|
I Ching
|

Guida per capirlo e vivere meglio.
Ma tornando a noi, allora come mai l'I Ching è una guida? Perché ti aiuta non solo a risolvere situazioni ma anche ti mostra come non ricascare negli errori di comportamento che ti mettono nei guai o ti fanno soffrire. Così diventa strumento di crescita personale continua. In altre parole arrivi a comprendere e collegare cosa vedi succedere nella tua vita dopo che hai ottenuto determinati esagrammi come responso del suo consulto. Questo a mio avviso significa creare il tuo canale di ascolto con il Libro dei Mutamenti che ti mostra come si svilupperanno gli eventi e cosa fare al proposito. E soprattutto diventa tuo alleato per sapere come comportarti nella tua relazione di coppia o per aiutare i tuoi figli oppure cosa fare per la tua attività lavorativa e anche per i tuoi studi. Ovviamente devi essere pronto ad accettare anche il fatto di non sentirti dire nel responso quello che vorresti tu o che ti piacerebbe. Alla luce della mia lunga esperienza mi sento di affermare che quest'atteggiamento di fiducia e accettazione è l'unica base per poter contare sul suo impagabile supporto che può davvero fare la differenza nella tua vita. In altre parole non puoi considerarlo soltanto quando ti mostra una conferma di quello che pensi razionalmente oppure arrampicarti sugli specchi per rigirare il responso a tuo assoluto vantaggio. E nemmeno mettere in discussione la sua valutazione della situazione in cui ti trovi. Ti garantisco che il motivo per cui ti consiglio di comportarti così non è perché il Libro dei Mutamenti sia un'entità al di fuori o al di sopra di te stessa. Cioè una specie di oracolo divino di cui seguire gli ammonimenti con cieca ubbidienza altrimenti subiresti una solenne e in qualche modo dolorosa punizione. Nulla di tutto ciò. Al contrario, con il consulto tiri fuori proprio da te le tue personali soluzioni portandole al livello comprensibile dalla logica. Perciò a volte avrai la sua preziosa convalida di una decisione che avevi già pensato di mettere in atto mentre altre invece ti suggerirà di cambiare punto di vista e agire in maniera del tutto diversa come magari non aspettavi. O anche di trattenerti dal fare ciò che ti piacerebbe perché i tempi non sono ancora maturi per l'azione oppure che non è quella più adeguata magari perché avrebbe conseguenze che tu non avevi preso in considerazione. Hai sempre il libero arbitrio di accettare il responso ricevuto, metterlo in pratica e agire come suggerito per andare verso salute e conseguente guadagno oppure di continuare a comportarti come finora hai fatto e ottenere quindi gli stessi risultati. COME FARE LA VISUALIZZAZIONE CON LA PNL PER LA MEDITAZIONE Ho trovato che nei casi di difficile accesso alla visualizzazione è d'aiuto fondamentale la PNL, Programmazione neurolinguistica, che è un altro mio strumento di Coaching. Questa neuroscienza ti spiega come tu abbia esperienza di te stesso e del mondo attraverso i cinque sensi che sono stati raggruppati in tre modalità o sistemi rappresentazionali V visivo A auditivo K cenestesico – riunisce tatto, gusto e olfatto. Hai presente quando a scuola ti hanno insegnato che la somma degli angoli interni di un triangolo è sempre di centottanta gradi, ti davano l'ampiezza di un angolo, come trovare l'ampiezza del secondo in rapporto al primo e poi ti chiedevano la misura del terzo? È semplicissimo perché sai sempre qual è la somma finale. Con i sistemi rappresentazionali è lo stesso perché sai che sono tre, che sono collegati l'uno all'altro per dare significato alla tua esperienza sensoriale e che tu, come ogni essere umano, li metti in ordine di importanza per te in una specie di hit parade. Tu non sei solamente Visivo, Auditivo o Cenestesico, tu usi ogni e tutti i cinque sensi in ciascun contatto che hai con la realtà esterna e in qualsiasi esperienza che fai. Non solo, usi lo stesso procedimento anche quando accedi alla memoria per i ricordi e quando fai proiezioni sul futuro. Li hai messi in un ordine di preferenza che può non essere sempre lo stesso e quindi dipende anche dal settore della tua vita in cui avviene la vicenda. Ad esempio qualcuno che ami il cinema, nella gestione della sua automobile e nella guida potrebbe usare maggiormente il sistema rappresentazionale cenestesico per cui non ha paura della nebbia e per salire in macchina