Writer Officina

Writer Officina è un Portale aperto a tutti gli scrittori ribelli che hanno pubblicato il loro libro e vogliono farlo conoscere nel mondo infinito della rete. Il testo si presenterà formattato, pronto per essere inserito in tutti i Social Network, con una grafica personalizzata come in questo esempio .
È disponibile anche un servizio di interviste personalizzate e di recensioni .

Dal 1 luglio 2020, romanzi letti volte
I dati per entrare a far parte degli Autori di Writer Officina sono:

Titolo del libro
Nome Autore
Genere Letterario
Indirizzo email
Link alla pagina di vendita Amazon o altri Editori
Un estratto del romanzo di almeno 8.000 caratteri
N.B. Per "estratto" si intende una parte del testo

Writer Officina è completamente gratuita e non ha alcun scopo di lucro. Tutti i testi inseriti sono e resteranno di esclusiva proprietà dei rispettivi autori, che potranno decidere in ogni momento di cancellarli dal database.

Writer Officina non può essere ritenuta in alcun modo responsabile dei contenuti, ma si riserva di valutare che il romanzo pubblicato non sia contrario alle leggi vigenti.

Biblioteca Writer Officina

Gruppo FB

Inserisci il tuo romanzo
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Autori di Writer Officina

Simonetta Gallucci

Sono Simonetta, classe 1984. Sono nata in un paese di circa ottomila anime dell'entroterra pugliese poi, come tanti, mi sono trasferita a Milano, dove tuttora vivo, per frequentare l'università. Sono laureata in Economia per le Arti, la Cultura e la Comunicazione e attualmente lavoro in una società informatica. Scrivere è la mia più grande passione, fin da quando ero bambina. Grande, ma non unica. Adoro viaggiare per scoprire nuove culture e, ovviamente, leggere. Uno dei valori in cui credo di più è quello dell'amicizia; i miei amici sono, come si suol dire, la famiglia che mi sono scelta. Senza di loro camminerei monca per il mondo. Il 26 febbraio ho esordito con il libro “Margherita e punto. Il dilemma di essere amata”, edito da Maratta Edizioni.

Writer Officina: La tua passione per la scrittura come e quando nasce?

Simonetta Gallucci: Ho imparato a scrivere a quattro anni e praticamente da allora non ho mai smesso. Quand'ero bambina il gioco preferito fatto con mio padre, che per diletto scrive poesie e commedie in vernacolo, era quello di inventare delle filastrocche in rima baciata. Da lì sono passata ai racconti, alcuni dei quali sono stati premiati in concorsi nazionali.

Writer Officina: Quali sono i tuoi modelli letterari?

Simonetta Gallucci: Adoro i libri di Annie Ernaux che, tra l'altro, è nata il mio stesso giorno (o forse dovrei dire che io sono nata il suo stesso giorno, il primo settembre, quarantaquattro anni dopo). E poi Chiara Gamberale ed Elena Ferrante.

Writer Officina: Hai fatto dei corsi?

Simonetta Gallucci: Attualmente frequento il corso Over 30 della Scuola Holden di Torino.

Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?

Simonetta Gallucci: La prima versione di “Margherita e punto. Il dilemma di essere amata” è stata pubblicata con Amazon KDP. A distanza di due anni, poi, ho deciso di presentarlo ad alcune case editrici; un paio lo hanno ritenuto meritevole e, tra queste, ho scelto Maratta Edizioni per la fiducia che mi hanno ispirato sin dal primo contatto.

Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?

Simonetta Gallucci: Sicuramente è una buona opportunità, anche se non credo sia la soluzione ottimale. Avendo sperimentato entrambe le formule, credo che avere una casa editrice sia fondamentale, soprattutto per quanto riguarda la promozione del libro.

Writer Officina: La scrittura ha una forte valenza terapeutica. Confermi?

Simonetta Gallucci: Assolutamente. Nel mio caso, spero che si tratti anche di una lettura terapeutica.

Writer Officina: Di cosa parla il tuo libro?

Simonetta Gallucci: È la storia di una ragazza che, a furia di essere piantata... e poi non vi dico come continua per non fare spoiler! Però è anche molto più di questo, perché è la storia di una ragazza che sperimenta dolore e storie sbagliate fino a capire che, per sentirsi accettati e amati, bisogna innanzitutto accettarsi ed amarsi. Margherita è una di noi.

Writer Officina: Cosa c'è di te nel tuo romanzo?

Simonetta Gallucci: Più che romanzo a me piace definirlo una favola per adulti perché credo che anche gli adulti abbiano bisogno di credere ancora nelle favole e alimentare la propria parte bambina. Di me c'è tanto, ma non tutto. Ho tratto spunto dalla mia storia ma anche dall'osservazione e dall'ascolto.

Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?

Simonetta Gallucci: Ho diversi progetti in cantiere. Innanzitutto, continuo a scrivere racconti, che sono la mia prima passione. E poi una storia basata sui tarocchi, mondo che mi affascina molto.

Tutti i miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
2854 visualizzazioni