|
Writer Officina
|
|
|
|
|
Blog
|
|
Biblioteca New
|
|
Biblioteca All
|
|
Biblioteca Top
|
|
Autori
|
|
Recensioni
|
|
Inser. Romanzi
|
|
@ contatti
|
|
Policy Privacy
|
|
Autori di Writer Officina
|
|
|
Sono nata a Macerata, dove ho trascorso i primi anni di vita nel centro storico, in una casa antica sulle mura contraddistinta dal colore rosso del portone d'ingresso, che dà il titolo al mio romanzo d'esordio Il Portone Rosso. Già dai primi anni dell'infanzia ha modo di conoscere l'entroterra marchigiano e in particolare le zone di Cingoli e Poggio San Vicino, da cui proviene il ramo paterno della mia famiglia. Sono entrata così in contatto con i racconti e le leggende di paese, tramandati oralmente, che a tratti si ritrovano nella trama del mio primo libro. Fin da adolescente mi sono interessata di storia della Resistenza, musica, esoterismo e filosofia. A sedici anni le opere di Nietzsche erano le mie letture preferite. Ho conseguito la maturità classica, la laurea con lode in Giurisprudenza e un Master in Diritto Comunitario e Comparato. Ho vinto un concorso in un'amministrazione pubblica a Macerata, e ivi ho prestato servizio per un anno e mezzo, ho deciso poi di lasciare il lavoro d'ufficio e dedicarmi alla professione di avvocato, nel ramo del diritto amministrativo, ciò mi ha portato a trasferirmi a Roma, dove ho svolto attività prima in uno studio legale internazionale, poi in uno studio associato, e poi in uno studio mio. In quegli anni ho avuto modo di conoscere a fondo non solo l'ambiente processuale, ma anche le dinamiche relazionali dei grandi studi, ricavandone alcuni tratti caratteristici dei miei personaggi. Nel 2010 mi sono stabilita a Porto Recanati, dove attualmente risiedo. Negli ultimi anni ho maturato un interesse per lo sciamanesimo. Come avvocato amministrativista ho pubblicato con la Dike Giuridica Editrice, da ultimo una monografia del 2017 dal titolo “Il ricorso al Tar”. “Il Portone Rosso” edito da Le Mezzelane Casa Editrice è il mio primo romanzo. Nell'anno 2019 ho pubblicato anche il giallo umoristico denominato “Delitto in Casa Le Mezzelane”, in collaborazione con altro autore. Nel 2020 con Edizioni Nisroch ho pubblicato "Il Signore Lucente", raccocnto esoterico illustrato da Marco Bragaglia.
Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorta di aver sviluppato la passione per la letteratura?
Alessandra Piccinini: Nel 2008, al ritorno da un viaggio di lavoro, ripensando a tutto ciò che avevo scritto. Ho realizzato che non c'era stato un solo giorno in cui non avessi messo nero su bianco una riflessione, un pensiero, o qualcosa che mi aveva colpito di un libro.
Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?
Alessandra Piccinini: Ce ne sono tanti. Il Conte di Montecristo di A. Dumas, Il Grande Gatzby si Fitzgerarld Il Minotauro di B. Tammuz, Il Male Oscuro di Giuseppe Berto, Comunismo magico di Francesco Dimitri, Studio Illegale di Federico Baccomo e tanti, tanti altri.
Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?
Alessandra Piccinini: ho sottoposto il mio primo libro a quattro editori, due mi hanno risposto e due no. Ho firmato il contratto per Il Portone Rosso con Le Mezzelane Casa Editrice nel 2017 e il libro è uscito nel 2019.
Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?
Alessandra Piccinini: Io non l'ho mai fatto, ma conosco autori che hanno avuto molte soddisfazioni con Amazon, quindi perché no.
Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionata? Puoi raccontarci di cosa tratta?
Alessandra Piccinini: Sono particolarmente affezionata al mio romanzo d'esordio, Il Portone Rosso. Ecco la sinossi: Ludovica ha trascorso buona parte della sua vita a inseguire modelli ideali e sfidare le sue paure, ritrovandosi spesso, senza sapere il perché, in situazioni estreme o ambigue. Intuito, lucidità, una non comune capacità di analisi e una certa dose di fortuna l'hanno sempre salvata da strade senza ritorno. Oggi è un attraente avvocato di successo, le piace apparire, si sente vicina alla realizzazione e la sensazione di vuoto che avverte da sempre le sembra sotto controllo. Ma non è così. Quando i violenti terremoti del 2016 devastano l'entroterra marchigiano, anche la vita di Ludovica viene scossa nel profondo. Proprio in quei giorni entra nella sua vita S., un uomo di poco più grande di lei, e tra i due nasce un'affinità intensa. Da subito, però, qualcosa non quadra. S. è bugiardo, gioca su più tavoli, ha accessi di collera, mostra strane perversioni, dà segnali sempre più evidenti di delirio, tenta di controllarla. Ludovica se ne accorge, ma non riesce ad allontanarlo. Mentre lei si interroga su cosa le stia accadendo, gli eventi precipitano. La notte oscura dell'anima ha inizio: incubi e personaggi inquietanti si susseguono; l'esito di un test per malattie veneree potrebbe distruggerla, la Paura prende la forma di un'entità senziente che uccide, come in una vecchia leggenda di paese. Sconcertanti verità sulle perversioni sessuali di Italo, il suo ex socio di studio, si rivelano a Ludovica durante la conversazione con il barista di un privé. Tutto diventa incomprensibile, niente ha senso, e a un tratto Ludovica si trova a guardare oltre il Portone Rosso. Così, comprende fino a che punto un omicidio infame abbia lasciato il segno, anche se sono passati 70 anni; che il suo nome avrebbe dovuto essere Olivia; che un amore può davvero durare per sempre, come una maledizione.
Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?
Alessandra Piccinini: Faccio un lavoro in cui scrivere con ordine è essenziale, forse per questo quando scrivo qualcosa di diverso da un atto giudiziale tendo a liberarmi dagli schemi, anche se poi, in effetti, mi accorgo che il mio stile di scrittura un po' tradisce la mia professione.
Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?
Alessandra Piccinini: Sto lavorando su più progetti in contemporanea, su alcuni lavoro da sola e altri invece sono in collaborazione. A breve uscirà Mithra Deus Sol Invictus, un saggio sul mitraismo scritto insieme a Maurizio Antonio De Pascalis. Il progetto che sto portando avanti da sola è invece un romanzo breve che ha come tema i principi ermetici.
|
Tutti i miei Libri

|
Profilo Facebook

|
Contatto
|
|
|
|