|
Writer Officina
|
|
|
|
|
Blog
|
|
Biblioteca New
|
|
Biblioteca All
|
|
Biblioteca Top
|
|
Autori
|
|
Recensioni
|
|
Inser. Romanzi
|
|
@ contatti
|
|
Policy Privacy
|
|
Autori di Writer Officina
|
|
|
Mi chiamo Giulia, sono nata a Pisa nel 1987 sotto il segno del Toro. Ci tengo a precisarlo perché ci sono diverse caratteristiche evidenti che accompagnano il mio percorso, non solo artistico ma anche personale. Sono quindi una persona solare, passionale, pacifica, determinata e che ama la natura, la Luna e il suo potere stimolano il mio lato artistico. Prima di essere un'autrice sono una cantante specializzata in Musical, quindi nel settore teatrale. Mi sono diplomata in un'Accademia di arti sceniche a Torino per poi tornare nella mia città natale dove attualmente insegno canto e mi occupo della regia di diversi spettacoli. L'odore all'interno di un teatro è quel profumo che mi fa dire “Sono a casa”. Per me il sipario è una porta magica, è il passaggio tra il mondo reale e la fantasia, in cui prendono vita storie, personaggi, situazioni e puoi lasciar volare le emozioni più profonde, e scrivere è un po' come fare teatro, conoscere nel profondo i protagonisti e i luoghi di cui scrivi, e sognare che un giorno stiano di fronte a te mentre li dirigi sopra quel palcoscenico.
Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorta di aver sviluppato la passione per la letteratura?
Giulia De Nisco: Sinceramente non ricordo, devo ammettere che da bambina non amavo molto leggere, la passione è scoppiata nell'adolescenza, però posso dire che sin dalle elementari mi è sempre piaciuto scrivere e quando il compito di italiano era il tema a piacere passava ogni paura e davo libero sfogo alla mia fantasia divertendomi. Da lì, ogni occasione era buona per mettere nero su bianco sogni e idee. Sono passata dal classico “diario segreto” alle poesie e ai testi di canzoni ma dare voce ad una vera e propria storia, con tutte le sue sfaccettature, è quello che mi soddisfa di più.
Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?
Giulia De Nisco: Un libro in particolare no, diciamo che il mio approccio con la lettura è cominciato con i Manga, i fumetti giapponesi, per poi evolversi nei romanzi e negli anni ne ho letti di davvero belli che mi sono rimasti dentro. Credo che ogni libro, anche di sole figure, riesca sempre a toccare una parte di chi lo legge e ad insegnarti qualcosa. Sta proprio lì il bello.
Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?
Giulia De Nisco: Il mio primo romanzo “Se uccido te uccido me...” è stato pubblicato diverso tempo fa da una casa editrice locale, ma purtroppo non ho avuto il supporto che mi aspettavo.
Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?
Giulia De Nisco: Il mio secondo romanzo “Questione di Sangue" l'ho pubblicato tramite Amazon KDP, sono alla prima esperienza con il self publishing, quindi al momento non saprei dare una risposta però credo che, dati i tempi che stiamo vivendo, sicuramente è un buon trampolino di lancio. Consiglio comunque, anche per chi intende procedere con l'autopubblicazione, di far leggere e correggere il proprio manoscritto a terze persone. Con l'esperienza, soprattutto quella passata, mi sono accorta che due occhi non bastano e spesso neanche quattro, c'è sempre un qualche errorino in agguato.
Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionata? Puoi raccontarci di cosa tratta?
Giulia De Nisco: Per il momento ne ho pubblicati solo due di generi differenti. Il primo è un romanzo di genere Young Adult/New Adult che non parla solo d'amore ma affronta temi complessi come il bullismo, i problemi familiari, l'eutanasia e le difficoltà relazionali; il secondo invece è un Urban Fantasy caratterizzato da misteri, verità non dette e tradimenti in cui l'amore, in ogni sua forma, è parte fondamentale per risolvere gli intrighi. Sono affezionata ad entrambi, è un po' come se i personaggi, tutti diversi tra loro, mi si fossero attaccati addosso, e come un genitore sensibile è davvero faticoso allontanarli, ci provi ma spesso ritornano perché sono dei figli che ami.
Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?
Giulia De Nisco: Sicuramente l'istinto è un'ottima guida ma a volte devi dargli un freno e far entrare la testa, quindi i quaderni, fogli, post-it, penne e lapis per mettere in ordine le mille idee non devono mai mancare.
Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?
Giulia De Nisco: Sto finendo, o meglio definendo, il secondo volume di "Questione di Sangue”. Non è che sia proprio una saga, sinceramente non credo ci sia una terzo libro, però lascio fare al fato, non metto alcun paletto. Se verranno idee buone proseguirò, altrimenti con il secondo volume si può tranquillamente dire che la storia sia conclusa e darò vita ad altri personaggi in altre situazioni e in altri luoghi.
|
Tutti i miei Libri

|
Profilo Facebook

|
Contatto
|
|
|
|