Fuori dai binari - Vita di B.
Formazione Autobiografico Erotico
|
|
B.B.
|
|

Eva.
“C'è qualcosa che non va?”
Non conosco la sua voce. E nemmeno il suo viso. I capelli sono onde morbide intorno al sorriso turgido. Ha un qualcosa di finto, ma anche fottutamente intrigante nel volto.
“Posso sedermi qui?”
Indica il posto di fronte al mio.
Io faccio un cenno affermativo.
Posa il vassoio su cui noto l'insalata mista in cui pezzi di pollo si alternano a cubetti di Feta.
Lascio cadere le posate sulla lasagna. Avevo ... 
|
Se poi me ne pento?
Autobiografico Rosa Umoristico
|
|
Laura C.
|
|

La mia vita a trent'anni.
Il sabato era il giorno che mi agitava di più: quello in cui facevo la spesa settimanale. Il mio progetto di avere non solo un lavoro, ma una vita senza contatto con il pubblico, si sospendeva per qualche ora. Dovevo uscire senza che ci fossero i Power Rangers a farmi da scudo contro nemici indesiderati. Dovevo interagire con la gente in carne e ossa, con i compratori che sfrecciavano tra le corsie del supermercato c... 
|
Al di là dell'orizzonte
Autobiografico Viaggi
|
|
Marta Novella
|
|

"Disegna e descrivi cosa vorresti fare da grande."
L'avevo scritto a grandi lettere sul mio quaderno a quadretti, con la manina tremante. Non ricordo esattamente quanti anni avessi: forse sei, forse sette. Ricordo nitidamente, invece, di come mi fosse difficile impugnare la matita per bene. Tuttavia non mi arrendevo: la pagina del quaderno diventava la mia tela e io, concentrata, l'artista del mio mondo. A ogni linea, a ogni colore, dipingevo... 
|
La Sopravvissuta
Biografico Storico
|
|
Hibert Irma
|
|

Il cibo.
Nei primi mesi della guerra eravamo tutti ancora ben pasciuti e sazi. Le scorte che ognuno aveva in casa si stavano consumando ma era ancora possibile comprare i beni di prima necessità. I supermercati distribuivano le loro giacenze. I contadini vendevano frutta e verdura e tutto sommato alla fame non ci pensava ancora nessuno. Con il tempo e con gli anni passati sotto assedio ci saremmo accorti tutti di come sopravvivere fosse davver... 
|
Gramsci, Togliatti, Berlinguer
Biografico
|
|
Ivano Azzellino
|
|

Tre idee per il cinema e la letteratura.
Era il 1984, avevo compiuto da poco nove anni e uno dei politici più apprezzati se ne andava precocemente. Ho dei vaghi ricordi, quelli appunto di un bambino, ma comunque ne ho, in primo luogo perché si trattò di un momento di grande emotività per il nostro Paese e poi per il fatto che mio padre Duilio, lavorando già da quindici anni al quotidiano del Partito comunista - l'Unità - , aveva vissuto quei ... 
|