| Mariano Sabatini è un giornalista, conduttore 
        radiofonico e scrittore. Ha iniziato a lavorare nel 1992 come cronista 
        per una testata romana. Arrivato alla tv grazie all'intuizione di Luciano 
        Rispoli che ha ravvisato nel giovane giornalista che era andato a intervistarlo 
        doti di autore, Sabatini ha proseguito a collaborare con grandi network. 
        Sempre per TMC, tra ottobre 1998 e gennaio 1999, è autore del "Primo 
        Campionato di lingua italiana", nato sul modello del quiz Parola 
        mia che Luciano Rispoli aveva ideato e condotto per tre stagioni su Raiuno. 
        Dal 1996 ha condotto rubriche su Radio Rai, Play Radio, Radio Capital 
        ed altre emittenti. È ideatore e conduttore di ATuXTv e Techetechemé 
        su InBlu Radio. Nel suo utimo libro "Scrivere è l'infinito" 
        ha interpellato gli autori più noti per capire se scrittori 
        si nasce o si può diventarlo. Luciano Sartirana è nato a Milano. Ha collaborato 
        come editor e lettore critico con Feltrinelli, Demetra, RadioRai, Radio 
        Popolare, OfficinaFilm; siti web e blog, istituzioni pubbliche, associazioni, 
        enti privati. Dal 2008 è editore e Direttore editoriale con le 
        Edizioni del Gattaccio, oggi con più di cinquanta titoli in catalogo. 
        Ha scritto il libro "Nel settimo creò il Maracanã", 
        la prima storia sociale del calcio brasiliano apparsa in Italia. Crea 
        e conduce corsi di Scrittura creativa, Narrativa e di ricerca artistica, 
        Sceneggiatura, Comunicazione e Promozione editoriale dal 1994. Alessandra Giordano è nata nel 1965 a Milano. 
        Giornalista pubblicista e addetto stampa presso una casa editrice, ha 
        da sempre lavorato con i libri e per i libri: la biblioteca e le bibliografie, 
        le recensioni, le interviste a lettori illustri, leditoria. Ha pubblicato 
        la raccolta di racconti Cadorna non è una fermata. Momenti 
        Metropolitani (Viennepierre Edizioni, 2009), la raccolta di tweet 
        in eBook Momenti Metropolitani (BaccarinBoox Editore, 2013) 
        e il romanzo biografico "L'asino sulla mia strada (Edizioni del Gattaccio, 
        2016). Ama gli animali. Oltre a cane e gatti ha un asino, Pablo, che le 
        ha cambiato la vita. Con lui lavora: attività culturali per bambini 
        e adulti. Ha fondato e dirige la prima rivista dedicata esclusivamente 
        allasino: Asiniùs.it Alessandro Cuccuru ha collaborato con diverse riviste, 
        quotidiani, radio e televisioni ed è stato corrispondente dell'agenzia 
        di stampa ANSA. Attualmente si occupa di editoria, oltre che dellorganizzazione 
        di laboratori di scrittura creativa, ed è uno dei soci fondatori 
        di Aporema Edizioni, di cui presiede il consiglio di amministrazione. 
        Nel 2015 ha pubblicato Sibrium, ambientato nel 476 d.C., dopo 
        la caduta dellImpero Romano dOccidente, a Castelseprio (VA). 
        Nel 2019 ha pubblicato "Il segreto di Sibrium", ambientato tre 
        secoli dopo nel medesimo luogo in epoca longobarda. Nel 2020 ha pubblicato 
        "Maloscritto - I dodici errori da evitare per non finire nel cestino 
        dell'editore". "La Vipera e la Torre", uscito nel 2021, 
        conclude la sua "trilogia", su Castelseprio. Giulio Pisano si occupa di valutazioni editoriali 
        e di editing da oltre 20 anni. Collabora con lagenzia editoriale 
        EditReal e con autori che sono stati selezionati per importantissimi premi 
        in Italia e internazionali, quali ad esempio Premio Strega e Premio Campiello. 
        Partecipa con costanza a corsi e workshop, quali ad esempio quelli organizzati 
        da The Writers Studio per rimanere sempre aggiornato sulle 
        nuove tendenze della scrittura. Si occupa saltuariamente anche di formazione, 
        collaborando con singoli autori e con scuole di scrittura. Votanti: 18876 |