Nulla succede per caso
Narrativa contemporanea
|
|
Salvatore Scalisi
|
|

Come in ogni cosa ci vuole del tempo prima che ci si integri nella nuova realtà, al cambiamento che, seppur non rientri in una vera e propria rivoluzione di vita, comporta sempre un piccolo trauma. Trasferitosi in un paese di poche anime situato in riva al mare è stata per Giovanni una decisione che è maturata pian piano e che alla fine doveva assolutamente concretizzarsi, come in una sorta di rigenerazione psicofisica. Inevitabile quando per ann... 
|
Nelle mani di nessuno
Narrativa Contemporanea
|
|
Salvatore Scalisi
|
|

Luglio mantiene sempre le promesse, è il mese tradizionalmente più caldo di tutta la stagione estiva. In Sicilia, a Catania, l'estate è ancora lunga. Fabio lo sa benissimo e spera in cuor suo che possa riprendersi al più presto dalle amarezze che la vita gli ha riservato negli ultimi due anni, godendosi così la seconda parte della bella stagione. Fabio non ha mollato. Per sua natura non è il tipo di persona che confida i propri stati d'animo a co... 
|
Papà fa buseti col trapano
Narrativa contemporanea
|
|
Andrea Mitri
|
|

Ispettore Patellaro - Il primo incendio
La palla, arrivando dal fondo, si era presentata falsamente docile e a prima vista addirittura addomesticabile con un noncurante esterno sinistro. Solo all'ultimo momento, certamente irritata da un rimbalzo impertinente, aveva finito col mettere l'ispettore Patellaro in condizione di disequilibrio.
Per questo adesso egli giaceva disteso su di un fianco, quasi aggrappato al probabile ciuffo d'erba tradi... 
|
Alice nel labirinto
Narrativa Contemporanea
|
|
Roberta De Tomi
|
|

Quella sera Edward non sarebbe venuto. Alice ne era ormai certa.
Delusa, allacciò la vestaglia rossa assicurandola con la cintura di seta in tinta. Fino a quel momento l'aveva lasciata aperta in modo che la camicia da notte fosse visibile. Lasciava indovinare le sue forme creando un effetto di trasparenze che la faceva arrossire e, al contempo, le faceva provare qualcosa di strano. Non sapeva spiegarsi quelle sensazioni che si scatenavano qu... 
|
Lavanda e assenzio
Narrativa Contemporanea
|
|
Cristina Fiorenzato
|
|

Nel pomeriggio si svolse il secondo incontro del laboratorio di scrittura tenuto dal professor Greco. Mi ritrovai con Marta in prossimità dell'aula dove si sarebbe tenuto ed entrammo. Ci sedemmo in fondo come la volta precedente. Le altre ragazze erano già tutte posizionate e chiacchieravano allegramente. Il professor Greco fece il suo ingresso pochi istanti dopo, infondendo il silenzio nella stanza. Ci salutò sorridente, posò le sue cose sulla c... 
|