devi farti posto fra le scartoffie buttate qua e là sui sedili. Perciò, sapendo appunto che i sistemi sono tre, quando vuoi maggiore dimestichezza con uno di questi passa dagli altri due ristabilendo così il collegamento che hai creato per memorizzare quel determinato momento. IL SUO AIUTO Come può migliorare la tua vita quotidiana questo testo millenario considerato oracolo per la divinazione? Ho visto che il libro stesso dice il motivo della sua modernità e quindi anche del suo prezioso aiuto: “Le condizioni di vita dell'uomo cambiano, ma non la sua natura ed il suo rapporto con l'Universo”. Perciò il valore del suo supporto per te è indipendente da tempo, luogo e razza. Fondamentale è l'atteggiamento mentale da nobile, cioè da persona che si comporta in armonia con le leggi dell'Universo. Questo significa seguire da parte tua un codice di comportamento che non solo è etico ma anche quello che ti porta verso salute e conseguente guadagno. Il suo consulto con l'interpretazione del responso ti fornisce le tue soluzioni per prendere decisioni e risolvere le prove cui la vita ti sottopone e che ti trovi davanti. Tramite i suoi preziosi consigli applicati a situazioni pratiche t'insegna come coltivare tratti fondamentali del tuo carattere quali la dignità, l'aiutare, la generosità, il tollerare le persone fastidiose, scoprire i talenti, saper guidare i collaboratori e nutrire le tue relazioni a trecentosessanta gradi in maniera etica. Questi atteggiamenti, che partono dalla mente e dal pensiero, devono essere tipici di chi vuole essere una persona di successo. Accolgo in pieno l'accezione di questo termine come il participio passato del verbo succedere. Per far accadere eventi e far maturare le situazioni in una visione win-win, vino io e vinci tu, per te e chi è coinvolto troverai in questi consigli un supporto e un aiuto formidabili che entreranno a far parte della tua vita quando li metterai in pratica. Perché è sempre il fatto di agire che ti porta nuovi risultati e quindi fa veramente la differenza sia per te sia per tutto ciò che ti riguarda. TI PRESENTO IL LIBRO DEI MUTAMENTI Detto anche I King, è opera di millenaria sapienza scritta dai quattro santi saggi cinesi Fu Hi, il re Uenn, il Duca di Ciou e Confucio. È formato da sessantaquattro esagrammi che sono figure create dal raddoppiamento dei trigrammi, cioè tre linee una sopra l'altra. Ognuna può essere o spezzata al centro oppure intera cioè Yang o Yin perché questi nascono dall'incontro del Creativo, esagramma 1, con il Ricettivo, esagramma 2. Nota bene che non è il libro a contenere gli esagrammi bensì sono loro che lo fanno e anche questo è un criterio diverso da quello usato di solito. Oltre che metodo di divinazione per interpretare il futuro è anche strumento di crescita personale perché non é determinista e ti descrive quello che accadrà mettendo in pratica i suoi consigli perciò lo consulti per trovare la risposta a circostanze concrete che si sono verificate nella tua vita. Il suo concetto di base è che in ogni situazione esiste un atteggiamento mentale e di conseguenza un'azione giusta e una sbagliata a causa delle conseguenze che portano. “Giusta” è considerata un'azione in armonia con le leggi dell'Universo e i tempi che stai vivendo. I suoi risultati sono positivi per tutte le persone coinvolte portando guadagno; viceversa un'azione “sbagliata” è quella che non tiene conto del momento e delle condizioni perciò porta perdita. Ti rassicura comunque sul fatto che è del tutto umano poter sbagliare come ti spiegherò più avanti e che quello che conta veramente è il riconoscere e rimediare ai propri errori fatti in buona fede. COME LO CONSULTI Il Libro dei Mutamenti si consulta facendo una domanda sul problema o situazione che t'interessa. Prima di farlo ti consiglio vivamente di porti tu quella fondamentale:
sono disposta a mettere in pratica la soluzione suggerita per andare verso “salute” mia e delle persone coinvolte in questa situazione? La risposta affermativa ti potrebbe sembrare de tutto scontata, mentre invece t'assicuro che non lo è davvero. Te ne spiego il motivo esponendoti un caso pratico. L'esagramma 55 – FONG – L'Abbondanza – Tuono su Fuoco recita: “L'immagine di Abbondanza. Così il nobile decide i processi ed infligge le punizioni”. Questo esempio sta a indicarti il fatto che il comportamento che ti viene richiesto dal responso è proprio quello di dare una giusta lezione a chi è interessato insieme a te in quella specifica circostanza. L'obbiettivo del consulto è quello di ottenere la tua risposta interiore portandola al livello della logica e della razionalità perciò ti assicuro che sei sempre in grado di accettare i consigli che ottieni. YIN E YANG I sessantaquattro esagrammi che compongono il libro letteralmente nascono dall'unione di linee intere, cioè decise, con quelle spezzate, cioè cedevoli. Secondo me è molto interessante il fatto che chi dona la linea definisca il sesso del trigramma che si forma. Così quando si unisce la linea Yang nascono i maschi, e viceversa con la linea Yin le femmine. Anche i posti che queste occupano contando dal basso verso l'alto hanno valenze Yin e Yang definendo in tal modo l'intero quadro dell'esagramma. Perciò è importante la conoscenza di questi due archetipi che uniti formano il Tao, il Senso, e del rapporto che hanno fra loro. Lo Yang è associato alla linea intera che ottenuta sei volte nel consulto con i bastoncini di achillea millefoglie bianca o le monete diventa l'esagramma 1 - KKIENN – Il Creativo, il Cielo. È il principio maschile che è indipendente dal sesso e si basa invece sulle caratteristiche della mascolinità come descritto dall'I Ching. Ti consiglio di leggere quanto riporto dal testo su questi esagrammi lasciando che le immagini ti risveglino le sensazioni che associ ai simboli perché ti daranno il vero significato di questi due archetipi. Soprattutto ti suggerisco anche ti chiederti secondo te quali azioni compie l'animale descritto o a cosa serve l'oggetto cui viene collegato. E questo nel caso di ogni esagramma raddoppiato che troverai successivamente.
E PER CHIUDERE IN BELLEZZA, LA SINCRONICITÀ O meglio, la mia idea su questo argomento che è alla base del Libro dei Mutamenti. E allora come mai l'ho lasciata per ultima? Perché, secondo me, sei tu a dover vederla, sentirla, toccarla con mano nel tuo personale rapporto con l'I Ching anche se non sei affatto obbligato. Perché così come avviene per il destino e la spiritualità trovo che anche questo concetto ti venga spiegato e non imposto. Perciò puoi decidere di accettarlo oppure no. Quando lo ammetti nel tuo modo di pensare quello che ti cambia è soltanto la tua vita di cui hai sempre il pieno libero arbitrio anche quando sei convinto di non averlo affatto. È la tua scelta che va sempre e comunque rispettata. Non solo, hai la possibilità e l'aiuto per vederla in maniera diversa così da poterti sentire meglio. Ho vista definita la sincronicità in molti modi e qui ti parlo del mio. Non è il criterio per cui “nulla avviene per caso” bensì la manifestazione pratica del disegno di un percorso in cui sei protagonista e non eserciti il controllo razionale lasciandoti trasportare. Quindi non si tratta solamente di vedere avverati i propri desideri ma anche di sapere che quello che ti arriva è il meglio per te anche se tu non puoi scoprirlo subito. E ancora di stare alla finestra per capire dove gli eventi ti stanno indicando di andare affidandoti con fiducia. Viene contrapposta al principio causa – effetto, molto diffuso nella nostra cultura occidentale, che è che quello per cui quando spingi l'interruttore la luce si accende. Prendiamo il caso che tu stia cercando un lavoro che abbia determinati requisiti come la vicinanza, l'orario spezzato così puoi tornare a casa per pranzo, due giorni liberi a settimana e altro. Cominci a sentirti scoraggiata perché hai già fatto diversi colloqui senza concludere nulla. Poi un giorno entri al solito bar per prendere un caffè e noti una signora mai vista prima che parla con la barista. Non puoi fare a meno di sentire che da un pezzo non passava di lì e aveva voluto salutare la barista sua amica a cui racconta la novità che sua nipote sta per trasferirsi all'estero insieme al marito e per questo motivo dovrà lasciare l'impiego. Lì per lì pensi a farti gli affari tuoi poi quando cogli la descrizione quasi non ci credi perché è proprio quello che stai cercando. Allora ti avvicini alla signora e gentilmente le chiedi il nome della ditta che scopri aver sede dalle tue parti. Da lei scopri pure che i tuoi requisiti di studio sono gli stessi della nipote perciò trangugi il caffè, paghi, ringrazi e vai di corsa a fare domanda. E il posto è tuo.
