Writer Officina

Writer Officina è un Portale aperto a tutti gli scrittori ribelli che hanno pubblicato il loro libro e vogliono farlo conoscere nel mondo infinito della rete. Il testo si presenterà formattato, pronto per essere inserito in tutti i Social Network, con una grafica personalizzata come in questo esempio .
È disponibile anche un servizio di interviste personalizzate e di recensioni .

Dal 1 luglio 2020, romanzi letti volte
I dati per entrare a far parte degli Autori di Writer Officina sono:

Titolo del libro
Nome Autore
Genere Letterario
Indirizzo email
Link alla pagina di vendita Amazon o altri Editori
Un estratto del romanzo di almeno 8.000 caratteri
N.B. Per "estratto" si intende una parte del testo

Writer Officina è completamente gratuita e non ha alcun scopo di lucro. Tutti i testi inseriti sono e resteranno di esclusiva proprietà dei rispettivi autori, che potranno decidere in ogni momento di cancellarli dal database.

Writer Officina non può essere ritenuta in alcun modo responsabile dei contenuti, ma si riserva di valutare che il romanzo pubblicato non sia contrario alle leggi vigenti.

Biblioteca Writer Officina

Gruppo FB

Inserisci il tuo romanzo
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Autori di Writer Officina

Gabriele Giuliani

Sono nato a Roma e in quella città, che considero una delle più belle al mondo, ho vissuto buona parte della mia fanciullezza e adolescenza. Poi ho deciso di cambiare radicalmente vita e mi sono trasferito in uno dei polmoni verdi d'Italia, in Umbria, dove ho frequentato l'Università degli studi di Perugia laureandomi come formatore in Scienze dell'Educazione. Dopo svariati lavori, anche molto diversi tra loro, mi occupo di formazione, in particolare di gestione del capitale umano.
Le mie passioni mi hanno sempre portato a essere in contatto con la natura, oppure vicino ai libri. Non a caso la mia tesi di laurea fu su un Archivio Storico Comunale e la sua utilizzazione didattica. Aggirarmi tra libri e faldoni, che siano quelli di una biblioteca, di un archivio o una libreria, mi fa sempre sentire a casa, nel mio elemento naturale.
Purtroppo non va meglio a casa, dove lo spazio destinato ai libri ha invaso ogni cosa. Lunghe passeggiate nella natura, girare in moto per strade panoramiche e leggere libri sono le mie vere passioni. La scrittura, invece, è sia hobby e passione che un impegno costante, essendo ormai arrivato al mio quarto libro.

Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorto di aver sviluppato la passione per la letteratura?

Gabriele Giuliani: Come dicevo l'amore per i libri e le belle storie è stato una costante della mia vita, il libro è sempre stato un fedele compagno di viaggio. Viaggi in treno, vacanze, tempo libero, avevano sempre una costante: un libro con me. Quando ti rendi conto che di leggere un libro ne hai davvero bisogno.

Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?

Gabriele Giuliani: Sono tanti, da classici immortali ai nostri grandi autori del 900, ma direi che Calvino con “Se una notte d'inverno un viaggiatore” è stato quello che abbia inciso di più.

Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?

Gabriele Giuliani: Di avere tra le mani almeno sette o otto contratti, con mio grande stupore ed entusiasmo. Ma il mondo editoriale è spietato e passata l'euforia li ho stracciati quasi tutti. Pur non avendo mai inviato a case editrici a pagamento, molte optano per forme subdole atte a non pagare mai l'autore, come nessun pagamento royalties fino alla centesima copia – editing a pagamento, etc. Oppure nessuna distribuzione, nessun editing, correzione bozze inesistenti, impaginazione terrificante e tanto altro. Trovare una piccola CE che lavori bene e con serietà è molto difficile, per fortuna ora ci sono riuscito. Ma con il primo libro non andò molto bene.

Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?

Gabriele Giuliani: Credo che tutto dipenda dalla qualità del prodotto che si offre. Il self publishing permette a tutti di pubblicare un libro se si vuole, ma non è detto che questo sia un bene, si rischia di inondare il mercato di roba scadente. Il problema è che questo avviene anche con le micro CE, quindi l'unica differenza la fa la qualità e cura del prodotto. Il vero problema è poi andarlo a trovare quel libro buono mischiato a migliaia di pubblicazioni mediocri. Ormai il mercato assomiglia un po' a una giungla. Comunque quel mio primo libro ora l'ho ripubblicato su Amazon KDP, dopo essere rientrato in possesso dei diritti. Però parliamo di un testo editato, con copertina di un grafico e impaginazione. Credo che debba passare il messaggio che scrivere un libro non è un gioco, ma un impegno davvero gravoso, scrivere è difficile.

Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionato? Puoi raccontarci di cosa tratta?

Gabriele Giuliani: Al momento alla mia raccolta di racconti “La vita tragicomica” di Augh!Edizioni, uscito nel maggio del 2019 e di cui uscirà il seguito nell'ottobre 2021 sempre con la stessa casa editrice. È un libro in cui la realtà, quotidiana e tranquilla, viene sconvolta da situazioni paradossali e surreali, tragicomiche appunto. I protagonisti non sono eroi ma vittime chi si dibattono in modo comico in questa surrealtà. Un libro che ho dedicato ai vinti e agli sconfitti, o resilienti, che sono i veri eroi della nostra società. Volevo un testo che non parlasse di un vincente, ma della marea di persone che non vincono, perché il vincitore è uno solo, gli altri, il resto del mondo è la maggioranza silenziosa e ignorata. Il libro è per loro, anzi per noi, tutti noi.

Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?

Gabriele Giuliani: Parto dalla classica narrazione in terza persona al passato remoto e focalizzata sul protagonista, raramente uso un narratore onnisciente. Altre volte, specie nei racconti, uso la prima persona al presente.
Nei racconti seguo l'idea e l'istinto, nel romanzo uso una maggiore progettazione dove però c'è ampio spazio per l'improvvisazione.

Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?

Gabriele Giuliani: Sì, sto scrivendo il mio nuovo romanzo che è del tutto diverso dai miei precedenti, dove tratterò temi differenti e per la prima volta la dimensione spaziale sarà presente, sarà infatti ambientato in una famosa città, con molti riferimenti a elementi architettonici di quell'urbe. Nei miei precedenti scritti la dimensione spaziale era volutamente assente, un cronotopo molto sfumato.

Writer Officina: La tua passione per la scrittura come e quando nasce?

Gabriele Giuliani: Quando, dopo tanto leggere, volevo vedere se ero anche in grado di scrivere qualcosa di leggibile. Poi la cosa mi è piaciuta sempre di più fino a non poterne fare a meno. Ora sono al quarto libro e il quinto in preparazione, direi che ormai la mia strada è tracciata.

Tutti i miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
1870 visualizzazioni