|
|
I Ching per il manager di successo
|

Sulla Fretta Questo è un atteggiamento che vedo e sento essere molto diffuso al giorno d'oggi. Purtroppo risulta davvero poco funzionale fino a essere addirittura deleterio per non solo per la tua crescita personale ma anche per raggiungere i tuoi obbiettivi soprattutto se diventa un'abitudine cioè una maniera di occuparti di quello che ti riguarda. Non si tratta soltanto dei tanti impegni quotidiani cui far fronte ma anche di uno stato d'animo che viene dal modo di pensare. Vuoi fare tante cose cercando di essere all'altezza per ognuna e quindi fai tutto di corsa diventando nervoso e irrequieto. Rischi allora di mettere in soggezione i tuoi collaboratori e di essere sgarbato con clienti e fornitori magari perché non si decidono e secondo te ti fanno perdere tempo. Questo suggerimento ti mette in guardia dal continuare a comportarti in questo modo ed è rivolto in particolare a chi proprio come te ricopre un ruolo manageriale. Infatti sai bene che soltanto quando sei in uno stato di quiete interiore puoi immaginare soluzioni e nuovi progetti. Il mio consiglio è quello di affidarti a tutti i modi che conosci per calmarti e rilassarti magari trovandone di nuovi che ti piacciono e interessano se ti accorgi che questa situazione continua nel tempo. Dall'esagramma 32 - HONG – La Durata - Tuono su Vento Sei sopra significa: Irrequietezza come stato durevole reca sciagura. Vi sono persone che vivono in uno stato di perpetua fretta senza mai raggiungere tranquillità interiore. L'irrequietezza non solo impedisce ogni comportamento meditato, ma diventa un vero pericolo per un uomo che occupa una posizione autorevole.
Sulla Fiducia Questo consiglio che ho scelto per te ti indica come comportarti quando vuoi conquistare la stima di qualcuno in tempi in cui puoi finalmente dare vita a un piano preciso oppure cominciare un lavoro che magari ti hanno commissionato. Vedi che invece non vieni accolto come vorresti e ti viene spontaneo agitarti e ti viene pure da arrabbiarti. Allora sei tentato di guadagnar a tutti i costi sfinendoti a spiegarti con i clienti o i collaboratori perché sei convinto della validità del tuo progetto. Il suggerimento è quello di rimanere calmo, il che ha anche il vantaggio di farti rimanere dalla parte della ragione oltreché non farti mangiare il fegato per la rabbia. Considero questo atteggiamento suggerito dal Libro dei Mutamenti indizio di forza e centratura personale a mio parere purtroppo poco condivise dalla nostra cultura occidentale. Dall'esagramma 35 - TSINN – Il Progresso – Fuoco su Terra. Sei all'inizio significa: Progredisce, ma è respinto. Perseveranza reca salute. Se non si incontra fiducia, bisogna rimanere tranquilli. Nessun errore. In un tempo in cui tutti gli elementi spingono al progresso, siamo ancora incerti sull'eventualità di incontrare un rifiuto nel corso della nostra avanzata. Allora la cosa da fare è continuare semplicemente nel giusto; ciò reca alla fine salute. Può darsi che non incontriamo fiducia. In tal caso non dobbiamo tentare di ottenerla a prescindere dalla situazione, ma dobbiamo restare calmi e sereni e rifiutarci all'ira. Così rimaniamo senza errore.
Sui Vampiri Energetici Trovo questo consiglio un vero e proprio salvavita emotiva e anche fisica. La mia interpretazione è che ti mostra come esistono individui di energia decisamente diversa dalla tua e che tu comunque non puoi fare a meno di incontrarli per la natura stessa di questi soggetti. Queste persone sono in grado di attirare in qualche modo situazioni, eventi o altri simili a loro che per te risultano dannosi in diverse maniere. Perciò è importante che tu li riconosca e ti allontanati dalla negatività che si portano dietro costantemente a volte in modo addirittura visibile per non subirne le conseguenze. L'I Ching ti rassicura illustrandoti una fondamentale legge di natura la quale dice che non sei tu in particolare ad attrarli bensì sono loro a cercare di attaccarsi pressoché a chiunque. Per te che sei manager possono essere fornitori, rappresentanti o anche clienti che ti rendono la vita difficile. Oppure collaboratori che mostrano un comportamento ambiguo e adulatorio nei tuoi confronti. Ti interroghi anche sul motivo per cui hai a che fare con persone del genere. Non sai come gestirli perché in effetti le loro lusinghe in qualche modo ti fanno piacere eppure qualcosa di loro non ti convince. A mio parere il significato di “sincerità” è quello di mostrarti disponibile e di aprirti a queste persone. Quindi sta a te in ogni caso tenerli lontano, per quanto possibile, nel senso di non lasciarti coinvolgere. Così invece di metterti in discussione senza motivo potrai uscire illeso dalla loro frequentazione. Dall'esagramma 58 - TUI - Il Sereno, Il Lago. Nove al quinto posto significa: Sincerità verso forze disgregatrici è pericolosa. Elementi pericolosi avvicinano anche il migliore degli uomini. Se un uomo permette a se stesso di avere qualcosa a che fare con questi, la loro influenza disgregatrice agisce lentamente ma sicuramente, e inevitabilmente si trascina appresso pericoli. Ma se riconosce la situazione ed è capace di comprenderne la pericolosità, egli sa come proteggersi e rimane esente da danno.
