Writer Officina

Writer Officina è un Portale aperto a tutti gli scrittori ribelli che hanno pubblicato il loro libro e vogliono farlo conoscere nel mondo infinito della rete. Il testo si presenterà formattato, pronto per essere inserito in tutti i Social Network, con una grafica personalizzata come in questo esempio .
È disponibile anche un servizio di interviste personalizzate e di recensioni .

Dal 1 luglio 2020, romanzi letti volte
I dati per entrare a far parte degli Autori di Writer Officina sono:

Titolo del libro
Nome Autore
Genere Letterario
Indirizzo email
Link alla pagina di vendita Amazon o altri Editori
Un estratto del romanzo di almeno 8.000 caratteri
N.B. Per "estratto" si intende una parte del testo

Writer Officina è completamente gratuita e non ha alcun scopo di lucro. Tutti i testi inseriti sono e resteranno di esclusiva proprietà dei rispettivi autori, che potranno decidere in ogni momento di cancellarli dal database.

Writer Officina non può essere ritenuta in alcun modo responsabile dei contenuti, ma si riserva di valutare che il romanzo pubblicato non sia contrario alle leggi vigenti.

Biblioteca Writer Officina

Gruppo FB

Inserisci il tuo romanzo
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Autori di Writer Officina

Raffaella Legname

Sono nata a Roma nel 1974 nel rione Borgo, a due passi da Piazza San Pietro, ed amo tantissimo la romanità dei quartieri popolari, che mi piace inserire nelle mie storie e in alcune poesie in dialetto romanesco che ho iniziato a scrivere da un paio d'anni a questa parte. Sono allegra, curiosa, autoironica, mi piace molto stare in compagnia e, sebbene non sia più una ragazzina, ho mantenuto nel mio carattere quel lato adolescenziale e sognatore che mi aiuta ad affrontare con leggerezza anche le situazioni più complicate. Sono un'appassionata di danze caraibiche, e il mio primo libro, ‘Ma tu balli salsa?' l'ho scritto proprio sulla base di alcune vicende personali vissute sulla pista da ballo, divertendomi a fare ironia su situazioni e personaggi incontrati in questo ambiente.

Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorta di aver sviluppato la passione per la letteratura?

Raffaella Legname : Fin da piccola ho avuto la passione per la letteratura e i libri in generale: ero talmente curiosa e desiderosa di aprire un libro e scoprire cosa ci fosse scritto all'interno che imparai a leggere a quattro anni e mezzo. Chiesi alla mia mamma di mostrarmi le lettere e le sillabe, e iniziai a ‘giocare' con le parole, e in poco tempo, sentendomi scandire a voce alta le frasi scritte su un manifesto, lei si rese conto che avevo imparato.

Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?

Raffaella Legname : Il gran sole di Hiroshima, di Karl Bruckner. L'ho letto in quarta elementare, e mi ha colpito, oltre alla trama, anche il modo in cui l'autore è riuscito a descrivere gli orrori del bombardamento di Hiroshima visti dagli occhi di due bambini. Lo stile semplice, scorrevole ed avvincente mi ha fatto venir voglia di scrivere e raccontare storie a mia volta.

Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?

Raffaella Legname : Sì, un romanzo rimasto inedito perché, vista la mia inesperienza iniziale, i pochi editori a cui l'ho proposto si erano offerti di pubblicarlo a pagamento chiedendomi cifre esagerate. Non escludo di pubblicarlo ora da self-publisher.

Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?

Raffaella Legname : Assolutamente sì. Purtroppo le grandi case editrici dagli scrittori vogliono i cosiddetti ‘numeri', e, a meno che tu non abbia un grandissimo pubblico social o sia un personaggio famoso, non investono negli autori emergenti, sebbene in giro ce ne siano tantissimi veramente validi. Quindi, almeno per esperienza personale, credo che con Amazon KDP ci si possa creare un discreto pubblico e farsi conoscere anche se si è agli esordi. Certo, ci vuole più tempo, ma prima o poi i risultati arrivano. Bisogna sapersi mettere in gioco, e pubblicizzarsi in siti come questo.

Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionata? Puoi raccontarci di cosa tratta?

Raffaella Legname : La Ragazza dei Faraglioni è un libro a cui tengo molto, inizialmente doveva essere un racconto di poche cartelle, poi mi sono accorta che durante la narrazione mi venivano in mente nuove situazioni, altri personaggi e alla fine è diventato un libro vero e proprio. È la storia di un ragazzo, Tommaso, che durante un viaggio a Capri incontra una zingara che gli regala un ciondolo con appesa una piccola pietra azzurra a forma di lucertola che cambierà completamente la sua esistenza, avvicinandolo ad un amore di quando era poco più che adolescente di cui lui non riesce a ricordare nulla.

Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?

Raffaella Legname : Parto da un'idea iniziale ma poi scrivo d'istinto. Non sono mai stata una persona schematica. Se mi viene in mente qualcosa di interessante la annoto sul primo pezzo di carta che capita, o anche sullo smartphone per poi trascrivere tutto a casa, al pc.

Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?

Raffaella Legname : In realtà sto lavorando a due libri: uno è il seguito de ‘La Ragazza dei Faraglioni', perché molti lettori mi stanno chiedendo di far continuare le vicende dei protagonisti. Un altro invece tratta un tema completamente diverso, ma sono scaramantica e ancora non voglio rivelare nulla a riguardo!

Writer Officina: Raccontaci quale è stata la scintilla che ha dato vita all'idea per ‘La Ragazza dei Faraglioni'.

Raffaella Legname : Un documentario visto in tv sulle lucertole azzurre, piccoli rettili che vivono esclusivamente a Capri nel Faraglione di mezzo e che mi sono divertita ad immaginare come esseri fantastici, in grado di assumere sembianze di donne dagli occhi di un azzurro straordinario.

Writer Officina: Per i personaggi hai fatto riferimento – magari in parte – a persone reali oppure sono solo frutto della fantasia?

Raffaella Legname : Quasi tutti i personaggi che descrivo nei miei libri presentano caratteristiche di gente reale, tanto che chi mi conosce di persona spesso si diverte ad analizzarli per vedere se gli assomigliano un po'.

Writer Officina:12. Ti sei documentato, p.e. sui luoghi, sulle professioni di cui parli?

Raffaella Legname : Certo, ho cercato di raccogliere il maggior numero di informazioni possibili sui luoghi d'ambientazione del romanzo e sulla professione dei protagonisti.

Writer Officina: Cosa vorresti che le persone dicessero del tuo romanzo?

Raffaella Legname : Ovviamente che è piacevole da leggere, avvincente e che una volta terminato si sono affezionati ai personaggi.

Writer Officina: Che consigli daresti , basati sulla tua esperienza, a chi come te voglia intraprendere la via della scrittura?

Raffaella Legname : Di scrivere prevalentemente di argomenti che si conoscono bene, con cui si ha una certa familiarità. In caso contrario, documentarsi, sempre e tanto. Di buttare giù le proprie idee solo quando si è davvero ispirati; non si può scrivere ‘a comando', si rischia di restare ore davanti a un foglio bianco senza concludere niente. E di non arrendersi al primo rifiuto o alla prima recensione negativa: credo che qualsiasi critica, anche la più velenosa, debba essere presa come un incentivo a migliorarsi sempre di più.

Tutti i miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
2283 visualizzazioni