|
4
Romanzi di [Giancarlo Busacca] .:.Writer Officina
|
 |
Il maresciallo e i suoi amici 4
Poliziesco
|
|
Giancarlo Busacca
|
|

Maledetto Facebook.
Siamo al solito caffè Italia dove il maresciallo, don Carmelo, il notaio, il capitano e il giudice Ruchi sono seduti al solito tavolo in attesa di don Vito per iniziare la loro pomeridiana giocata a briscola in cinque. Potrebbero iniziare anche senza don Vito, ma il capitano abituato alle solite chiamate dalla caserma evita di giocare per non essere, come spesso accade, interrotto sul più bello.
È la metà di settembre e... 
|
Non ti dimentico
Autobiografico
|
|
Giancarlo Busacca
|
|

Era l'ultimo mio giorno di permanenza a Castelmola, anzi per essere più precisi erano gli ultimi istanti, a pochi passi da casa mia in piazza Belvedere di S. Antonio sentivo gridare “Scarica botti, ligna botti, cipudduzzi e mazzanterra”, è una frase antica di cui ormai si è perso persino il significato, era la frase pronunziata da dei ragazzini, che fuori in strada facevano un gioco simile alla cavallina. Dentro in casa mia c'era il caos fatto di... 
|
Passeggiando su carta
Narrativa
|
|
Giancarlo Busacca
|
|

Quando siamo bambini impariamo tre cose: a camminare, a cadere e a rialzarci. Questa esperienza ce la porteremo per tutta la vita. Chi è quello che non ha mai dovuto affrontare delle avversità, capita a tutti almeno una volta nella vita, cadi ti rialzi e vai avanti. Si dice che le avversità ti fortificano, temprano il tuo carattere, io però la vedo come una magra consolazione, non credo che il carattere si forma e fortifica solo nelle avversità, ... 
|
Ti lascio, ti lascio, ma non ti lascio niente
Comico
|
|
Giancarlo Busacca
|
|

Carlo è davanti alla macelleria che sta parlando con Claudia per riferirgli quello che è successo la sera precedente
-Non dirmi che tutto sto teatro che hai organizzato non è servito a niente- dice Claudia
-Non solo la zia non se l'è bevuta, ma gli ha detto anche che gli darà un anticipo sull'eredità
-Ronnie è un grandissimo ruffiano, lui è sempre stato furbo nel fare la parte del tipo parsimonioso, che sta attento a spendere, come piace alla ... 
|
 |
|
|
|
|
Writer Officina
|
Dedicato a chi vuole sognare, dedicato
a chi crede in se stesso e vuole incantare
il mondo con le parole. Dedicato ai
ribelli e ai sognatori, dedicato a chi
non si arrende davanti a un rifiuto
e vuole continuare a dipingere la vita
con mille colori. Questo è il
luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata,
dove ognuno può coltivare i propri
sogni, affinché si realizzino
e non abbiano padroni. Questo è
il luogo dei folli che vogliono cambiare
il mondo e ci riescono davvero, questa
è l'ultima speranza di chi vuole
nascere mille volte e non morire mai...
Abel Wakaam
|
|
|
|
|
|