|
Writer Officina
|
|
|
|
|
Blog
|
|
Biblioteca New
|
|
Biblioteca All
|
|
Biblioteca Top
|
|
Autori
|
|
Recensioni
|
|
Inser. Romanzi
|
|
@ contatti
|
|
Policy Privacy
|
|
Autori di Writer Officina
|
|
|
Sono nata a Perugia nel 1983. Dopo la scuola secondaria di secondo grado a indirizzo tecnico con specializzazione in lingue, ho scoperto la vocazione per le materie umanistiche e mi sono iscritta alla Facoltà di Psicologia dell'Università di Roma “La Sapienza”. Alcuni anni dopo ho chiesto il trasferimento e la convalida degli esami sostenuti presso l'Università degli studi di Perugia e mi sono laureata in Scienze dell'Educazione. Dopo aver lavorato per alcuni anni, prima nel sistema integrato zero-sei anni e poi come docente in una scuola privata, ho deciso di proseguire gli studi e, in seguito alla nascita di Filippo avvenuta nel 2012, mi sono iscritta al Corso di Laurea Magistrale in Consulenza pedagogica e coordinamento di interventi formativi, conseguendo il titolo nel 2014. Nel 2015 ho fondato l'Associazione di promozione sociale Forma mentis, attiva a tutt'oggi, partecipando in qualità di esperta esterna a numerosi progetti all'interno delle scuole dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione, finanziati da enti pubblici e privati. Negli stessi anni ho collaborato, in qualità di docente e responsabile della gestione didattica, con una scuola paritaria. Dal 2017 lavoro come docente di Sostegno, Filosofia e Scienze umane presso le scuole statali secondarie di secondo grado. “Lo squisito dolore” è il mio primo libro.
Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorta di aver sviluppato la passione per la scrittura?
Eleonora Nucciarelli: La passione per la scrittura è dentro di me da sempre, ma solo negli ultimi anni ho iniziato a coltivarla sistematicamente.
Writer Officina Cosa c'è di te nel tuo saggio?
Eleonora Nucciarelli: Nel mio saggio ci sono le reminiscenze di tanti anni di illuminanti letture che hanno accompagnato la mia crescita personale e professionale.
Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?
Eleonora Nucciarelli: Ho proposto il mio saggio “Lo squisito dolore” ad un'unica casa editrice: la Midgard. Circa un mese dopo l'invio del manoscritto, ho ricevuto l'esito positivo della valutazione e il contratto di edizione.
Writer Officina: La scrittura ha una forte valenza terapeutica. Confermi?
Eleonora Nucciarelli: Assolutamente sì, nel mio caso ha fatto la differenza, soprattutto in questo momento storico in cui scrivere, pensando di offrire una prospettiva alle persone, è stato salvifico.
Writer Officina: Che consigli daresti , basati sulla tua esperienza, a chi come te voglia intraprendere la via della scrittura?
Eleonora Nucciarelli: Secondo la mia esperienza, per scrivere bene è necessario, in primis, leggere tanto e leggere sempre.
Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?
Eleonora Nucciarelli: Scrivo principalmente d'istinto, di pancia, di cuore. Scrivo quando mi sento particolarmente ispirata, ma se mi capita di avere un'intuizione improvvisa, la metto per iscritto attraverso qualsiasi mezzo a mia disposizione.
Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?
Eleonora Nucciarelli: Sto scrivendo un altro saggio, l'idea di fondo è la stessa, ma il punto di vista completamente diverso. Sarà una piacevole sorpresa.
|
Tutti i miei Libri

|
Profilo Facebook

|
Contatto
|
|
|
|