|
I Ching per l'amore e la coppia
|

Un Caso Di Coppia Isa è una bella signora con i capelli rosso tiziano dal sorriso solare che non dimostra affatto la sua età. Fin da ragazza ha lavorato in proprio come sarta per donna così da avere modo di dedicarsi alla famiglia, ai due figli e alla casa. Si è rivolta al Coaching con l'I Ching per via della sua situazione con il marito Antonio. Appassionati di tennis, dopo aver formato coppia fissa giocando solo fra di loro per parecchi anni ne avevano trascurato la pratica a causa degli impegni di lui, avvocato civilista. Dato che ha deciso di essere ormai prossimo alla pensione hanno ricominciato a giocare ma è legnoso e pratica sempre lo stesso schema che annoia parecchio la sua partner tanto da farle preferire di stare in cucina a preparare torte. Lei allora propone l'allenamento muscolare settimanale prima di scendere in campo di nuovo. Lui tergiversa, si è accorto di non essere migliorato malgrado pratichi da tempo anche se in maniera discontinua e decide quindi di tagliare la testa al toro e di prendere lezioni private. Nonostante questo il suo stile non migliora, anzi, Isa nota un peggioramento sul campo sia della tecnica che soprattutto dell'umore. Nulla di strano perché ti spiego che quando ti dedichi ad abilità, vecchie o nuove non importa, in modo diverso dal solito, il tuo cervello ha più informazioni da processare e perciò per un certo periodo ti sembra di non sapere o ricordarti neanche gli insegnamenti di base. Quando arrivi al “punto di non ritorno”, cioè hai talmente tanti dati in testa da elaborare che ti sembra addirittura che non ce ne stiano più, allora lì decidi: o esplodi o implodi. L'esplosione comporta un allargamento della tua mappa mentale così come spiega la PNL, Programmazione neurolinguistica. Cioè letteralmente il tuo cervello si espande come un muscolo con cui stai facendo stretching. Perciò aumentano le tue prospettive e tu impari. Purtroppo non è per nulla scontato che quello che hai imparato ti rimanga, ma questa è tutta un'altra storia.
I Consigli Per Un Felice Matrimonio Ti sei mia chiesta quali sono i segreti per mantenere vivo e felice nel tempo un rapporto di coppia? Ho trovato la risposta nell'esagramma 32 - HONG – La Durata – Tuono su Vento. Infatti questo rappresenta l'istituzione del matrimonio come durevole unione dei due sessi. “La sentenza La Durata. Riuscita. Nessuna macchia. Propizia è perseveranza. Propizio è avere ove andare.” Nel libro secondo spiega: “Vengono poi esposte le condizioni necessarie per la durata, sulla base della sentenza. Esse consistono nella perseveranza nel giusto corso, vale a dire continuità nel mutamento. Questo è il segreto dell'eternità dell'universo.” La mia interpretazione è che quindi come illustrato anche nel rapporto di coppia il mutamento va non solo assecondato ma anche proposto e in un certo senso ricercato insieme al tuo partner. Ad esempio l'impegno di entrambi per la crescita personale verso il meglio di se stessi e della relazione di coppia porta “salute” e conseguente guadagno al matrimonio. Il mio consiglio di Coach è che puoi mettere in pratica questo concetto definendo con lui tempi e spazi individuali e comuni insieme a progetti e obbiettivi di coppia oltre che singoli. È molto diverso dall'aiutarsi l'un altro cioè ad esempio significa mettere da parte entrambi i soldi in base al proprio stipendio per comprare la cucina nuova o per sistemare casa avendo come obbiettivo lo stare meglio tutti e due. Questa è linfa vitale per la durata del matrimonio che diventa così una specie di terza entità nutrita da entrambi i partner.