Sulla Pazienza “Eh, ci vuole pazienza, tanta pazienza!” Quante volte l'hai detto o pensato magari considerandola una specie di rinuncia e rassegnazione. Eccoti invece l'illuminato punto di vista del Libro dei Mutamenti che ribalta la considerazione. In pratica significa attendere attivamente il momento giusto per agire facendoti trovare pronto sotto tutti i punti di vista. Quindi perché avere pazienza e coltivarla? E cosa significa? Tu che sei manager sai che attendere e sfruttare il momento giusto è fondamentale soprattutto per quanto riguarda gli affari. Qui l'I Ching ti svela come comportarti per avere successo e mantenerlo. Dall'esagramma 64 - UE TSI – Prima del compimento – Fuoco su Acqua. Nove al secondo posto significa: Egli frena le sue ruote. Perseveranza reca salute. Qui, ancora una volta, non è giunto il momento di agire. Ma la pazienza di cui abbiamo bisogno non è quella della pigra attesa senza preoccupazione per il domani. Ciò non condurrebbe ad alcun successo. Un individuo deve, piuttosto, sviluppare in se stesso la forza che lo metta in grado di andare avanti. Egli deve possedere, per così dire, un veicolo per compiere la traversata. Ma deve per il momento usare i freni. Pazienza nel senso più alto significa mettere freno alla forza. Pertanto, egli non deve addormentarsi e perdere di vista lo scopo. Se rimane forte e determinato nella propria decisione, tutto alla fine va bene.
La Liberazione Da Persone Inferiori Questo consiglio riguarda i momenti in cui persone inferiori, cioè molto diverse da te e soprattutto che non hanno nulla in comune con te, ti si sono avvicinate perché eri in un periodo di crisi e difficoltà. Può capitare anche a te che sei manager di trovarti in una situazione del genere e di dover ricorrere ad aiuti esterni. Il suggerimento ti indica come comportarti per andare verso salute e te ne spiega anche il motivo. Questo è un input importante che puoi utilizzare e mettere a frutto per la tua crescita personale. Infatti ti dice di fare piazza pulita e abbandonare con decisione e tranquillità chi non è come te. In questo modo lascerai il posto, per così dire, alle persone con cui invece puoi creare una proficua sinergia. Dall'esagramma 40 – HIE – La Liberazione – Tuono su Acqua. Nove al quarto posto significa: Liberati del tuo alluce, Allora il compagno viene, E di lui puoi fidarti In tempo di ristagno avviene che persone inferiori si aggreghino a un uomo superiore, e attraverso la forza della quotidiana abitudine possono diventargli intime e indispensabili, proprio come l'alluce è indispensabile al piede per il fatto di rendere più facile il camminare. Ma quando giunge il tempo della liberazione, che ci chiama ad agire, un uomo deve liberarsi da simili conoscenze casuali con le quali non ha alcuna connessione interiore. Poiché altrimenti gli amici che condividono le sue idee, sui quali può davvero contare e assieme ai quali può operare, diffidano di lui e lo abbandonano.
