|
Writer Officina
|
|
|
|
|
Blog
|
|
Biblioteca New
|
|
Biblioteca All
|
|
Biblioteca Top
|
|
Autori
|
|
Recensioni
|
|
Inser. Romanzi
|
|
@ contatti
|
|
Policy Privacy
|
|
Autori di Writer Officina
|
|
|
Mi chiamo Angela Mori ma spesso gli amici mi chiamano Angelika e sono nata a Catania nel 1979 città che amo e dove tutt'oggi risiedo. Lavoro come impiegata al servizio clienti di una nota azienda italiana e nel tempo libero amo scrivere, leggere e fare lunghe passeggiate soprattutto in montagna. Adoro la natura in genere, gli animali il mare di notte e soprattutto già da bambina amavo guardare la luna che da sempre mi affascina. Sono diplomata al liceo magistrale, ho studiato alla facoltà di lettere e adoro ascoltare musica celtica e rock.
Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorta di aver sviluppato la passione per la letteratura?
Angela Mori: Ho sviluppato la passione per la letteratura da ragazzina a circa dodici anni grazie a mia madre che amava leggere e da lei ho ereditato la passione per i libri. Due anni dopo un po' per gioco, un po per caso ho iniziato a scrivere poesie e da allora non ho più smesso.Sono diventata madre di una splendida bambina di nome Clara da giovanissima e scrivevo per lei piccole storielle e fiabe fino a che non sono più riuscita a fermare la mia passione e mi sono dedicata alla narrativa. :
Writer OfficinaWriter Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?
Angela Mori: Sono molti i libri che mi hanno lasciato dentro qualcosa di veramente bello e credo che in ognuno di noi ne resti in particolar modo impresso uno. Il mio e stato Madame Bovary del grande Flaubert. La storia di una donna tanto debole e tanto forte allo stesso tempo, ha spronato la mia voglia di far conoscere i miei pensieri e condividerli. Ho trovato la forza ed il coraggio di farlo anche se spesso soprattutto a scuola e al liceo ero derisa e ritenuta "strana" dai ragazzi della mia età che preferivano altre attività alla lettura in genere.
Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?
Angela Mori: Ho scritto la mia prima silloge poetica tra il 2001 e il 2003 dal titolo "Semplicemente Angelika" ma solo dopo un paio di anni ho pubblicato con una casa editrice che non è più in attività. I risultati sono stati soddisfacenti ho presentato in vari luoghi tra cui teatri della mia città, trasmissioni radiofoniche, locali, associazioni culturali e librerie.
Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?
Angela Mori: Sì! Ritengo che Amazon sia un ottima opportunità.
Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionata? Puoi raccontarci di cosa tratta?
Angela Mori : È difficile dire a quale dei miei libri dono più affezionata perché per me sono come "figli" in quanto mie creazioni. Ognuno di loro mi ha dato emozioni diverse. "Zagare nel fango" è una silloge poetica che ho scritto principalmente per le donne e sono poesie "forti" e attuali. "Tra luci ed ombre" parla del lato positivo e negativo di ognuno di noi. "Semplicemente Angelika" mi ha dato la prima emozione, è una silloge fanciullesca e più romantica rispetto le altre ma forse è "La bugiarda luna " che mi da qualcosa in più a livello emotivo anche perché grazie alla collaborazione con il regista Marco Ferrara della Sikania Production presto diverrà anche un film. È una storia d'amore e dramma ambientata in Sicilia inizi 1900' che rivive nel racconto del protagonista sessantatre anni dopo. Un amore contrastato dai pregiudizi, carica di tradimenti, bugie, passione ed inganni.
Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?
Angela Mori : Sono istintiva per natura. Scrivo d'impulso soprattutto le poesie.
Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?
Angela Mori: Attualmente sto lavorando al seguito de "La luna bugiarda" ambientato nel 1930 e ad un nuovo romanzo, un thriller ai giorni nostri.
|
Tutti i miei Libri

|
Profilo Facebook

|
Contatto
|
|
|
|