Sciagura In Amore Eh sì, anche per quanto riguarda il sentimento più forte e desiderato in assoluto qual è l'amore esistono persone che scelgono “sciagura”. Lo vedi perché il partner ti tratta male e questo ti fa soffrire parecchio oltre a farti sfinire chiedendoti il perché lui faccia così. Purtroppo ho visto bene che in una relazione con una persona che ha fatto questa scelta la conseguente perdita ricade ampiamente proprio soprattutto su di te. Anzi, dato che tu vorresti un rapporto di coppia felice sei proprio tu che ne rimani coinvolta maggiormente perché vorresti porvi rimedio. La prima volta in cui il partner ti tratta male, cioè ad esempio ti manca di rispetto di fronte ad altre persone, spiegagli chiaramente che tu vuoi andare verso “salute” e conseguente guadagno per entrambi. Perciò digli chiaramente come avresti voluto vederlo agire e comportarsi nei tuoi confronti per poterti sentire bene. Se purtroppo lui/lei ti chiede scusa, ti assicura di aver capito e poi invece si comporta di nuovo così, ti consiglio vivamente di lasciarlo e anche di scappare a gambe levate più lontano che puoi. Infatti ti assicuro che la terza volta che lo farà sarà anche peggio. Questo perché in altre parole hai a che fare con un manipolatore affettivo. Perciò devi capire, anche se è doloroso, che questo è il suo modo di trattare l'altra.
Salute In Amore Ho avuto una relazione con un ragazzo che diceva: - Voglio fare tante esperienze negative, così imparo - . E continuava con la mancanza di “salute” in amore nel nostro rapporto di coppia rivelandosi invece una “persona inferiore” così come definito dall'esagramma 44 - KOU – Il Farsi Incontro – Cielo su Vento. Non ci sono errori, ci sono solo insegnamenti per vedere, alla successiva esperienza, di usare più e diversi strumenti ottenendo migliori risultati. Ancora una volta è fondamentale la direzione che hai scelto di base in amore, se “salute” e conseguente guadagno o “sciagura” e conseguente perdita. T'assicuro che i partner con cui hai a che fare ti dicono fin dai primi incontri cosa danno e cosa chiedono in una relazione perciò sta a te leggere fra le righe dei loro comportamenti e confrontare ciò che vedi con quello che stai cercando tu. Perciò è basilare che tu sappia come vuoi essere trattata nel rapporto di coppia e non solo affermando che non ti va bene come lui sta facendo ma avendo ben chiaro com'è il comportamento che ti piace. Saprai così dove stai andando per non trovarti preda delle tue stesse illusioni o, peggio ancora, di quelle del tuo partner. Per costruire salute in amore la parola magica è “insieme”. L'obbiettivo quindi è quello che voi due identifichiate un “noi” in cui convogliare le energie di entrambi per crearne e nutrirne gli aspetti mutualmente benefici e che sia in grado di soddisfare i bisogni di entrambi i partner sotto ogni punto di vista. Un'eccellente metafora è quella delle due sponde di un fiume che devono svolgere lo stesso compito e non ne basta una sola. Quello che veramente fa la differenza è chiarirsi prima di tutto con se stessi e dire cosa si vuole dall'altro e con l'altro in termini di comportamenti. Perché questo avvenga è necessario che entrambi lo am-mettano nella loro idea dello stare con una persona e siano propositivi. Purtroppo infatti non basta che lo voglia e lo faccia uno solo. Per avere una crescita personale positiva nel rapporto il migliore modo è osservare le azioni e comportamenti che hai e chiederti se corrispondono a un progresso oppure no. Come trovi scritto nell'esagramma 10 - LU – Il Procedere (La Condotta) – Cielo su Lago: “Nessuno conosce se stesso. È solo dalle conseguenze delle sue azioni, dai frutti delle sue opere, che un uomo può giudicare cosa dovrà aspettarsi”.