|
|
Votazione per
|
|
WriterGoldOfficina
|
|
Biblioteca

|
Acquista

|
Preferenze
|
Recensione
|
Contatto
|
|
|
|
|
|
Conc. Letterario
|
|
Magazine
|
|
Blog Autori
|
|
Biblioteca New
|
|
Biblioteca Gen.
|
|
Biblioteca Top
|
|
Autori
|
|
Recensioni
|
|
Inser. Estratti
|
|
@ contatti
|
|
Policy Privacy
|
|
Autori di Writer Officina
|
|
|
Sono nata e vivo a Ravenna, una cittadina nel cuore della Romagna per mia fortuna vicina al mare e ancora a misura d'uomo, in cui posso girare con la bicicletta. Qui svolgo da decenni l'attività di Coach per aiutare chi si rivolge a me a trovare poi mettere in pratica le proprie soluzioni e per la crescita personale. I miei strumenti sono il consulto dell'I Ching, l'interpretazione di tema natale con i transiti e la PNL, Programmazione neurolinguistica. Quest'esperienza mi ha fornito il materiale per i miei manuali di autoaiuto e consapevolezza emotiva e i trattati sul Libro dei Mutamenti. Amo, corrisposta, i gatti, canto in un coro di musica leggera e ballo la salsa. Mi piace scoprire lo straordinario nel quotidiano e trasmetterne le emozioni con la scrittura.
Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorta di aver sviluppato la passione per la letteratura?
Maria Cristina Bellini: Quando ho imparato a leggere, divoravo qualsiasi testo mi capitasse fra le mani, di qualunque genere. Dalle medie in poi sono stata assidua frequentatrice delle biblioteche, dato che Internet sarebbe arrivato dopo parecchi anni.
Writer OfficinaWriter Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?
Maria Cristina Bellini: No, perché in pratica non mi è venuta la voglia di seguire questa strada bensì l'ho percorsa senza chiedermi nulla, è stato una specie di salto nel buio. Ho cominciato molti anni orsono scrivendo articoli sulle relazioni per il blog e mi ero accorta che la scrittura per Internet mi stava davvero stretta.
Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?
Maria Cristina Bellini: Alcuni anni fa un amico mi aveva invitato a vedere la presentazione del concorso “Il libro nel cassetto” cui era iscritto e mi sono detta che alla successiva edizione avrei non soltanto partecipato ma anche vinto. Avevo giusto alcune storie incompiute di gatti, ne avevo pubblicato uno insieme ad altri autori e in quattro mesi il libro si è scritto. Ho pagato per l'edizione e non voglio farlo più. Il concorso l'ho vinto.
Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?
Maria Cristina Bellini: Al momento è quello che sto facendo, anche se mi piacerebbe molto che una casa editrice come si deve si occupasse delle tante fasi che ci sono dopo la scrittura. La mia esperienza è che lì comprano più i manuali della narrativa.
Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionata? Puoi raccontarci di cosa tratta?