Qual È Il Compito Delle Difficoltà Ritengo che questo suggerimento sia davvero molto importante perché ti indica come comportarti in maniera del tutto diversa dalle tante “persone inferiori” che senz'altro conosci anche tu. Mi riferisco a quelle che si lamentano in continuazione di come la vita sia ingiusta e cattiva con loro e poi non muovono un dito per cambiare la loro situazione che a loro modo di vedere li fa tanto soffrire. Oppure di come siano di continuo esposte alla sfortuna che è la causa delle loro difficoltà perché loro non sbagliano mai e quindi non si mettono in discussione. Quando ti trovi in situazioni di pericolo è anche perché hai a che fare con soggetti che non la pensano come te e tentano di ostacolarti magari perché provano invidia nei tuoi confronti. Tu hai poco o nulla a che spartire con loro in termini di valori e visione della vita. Vedi bene che queste persone non sanno cosa sia la crescita personale, non la cercano e quindi ovviamente spesso tantomeno la capiscono. Secondo me qui trovi anche il significato e soprattutto la funzione che hanno nella tua vita i momenti in cui ti senti ostacolato. Ti esorto a prendere questo consiglio come un invito a dedicarti a te nei periodi in cui ti sembra di non poter combinare niente di tutto quello che vorresti fare. Allora leggi, medita, informati, fai Coaching e prenditi cura di te. In questa maniera potrai mettere a frutto nel migliore dei modi questi che sono passaggi obbligati. Dall'esagramma 39 – KIENN - L'Impedimento – Acqua su Monte L'immagine Acqua sul monte L'immagine dell'Ostruzione. Così il nobile rivolge la propria attenzione verso se stesso E modella il proprio carattere. Difficoltà e ostruzioni riconducono l'uomo in se stesso. Mentre l'uomo inferiore cerca di gettare la colpa sugli altri uomini, lamentandosi del destino, il nobile ricerca l'errore dentro di sé e attraverso questa introspezione l'ostacolo esterno diventa per lui un'occasione di arricchimento ed educazione interiore.
“Dal Libro Secondo – Segni misti Ostruzione significa difficoltà Commento sulla decisione Ostruzione significa difficoltà. Il pericolo sta di fronte. Vedere il pericolo e sapersi fermare, questa è saggezza”. Cioè la mia interpretazione è che se vedi di muoverti agendo sotto la spinta di paura o ansia allora invece di uscire dalle difficoltà ci cadi dentro a capofitto senza sapere nemmeno di quale situazione si tratti di preciso.
|
|
|
Votazione per
|
|
WriterGoldOfficina
|
|
Biblioteca

|
Acquista

|
Preferenze
|
Recensione
|
Contatto
|
|
|
|
|
|
|
|
Conc. Letterario
|
|
|
|
Magazine
|
|
|
|
Blog Autori
|
|
|
|
Biblioteca New
|
|
|
|
Biblioteca Gen.
|
|
|
|
Biblioteca Top
|
|
|
|
Autori
|
|
|
|
Recensioni
|
|
|
|
Inser. Estratti
|
|
|
|
@ contatti
|
|
|
Policy Privacy
|
|
Autori di Writer Officina
|
|
|
Sono nata e vivo a Ravenna, una cittadina nel cuore della Romagna per mia fortuna vicina al mare e ancora a misura d'uomo, in cui posso girare con la bicicletta. Qui svolgo da decenni l'attività di Coach per aiutare chi si rivolge a me a trovare poi mettere in pratica le proprie soluzioni e per la crescita personale. I miei strumenti sono il consulto dell'I Ching, l'interpretazione di tema natale con i transiti e la PNL, Programmazione neurolinguistica. Quest'esperienza mi ha fornito il materiale per i miei manuali di autoaiuto e consapevolezza emotiva e i trattati sul Libro dei Mutamenti. Amo, corrisposta, i gatti, canto in un coro di musica leggera e ballo la salsa. Mi piace scoprire lo straordinario nel quotidiano e trasmetterne le emozioni con la scrittura.
Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorta di aver sviluppato la passione per la letteratura?
Maria Cristina Bellini: Quando ho imparato a leggere, divoravo qualsiasi testo mi capitasse fra le mani, di qualunque genere. Dalle medie in poi sono stata assidua frequentatrice delle biblioteche, dato che Internet sarebbe arrivato dopo parecchi anni.
Writer OfficinaWriter Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?
Maria Cristina Bellini: No, perché in pratica non mi è venuta la voglia di seguire questa strada bensì l'ho percorsa senza chiedermi nulla, è stato una specie di salto nel buio. Ho cominciato molti anni orsono scrivendo articoli sulle relazioni per il blog e mi ero accorta che la scrittura per Internet mi stava davvero stretta.
Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?
Maria Cristina Bellini: Alcuni anni fa un amico mi aveva invitato a vedere la presentazione del concorso “Il libro nel cassetto” cui era iscritto e mi sono detta che alla successiva edizione avrei non soltanto partecipato ma anche vinto. Avevo giusto alcune storie incompiute di gatti, ne avevo pubblicato uno insieme ad altri autori e in quattro mesi il libro si è scritto. Ho pagato per l'edizione e non voglio farlo più. Il concorso l'ho vinto.
Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?