Un Caso Di Consulto Per L'amore Luisa si è rivolta a me per fare un consulto riguardo una situazione che la confonde. Ha deciso insieme al partner, Paolo, di fare coppia anche nel ballo che è una delle loro passioni. Una sera lui la lascia in mezzo alla pista per andare a prendere una ballerina principiante che l'aveva invitato quando erano entrati nel locale. E anche succede che, pur arrivando insieme a lei, inizia la serata con altre ballerine che lo invitano lasciandola a sedere ad aspettarlo. La ragazza non capisce e ha chiesto al partner spiegazioni di questo suo comportamento che, oltretutto, a suo parere gli fa fare brutta figura davanti agli altri. Le risponde che era stato invitato ed ha acconsentito per non ferire chi gliel'ha chiesto e che esagera a lamentarsi perché la sua ballerina è comunque lei. Luisa risponde che se ne trovi un'altra, allora, così magari inizierà le serate proprio con lei! Litigano aspramente per questo motivo, lei insiste che questo non è il comportamento di una coppia di ballo come lei la intende e lui si arrocca sui suoi motivi per agire così. Finché lei decide che andranno a ballare ognuno per proprio conto e non faranno più coppia fissa. Dopo la prima serata in questo modo Paolo dice di aver capito il punto di vista di lei, le chiede sinceramente scusa e di tornare a fare coppia, sempre che lei lo voglia perché riconosce di avergliene fatte troppe. Luisa vuole comunque vedere da cosa è nato questo malinteso che li ha fatti litigare per oltre un anno. Nelle carte che ha scelto nel consulto interpreto il consiglio di considerare come si erano svolti gli eventi che l'hanno portata in quella situazione. Rivedendo i fatti accaduti lei si accorge di avergli detto che non lo avrebbe più invitato a ballare quando hanno preso l'accordo di fare coppia. Poi lui ha cominciato ad accettare gli inviti di altre lasciandola sola ad aspettare. - Ma se così non gli andava bene non poteva dirmi qualcosa come: no, dai, mi fa piacere che mi inviti anche tu! mi mancherebbe, se tu non lo facessi, invitami ancora” invece delle liti furibonde e delle figuracce che abbiamo fatto? - . La risposta mi è venuta di getto interpretando l'esagramma 4 – MONG – La Stoltezza giovanile - Monte su Acqua, che era uscito come responso: - Stai parlando di un'altra persona che non è lui! - Ho visto Luisa barcollare sulla poltrona come colpita da uno schiaffo. - È vero, Paolo finora aveva trovato solo quel comportamento per uscire dalla situazione che non gli andava bene! Sì, lui fa così! - .
Perché Un Uomo Non Si Seduce Mai Il Libro dei Mutamenti nella sua millenaria saggezza ti fornisce consigli preziosi anche per la relazione riguardo i ruoli dell'uomo e della donna. Ho rilevato uno di questi fondamentali suggerimenti per l'amore e il rapporto di coppia nell'esagramma 4 - MONG – La Stoltezza giovanile – Monte su Acqua Sei al terzo posto significa: Non prendere una ragazza Che quando vede un uomo di bronzo Perde la padronanza di se stessa. Nulla è propizio. Un uomo debole, inesperto, che lotta per emergere, perde facilmente la propria individualità quando, di fronte a una personalità forte in alta posizione, la imita servilmente. È come una ragazza che si lascia andare quando incontra un uomo forte. Un siffatto atteggiamento servile non dev'essere incoraggiato, poiché é dannoso sia al giovane che al maestro. Dignità vuole che la fanciulla aspetti di essere corteggiata. In entrambi i casi è sconveniente offrirsi da sé e dall'accettare una tale offerta non deriva alcun bene.” Morale della favola, per così dire, è quindi che tu aspetti che sia lui a proporsi anche nel caso in cui tu voglia l'incontro di una sera oppure quando il rapporto che di coppia che vuoi in questo momento della tua vita è una trombamicizia, cioè una storia di sesso. Se lui non si fa avanti con te in modo chiaro e deciso tanto da non lasciarti dubbi ti consiglio vivamente di cambiare obbiettivo invece di cadere nella sua trappola sentendo la sua mancanza di interesse come una provocazione. Per evitare di soffrire per amore ti assicuro che un uomo non si seduce mai perché sia quello giusto. E non solo perché l'uomo è cacciatore perciò se tu ti offri lui perde l'interesse, ma soprattutto perché così lui non può mettere alla prova con se stesso i suoi sentimenti per te.
L'aiuto Per La Ricerca Dell'uomo Giusto – Un Caso Pratico Quando utilizzo le carte per questo argomento è fondamentale che la consultante sia del tutto coerente con quanto afferma di volere, come sempre. Mi piace molto e trovo funzionale fornire le soluzioni indicate dall'I Ching tramite il linguaggio delle metafore che stimola le risorse inconsce. Giovanna è una bionda insegnante single che vive con la madre a cui rivolge tutta la propria attenzione. La mia interpretazione del responso ottenuto è che proprio in quel periodo deve dedicarsi ad attività sociali per la ricerca del partner ideale. Le porto come esempio il fare del volontariato, idea che lei aveva già comunque accarezzato e scartato poi per non fare mancare l'assistenza. - È logico, esco di casa, faccio conoscenze nuove, fra cui anche uomini, questo lo so! - – ha esclamato.
