Writer Officina

Writer Officina è un Portale aperto a tutti gli scrittori ribelli che hanno pubblicato il loro libro e vogliono farlo conoscere nel mondo infinito della rete. Il testo si presenterà formattato, pronto per essere inserito in tutti i Social Network, con una grafica personalizzata come in questo esempio .
È disponibile anche un servizio di interviste personalizzate e di recensioni .

Dal 1 luglio 2020, romanzi letti volte
I dati per entrare a far parte degli Autori di Writer Officina sono:

Titolo del libro
Nome Autore
Genere Letterario
Indirizzo email
Link alla pagina di vendita Amazon o altri Editori
Un estratto del romanzo di almeno 8.000 caratteri
N.B. Per "estratto" si intende una parte del testo

Writer Officina è completamente gratuita e non ha alcun scopo di lucro. Tutti i testi inseriti sono e resteranno di esclusiva proprietà dei rispettivi autori, che potranno decidere in ogni momento di cancellarli dal database.

Writer Officina non può essere ritenuta in alcun modo responsabile dei contenuti, ma si riserva di valutare che il romanzo pubblicato non sia contrario alle leggi vigenti.

Biblioteca Writer Officina

Gruppo FB

Inserisci il tuo romanzo
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Autori di Writer Officina

Francesca Erriu Di Tucci

Posso dire di me di essere sempre alla ricerca di me stessa, nelle varie dimensioni. In tutte le cose che faccio c'è questa ricerca - dallo studio delle lingue alla passione per il cinema, fino ai percorsi nel mondo olistico; percorsi che mi portano inevitabilmente in contatto con tante persone e storie. Allora è in questo tipo di ricerca che avviene anche l'incontro con i personaggi, anch'essi probabilmente in cerca di se stessi.
Sono nata a Cagliari e i legami con le isole, si sa, non si cancellano mai, nemmeno quando ti avventuri in altre città o luoghi del mondo per fare nuove esperienze. La mia seconda città del cuore infatti è Roma, dove ho vissuto dieci anni facendo vari lavori e specializzandomi in traduzione – dopo la laurea in lingue, utilizzata soprattutto per viaggiare in Irlanda e studiare Dracula e affini. Mi sono occupata di cinema sin dal liceo, partecipando alle attività di circoli e cineclub. Ho frequentato corsi di scrittura creativa e sceneggiatura, ed è lì che sono nate varie idee poi diventate racconti e infine romanzi (chissà se diventeranno mai dei film). Ho pubblicato da poco il mio primo romanzo grazie ad un concorso letterario e raccolgo i miei scritti e poesie nel blog Dalla Stella alla Terra.

Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorta di aver sviluppato la passione per la letteratura?

Francesca Erriu Di Tucci: È stato sicuramente tanto tempo fa, quando ancora bambina che frequentava le scuole elementari, guardavo i cartoni animati e restavo rapita dalla bellezza delle storie. Volevo scrivere anche io storie così emozionanti. E in effetti lo feci, in un grande quadernone che fu solo il primo di tanti. Solo diversi anni dopo mi decisi a inviare un racconto a un concorso letterario, vincendo il primo premio. Ci vuole tempo a mettere a tacere il proprio censore interiore - il più severo di tutti.

Writer OfficinaWriter Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?

Francesca Erriu Di Tucci: Sì, probabilmente anche più di uno, ma certamente quando da piccola lessi “I ragazzi della via Pal” capii l'importanza e la potenza del dramma. Poi fu “Siddharta” di Hesse a farmi innamorare della scrittura in sé.

Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?

Francesca Erriu Di Tucci: In realtà non l'ho proposto a un Editore direttamente, ma l'ho inviato a vari concorsi letterari per esordienti. Ho sempre trovato abbastanza valida la formula dei concorsi (quelli seri, ovviamente), pensando che potessero essere un buon modo per far comunque leggere il proprio scritto a persone esperte. E anche questa volta è andata bene, perché il romanzo ha conseguito il primo posto al concorso per narrativa inedita della casa editrice Montag, che mi ha offerto la pubblicazione. Li ringrazio molto per questa opportunità, perché ultimamente i partecipanti ai concorsi sono tantissimi e non è facile farsi notare, e inoltre molte case editrici purtroppo offrono la pubblicazione a pagamento – e questo è un tipo di offerta che secondo me nessun artista dovrebbe accettare. Ma questo è un mio parere, dettato da un'etica che a mio avviso si sta perdendo in tanti campi.

Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?

Francesca Erriu Di Tucci: Qualche mese fa, poco prima di pubblicare il mio primo romanzo con casa editrice, ho voluto avventurarmi anche io nella pubblicazione su Amazon KDP – con un romanzo di altro genere, dal titolo “Viaggio tra le vite – I Racconti di Tara” e con pseudonimo. Diciamo che non mi sentivo vicina al mondo del self-publishing, un po' come si può guardare il libero mercato con i suoi tanti vantaggi ma anche aspetti meno luminosi. Ritengo che partecipare a selezioni o concorsi ed essere pubblicati da una casa editrice – che lavora seriamente e onestamente – abbia importanza per un emergente. Poi chissà tra qualche anno, quando non sarò più emergente, avrò cambiato idea :))

Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionata? Puoi raccontarci di cosa tratta?

Francesca Erriu Di Tucci: Al momento la mia scrittura è composta prevalentemente da racconti e poesie. Sono molto affezionata ai primi racconti scritti e in particolare a “Stella Stellina” un racconto pubblicato in una piccola raccolta di libri distribuiti nelle stazioni delle metropolitane. È il racconto che anticipa in un certo senso i temi che poi ho approfondito nel mio primo romanzo, “Come il giorno e la notte”, con protagonisti giovani che cercano di crearsi uno spazio in un mondo difficile, nelle loro solitudini e diversità.

Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?

Francesca Erriu Di Tucci: Risponderei dicendo che la tecnica che uso è un mix di tutto questo. Ovvero, prevale inizialmente l'istinto: ho sempre scritto di getto e a mano, successivamente al computer, mettendo in ordine le idee. Poi però la struttura diventa fondamentale. Lo studio del percorso dei personaggi, il ritmo delle emozioni, la suddivisione della storia. Secondo me bisogna riuscire a creare uno schema uscendo dagli schemi.

Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?

Francesca Erriu Di Tucci: Come sempre lavoro a tante idee contemporaneamente, finché a un certo punto una diventa più forte ed è quindi necessario darle più attenzione – i miei tempi purtroppo sono molto lunghi. Sto rielaborando un soggetto ideato tempo fa durante un corso di sceneggiatura; si svolge in un tempo futuro, in cui due personaggi, una dottoressa e un malato radioattivo, si ritrovano a fare un viaggio insieme senza potersi nemmeno toccare per il rischio del contagio. In effetti in questo momento sembrerebbe fin troppo attuale...

Tutti i miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
3256 visualizzazioni