|
Writer Officina Blog
|

Salvatore Basile svolge attività di sceneggiatore
dal 1992. Tra le sue sceneggiature ricordiamo: Ultimo, San Pietro, Cime
tempestose, La cittadella, Sarò sempre tuo padre, Luomo sbagliato,
Fuga per la libertà, Giovanni Paolo II, Sotto copertura, Il sindaco
pescatore, I fantasmi di Portopalo, Gli orologi del diavolo, La fuggitiva,
Il Commissario Ricciardi. È ideatore di serie tv come: Il giudice
Mastrangelo, Il Restauratore, Un passo dal cielo e Una pallottola nel cuore.
Il suo ultimo romanzo "Cinquecento catenelle doro"
è uscito con Garzanti ad aprile del 2022. |

Patrizia Carrano è una giornalista, scrittrice, autrice
radiofonica e sceneggiatrice televisiva italiana. Ha lavorato frequentemente
anche ai microfoni di Radio2, e per Raiuno ha scritto alcune fiction di
grande ascolto fra cui "Assunta Spina" e "Rebecca",
ambedue con la regia di Riccardo Milani, e infine la serie "Butta la
luna", con otto puntate dirette da Vittorio Sindoni. Dopo diversi libri
che affrontano i temi della condizione femminile e quelli storici, si presenta
al pubblico col suo ultimo romanzo, edito da Vallecchi Firenze: "La
Bambina che mangiava i comunisti". |

Daria Bignardi è una giornalista, conduttrice televisiva
e scrittrice italiana. Nel 2009 esordisce con la sua biografia, intitolata
"Non vi lascerò orfani". Segue il romanzo "Un
karma pesante" pubblicato nel novembre 2010 e due anni dopo "L'acustica
perfetta" che viene tradotto in undici Paesi. Nell'ottobre 2014
è la volta del romanzo "L'amore che ti meriti".
Nel maggio 2015 esce il suo quinto libro: "Santa degli impossibili".
Nel 2020 pubblica "Oggi faccio azzurro". Il suo ultimo
lavoro è: "Libri che mi hanno rovinto la vita" per
Einaudi. |
Altre interviste su Writer
Officina Magazine
|

Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori
emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP,
ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo
articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da
seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo
già formattato che per la copertina. |

Fabula, trama e chiacchiere davanti al fuoco. Perché
non proviamo a raccontare una storia come lo faremmo di notte, con degli
sconosciuti, attorno a un fuoco? Perché non dimentichiamo le tecniche
della fabula e dell'intreccio per trasformare la trama in una storia tatuata
sulla pelle di chi legge o ascolta? È davvero così importante
seguire uno schema e incanalarci nel modus operandi corrente? |

Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori,
arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel
DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti
di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli
della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle
favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia. |
|
|
|
|
Blog
|
|
Biblioteca New
|
|
Biblioteca All
|
|
Biblioteca Top
|
|
Autori
|
|
Recensioni
|
|
Inser. Romanzi
|
|
@ contatti
|
|
Policy Privacy
|
|
Autori di Writer Officina
|
|
|
Sono nata e vissuta a Genova, dove ho studiato (diploma di maturità classica e laurea in Giurisprudenza, tutto con il massimo dei voti. Sono sempre stata diligente...). Dopo alcuni anni di esperienze professionali a Milano, dove ho lavorato nel marketing e relazioni esterne di due importanti società informatiche americane, sono rientrata in Liguria. Mare, vento e basilico sono gli elementi magici senza i quali mi sono accorta di non poter vivere. Dal 2000 conduco una vita “a misura d'uomo”, in provincia, con il mare sempre a portata di vista e di tuffo. Attualmente ho un marito, un cane e sono tutor specializzata in Disturbi Specifici di Apprendimento. Insomma, aiuto i ragazzi a studiare e cerco di renderli il più possibile autonomi. D'altronde studiare mi è sempre riuscito bene e cerco di trasmettere a chi seguo fiducia nelle proprie capacità, organizzazione e ottimismo.
Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorta di aver sviluppato la passione per la letteratura?
Annalisa Scaglione: Prestissimo, direi dalle elementari, le medie al massimo. Leggere e scrivere, invece, sono amori nati ancora prima, intorno ai quattro anni. Quando ho capito come funzionava il “gioco”, e cioè che più lettere compongono una parola che corrisponde a un concetto, mi sono illuminata. Così mi hanno raccontato. E non ho più smesso.
Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?
Annalisa Scaglione: Sono esordiente nel 2020, con “La partita va giocata”, edito da Scatole Parlanti. Prima di proporlo a un editore, nell'ambito dell'evento Sugarpulp ho vinto uno speed-date letterario con una importante casa editrice, che ha richiesto il manoscritto. Dopo quasi un anno di attesa, mi hanno suggerito di testare il romanzo con una casa editrice medio-piccola. Ho mandato quindi il romanzo ad alcune selezionate case editrici e ho poi pubblicato con Scatole Parlanti. Dall'invio del manoscritto alla pubblicazione sono passati circa cinque mesi.
Writer Officina: Raccontaci quale è stata la scintilla che ha dato vita all'idea
Annalisa Scaglione: Si è trattato di un evento banale. Un giorno, a casa di mia madre, chiacchieriamo insieme e lei mi dice: - lo sai che vogliono vendere il campo della parrocchia di San... per farne un parcheggio? - . Da qui sono partita. Mi si è aperto uno scenario meraviglioso!
Writer Officina: Cosa hai voluto dire con la tua storia?
Annalisa Scaglione: L'ambientazione del romanzo in un piccolo paese di provincia mi ha permesso di mettere in luce molti meccanismi che fanno parte delle relazioni umane, laddove, in una piccola comunità, le maschere sociali sono ancora più evidenti. Il legame fra sovramondo e sottomondo della storia, fa emergere il contrasto fra il ruolo sociale dell'individuo e il suo personale agire interiore. Il calcio è la cornice tutta italiana (e non solo) entro la quale si svolge la trama.
Writer Officina: Cosa c'è di te nel tuo romanzo?
Annalisa Scaglione: Sono convinta che in ogni romanzo ci sia molto dell'autore. Non necessariamente in via diretta, ovvio. Le esperienze di amici e conoscenti, le frasi ascoltate alla cassa del supermercato, i ricordi infantili, i racconti e gli aneddoti di cui si è stati protagonisti o semplici ascoltatori. Tutto è esperienza personale e molto viene riversato in un romanzo, soprattutto se si tratta di narrativa contemporanea, non ascrivibile, quindi a uno specifico genere tradizionale. Come nel mio caso.
Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?
Annalisa Scaglione: Un po' e un po'. È fondamentale il canovaccio, lo scheletro per poter scrivere: dall'idea alla definizione dei personaggi, quello che voglio dire, le dinamiche principali. Poi molto avviene in corso di scrittura. I personaggi finiscono con il prendere vita propria, mi guidano loro verso sviluppi che inizialmente non avevo immaginato. E scrivere diventa un'avventura.
Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?
Annalisa Scaglione: Sto scrivendo, sì. Il nuovo romanzo è ancora ambientato a Crescobene e i personaggi sono più o meno gli stessi, con l'arrivo di un paio di interessanti new entry.
|
Tutti i miei Libri

|
Profilo Facebook

|
Contatto
|
|
|
|