L'aiuto Per La Relazione Giusta Vedo spesso persone che soffrono per amore perché si ritrovano a vivere una storia complicata. Molte volte il motivo scaturisce dall'idea di uno dei due partner che, una volta messi insieme, vada avanti tutto da sé. In altre parole toglie il focus dall'altra per tornare a comportarsi come faceva da single, il classico “sedersi”, come hai visto nel caso pratico precedente. L'I Ching invece ti mostra com'è il rapporto di coppia che ti rende felice anche in amore. Con il suo linguaggio metaforico ti dice che comincia come fosse una casa, prima le fondamenta, la parte più importante, solide e affidabili che possano resistere ai terremoti ed agli urti della vita. È necessario quindi che questo progetto e obbiettivo sia comune di entrambi. I partners devono voler stare insieme e amarsi per tutta la durata della loro storia perché sia quella giusta. Non ho scritto “per tutta la vita” perché ho visto bene che questo non è l'obbiettivo di ogni persona. Quotidianamente e giorno dopo giorno. Poi la casa – relazione cresce mattone su mattone, il tetto, gli infissi e via dicendo. Con gioia, vitalità, scoperta reciproca, progetti, soddisfazioni, crescita positiva, sostegno con il partner. Perché ricordati che, come leggi nel nove al quinto posto dell'esagramma 9 – SIAU CCIU - La Forza domatrice del piccolo – Vento su Cielo: “Un piacere condiviso è un piacere doppio”. |
|
Votazione per
|
|
WriterGoldOfficina
|
|
Biblioteca

|
Acquista

|
Preferenze
|
Recensione
|
Contatto
|
|
|
|
|
|
Conc. Letterario
|
|
Magazine
|
|
Blog Autori
|
|
Biblioteca New
|
|
Biblioteca Gen.
|
|
Biblioteca Top
|
|
Autori
|
|
Recensioni
|
|
Inser. Estratti
|
|
@ contatti
|
|
Policy Privacy
|
|
Autori di Writer Officina
|
|
|
Sono nata e vivo a Ravenna, una cittadina nel cuore della Romagna per mia fortuna vicina al mare e ancora a misura d'uomo, in cui posso girare con la bicicletta. Qui svolgo da decenni l'attività di Coach per aiutare chi si rivolge a me a trovare poi mettere in pratica le proprie soluzioni e per la crescita personale. I miei strumenti sono il consulto dell'I Ching, l'interpretazione di tema natale con i transiti e la PNL, Programmazione neurolinguistica. Quest'esperienza mi ha fornito il materiale per i miei manuali di autoaiuto e consapevolezza emotiva e i trattati sul Libro dei Mutamenti. Amo, corrisposta, i gatti, canto in un coro di musica leggera e ballo la salsa. Mi piace scoprire lo straordinario nel quotidiano e trasmetterne le emozioni con la scrittura.
Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorta di aver sviluppato la passione per la letteratura?
Maria Cristina Bellini: Quando ho imparato a leggere, divoravo qualsiasi testo mi capitasse fra le mani, di qualunque genere. Dalle medie in poi sono stata assidua frequentatrice delle biblioteche, dato che Internet sarebbe arrivato dopo parecchi anni.
Writer OfficinaWriter Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?
Maria Cristina Bellini: No, perché in pratica non mi è venuta la voglia di seguire questa strada bensì l'ho percorsa senza chiedermi nulla, è stato una specie di salto nel buio. Ho cominciato molti anni orsono scrivendo articoli sulle relazioni per il blog e mi ero accorta che la scrittura per Internet mi stava davvero stretta.
Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?
Maria Cristina Bellini: Alcuni anni fa un amico mi aveva invitato a vedere la presentazione del concorso “Il libro nel cassetto” cui era iscritto e mi sono detta che alla successiva edizione avrei non soltanto partecipato ma anche vinto. Avevo giusto alcune storie incompiute di gatti, ne avevo pubblicato uno insieme ad altri autori e in quattro mesi il libro si è scritto. Ho pagato per l'edizione e non voglio farlo più. Il concorso l'ho vinto.
Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?
Maria Cristina Bellini: Al momento è quello che sto facendo, anche se mi piacerebbe molto che una casa editrice come si deve si occupasse delle tante fasi che ci sono dopo la scrittura. La mia esperienza è che lì comprano più i manuali della narrativa.
Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionata? Puoi raccontarci di cosa tratta?