Maria Cristina Bellini: Il primo amore cioè “I miracoli dei gatti”, per i quali ho ricevuto recensioni positive di un tale impatto emotivo da confermarmi di continuare a scrivere. E quando la mia scrittura tocca il cuore delle persone, allora dico che sono al mondo per qualcosa di preciso. I lettori mi hanno riferito che non riuscivano a staccarsene, che l'hanno divorato e riletto più volte per gustarselo ancora, che si sono immedesimati, divertiti, commossi e hanno anche imparato qualcosa o avuto conferme perché tratto le emozioni e i sentimenti con delicatezza. È un romanzo in cui la protagonista umana Vittoria passata la mezz'età quando pensa che il proprio matrimonio sia finalmente tranquillo scopre l'ennesimo tradimento da parte del marito e decide dolorosamente di separarsi tornando a vivere nella casa in cui è cresciuta. Qui comincia ad accogliere mici in cerca di sistemazione. La sua carissima amica Paola, veterinaria, insieme al marito Enrico, la supporta e l'aiuta non solo nella gestione degli ospiti ma anche la sprona a rifarsi una vita dal punto di vista sociale e soprattutto sentimentale facendole conoscere Giovanni, un collega del marito. Anche da quell'incontro Vittoria comprende che, per poter vivere una relazione di coppia che la renda felice, il cambiamento deve essere non solo pratico ma anche nella sua visione del rapporto stesso e dell'uomo con cui viverlo e quindi è lei che deve cambiare ammettendo nuove idee e situazioni. Ogni gatto che passa da casa sua una volta trovata la destinazione compie il proprio “miracolo” migliorando o risolvendo la vita dei suoi conviventi che si trovano in momenti particolari o difficili della loro vita. I racconti dei gatti si sviluppano quindi sullo sfondo delle vicissitudini quotidiane della protagonista alle prese con il cambio di stile di vita, la sua nuova condizione di single dopo tanti anni di matrimonio e le difficoltà economiche. Paola decide di andare in pensione lasciando il proprio ambulatorio a un collega e incontra Filippo che si rivela il candidato ideale. Quando lo conosce Vittoria rimane colpita e lui le dimostra subito il proprio interesse e soprattutto di essere un uomo ben diverso da quelli frequentati fino a quel momento. Vittoria è molto combattuta se accettare o meno i sentimenti che prova per lui a causa della delusione per la vita di coppia e la differenza d'età dato che è più giovane. Filippo, dal canto suo, scoprirà nuovi lati di se stesso corteggiandola e si deciderà a sistemare, con l'aiuto di un gatto, la propria condizione con la moglie da cui è separato ma che ancora frequenta anche se lei cerca in tutti i modi di complicargli la vita. La storia d'amore, a detta dei lettori, “lascia con il fiato sospeso fino all'ultimo”. La situazione fra i due potrà sbloccarsi grazie a un evento innescato dal comportamento di Vittoria nei confronti di un micio. Molti racconti sono presi da fatti veri di cui ho sentito parlare o visto nei media e poi ci sono i gatti che mi hanno concesso di condividere la loro vita con me.
Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?
Maria Cristina Bellini: Da uno spunto che può essere una frase o l'atteggiamento di una persona m'immagino come si è sviluppata la storia per arrivare a quel punto e come si dipana. E finché non la scrivo non riesco a dormire perché mi gira in testa! Praticamente mi faccio il film!
Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?
Maria Cristina Bellini: Sto scrivendo il terzo capitolo de “I miracoli dei gatti” mentre nel cassetto c'è “Ho sposato un cretino e le mie amiche sono stronze”, che è di genere diverso. Si svolge fra apericene con l'Iphone sul tavolo e chat di amiche su Whatsapp. Raffigura il passaggio della trentenne Miriam alla dimensione di adulta fra lavoro e sentimenti. Decisamente più graffiante e ironico dei precedenti anche se l'umorismo è una mia caratteristica, lo sto rivedendo per proporlo a una casa editrice non a pagamento. Tra l'altro molti comportamenti del “cretino” mi sono stati raccontati da una carissima amica ultranovantenne scomparsa da poco cui ero molto affezionata che ha vissuto una storia d'amore col marito per sessantadue anni. Mi piacerebbe molto che questo libro diventasse, se non proprio famoso, almeno conosciuto.
|
|
Tutti i miei Libri

|
Profilo Facebook

|
Contatto
|
|
|
|