prez... 
|