Maria Cristina Bellini: Il primo amore cioè “I miracoli dei gatti”, per i quali ho ricevuto recensioni positive di un tale impatto emotivo da confermarmi di continuare a scrivere. E quando la mia scrittura tocca il cuore delle persone, allora dico che sono al mondo per qualcosa di preciso. I lettori mi hanno riferito che non riuscivano a staccarsene, che l'hanno divorato e riletto più volte per gustarselo ancora, che si sono immedesimati, divertiti, commossi e hanno anche imparato qualcosa o avuto conferme perché tratto le emozioni e i sentimenti con delicatezza. È un romanzo in cui la protagonista umana Vittoria passata la mezz'età quando pensa che il proprio matrimonio sia finalmente tranquillo scopre l'ennesimo tradimento da parte del marito e decide dolorosamente di separarsi tornando a vivere nella casa in cui è cresciuta. Qui comincia ad accogliere mici in cerca di sistemazione. La sua carissima amica Paola, veterinaria, insieme al marito Enrico, la supporta e l'aiuta non solo nella gestione degli ospiti ma anche la sprona a rifarsi una vita dal punto di vista sociale e soprattutto sentimentale facendole conoscere Giovanni, un collega del marito. Anche da quell'incontro Vittoria comprende che, per poter vivere una relazione di coppia che la renda felice, il cambiamento deve essere non solo pratico ma anche nella sua visione del rapporto stesso e dell'uomo con cui viverlo e quindi è lei che deve cambiare ammettendo nuove idee e situazioni. Ogni gatto che passa da casa sua una volta trovata la destinazione compie il proprio “miracolo” migliorando o risolvendo la vita dei suoi conviventi che si trovano in momenti particolari o difficili della loro vita. I racconti dei gatti si sviluppano quindi sullo sfondo delle vicissitudini quotidiane della protagonista alle prese con il cambio di stile di vita, la sua nuova condizione di single dopo tanti anni di matrimonio e le difficoltà economiche. Paola decide di andare in pensione lasciando il proprio ambulatorio a un collega e incontra Filippo che si rivela il candidato ideale. Quando lo conosce Vittoria rimane colpita e lui le dimostra subito il proprio interesse e soprattutto di essere un uomo ben diverso da quelli frequentati fino a quel momento. Vittoria è molto combattuta se accettare o meno i sentimenti che prova per lui a causa della delusione per la vita di coppia e la differenza d'età dato che è più giovane. Filippo, dal canto suo, scoprirà nuovi lati di se stesso corteggiandola e si deciderà a sistemare, con l'aiuto di un gatto, la propria condizione con la moglie da cui è separato ma che ancora frequenta anche se lei cerca in tutti i modi di complicargli la vita. La storia d'amore, a detta dei lettori, “lascia con il fiato sospeso fino all'ultimo”. La situazione fra i due potrà sbloccarsi grazie a un evento innescato dal comportamento di Vittoria nei confronti di un micio. Molti racconti sono presi da fatti veri di cui ho sentito parlare o visto nei media e poi ci sono i gatti che mi hanno concesso di condividere la loro vita con me.
Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?
Maria Cristina Bellini: Da uno spunto che può essere una frase o l'atteggiamento di una persona m'immagino come si è sviluppata la storia per arrivare a quel punto e come si dipana. E finché non la scrivo non riesco a dormire perché mi gira in testa! Praticamente mi faccio il film!
Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?
Maria Cristina Bellini: Sto scrivendo il terzo capitolo de “I miracoli dei gatti” mentre nel cassetto c'è “Ho sposato un cretino e le mie amiche sono stronze”, che è di genere diverso. Si svolge fra apericene con l'Iphone sul tavolo e chat di amiche su Whatsapp. Raffigura il passaggio della trentenne Miriam alla dimensione di adulta fra lavoro e sentimenti. Decisamente più graffiante e ironico dei precedenti anche se l'umorismo è una mia caratteristica, lo sto rivedendo per proporlo a una casa editrice non a pagamento. Tra l'altro molti comportamenti del “cretino” mi sono stati raccontati da una carissima amica ultranovantenne scomparsa da poco cui ero molto affezionata che ha vissuto una storia d'amore col marito per sessantadue anni. Mi piacerebbe molto che questo libro diventasse, se non proprio famoso, almeno conosciuto.
|
|
Tutti i miei Libri

|
Profilo Facebook

|
Contatto
|
|
|
|