Maria Cristina Bellini: Al momento è quello che sto facendo, anche se mi piacerebbe molto che una casa editrice come si deve si occupasse delle tante fasi che ci sono dopo la scrittura. La mia esperienza è che lì comprano più i manuali della narrativa.
Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionata? Puoi raccontarci di cosa tratta?
Maria Cristina Bellini: Il primo amore cioè “I miracoli dei gatti”, per i quali ho ricevuto recensioni positive di un tale impatto emotivo da confermarmi di continuare a scrivere. E quando la mia scrittura tocca il cuore delle persone, allora dico che sono al mondo per qualcosa di preciso. I lettori mi hanno riferito che non riuscivano a staccarsene, che l'hanno divorato e riletto più volte per gustarselo ancora, che si sono immedesimati, divertiti, commossi e hanno anche imparato qualcosa o avuto conferme perché tratto le emozioni e i sentimenti con delicatezza. È un romanzo in cui la protagonista umana Vittoria passata la mezz'età quando pensa che il proprio matrimonio sia finalmente tranquillo scopre l'ennesimo tradimento da parte del marito e decide dolorosamente di separarsi tornando a vivere nella casa in cui è cresciuta. Qui comincia ad accogliere mici in cerca di sistemazione. La sua carissima amica Paola, veterinaria, insieme al marito Enrico, la supporta e l'aiuta non solo nella gestione degli ospiti ma anche la sprona a rifarsi una vita dal punto di vista sociale e soprattutto sentimentale facendole conoscere Giovanni, un collega del marito. Anche da quell'incontro Vittoria comprende che, per poter vivere una relazione di coppia che la renda felice, il cambiamento deve essere non solo pratico ma anche nella sua visione del rapporto stesso e dell'uomo con cui viverlo e quindi è lei che deve cambiare ammettendo nuove idee e situazioni. Ogni gatto che passa da casa sua una volta trovata la destinazione compie il proprio “miracolo” migliorando o risolvendo la vita dei suoi conviventi che si trovano in momenti particolari o difficili della loro vita. I racconti dei gatti si sviluppano quindi sullo sfondo delle vicissitudini quotidiane della protagonista alle prese con il cambio di stile di vita, la sua nuova condizione di single dopo tanti anni di matrimonio e le difficoltà economiche. Paola decide di andare in pensione lasciando il proprio ambulatorio a un collega e incontra Filippo che si rivela il candidato ideale. Quando lo conosce Vittoria rimane colpita e lui le dimostra subito il proprio interesse e soprattutto di essere un uomo ben diverso da quelli frequentati fino a quel momento. Vittoria è molto combattuta se accettare o meno i sentimenti che prova per lui a causa della delusione per la vita di coppia e la differenza d'età dato che è più giovane. Filippo, dal canto suo, scoprirà nuovi lati di se stesso corteggiandola e si deciderà a sistemare, con l'aiuto di un gatto, la propria condizione con la moglie da cui è separato ma che ancora frequenta anche se lei cerca in tutti i modi di complicargli la vita. La storia d'amore, a detta dei lettori, “lascia con il fiato sospeso fino all'ultimo”. La situazione fra i due potrà sbloccarsi grazie a un evento innescato dal comportamento di Vittoria nei confronti di un micio. Molti racconti sono presi da fatti veri di cui ho sentito parlare o visto nei media e poi ci sono i gatti che mi hanno concesso di condividere la loro vita con me.
Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?
Maria Cristina Bellini: Da uno spunto che può essere una frase o l'atteggiamento di una persona m'immagino come si è sviluppata la storia per arrivare a quel punto e come si dipana. E finché non la scrivo non riesco a dormire perché mi gira in testa! Praticamente mi faccio il film!
Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?
Maria Cristina Bellini: Sto scrivendo il terzo capitolo de “I miracoli dei gatti” mentre nel cassetto c'è “Ho sposato un cretino e le mie amiche sono stronze”, che è di genere diverso. Si svolge fra apericene con l'Iphone sul tavolo e chat di amiche su Whatsapp. Raffigura il passaggio della trentenne Miriam alla dimensione di adulta fra lavoro e sentimenti. Decisamente più graffiante e ironico dei precedenti anche se l'umorismo è una mia caratteristica, lo sto rivedendo per proporlo a una casa editrice non a pagamento. Tra l'altro molti comportamenti del “cretino” mi sono stati raccontati da una carissima amica ultranovantenne scomparsa da poco cui ero molto affezionata che ha vissuto una storia d'amore col marito per sessantadue anni. Mi piacerebbe molto che questo libro diventasse, se non proprio famoso, almeno conosciuto.
|
|
Tutti i miei Libri

|
Profilo Facebook

|
Contatto
|
|
|
|