Writer Officina

Writer Officina è un Portale aperto a tutti gli scrittori ribelli che hanno pubblicato il loro libro e vogliono farlo conoscere nel mondo infinito della rete. Il testo si presenterà formattato, pronto per essere inserito in tutti i Social Network, con una grafica personalizzata come in questo esempio .
È disponibile anche un servizio di interviste personalizzate e di recensioni .

Dal 1 luglio 2020, romanzi letti volte
I dati per entrare a far parte degli Autori di Writer Officina sono:

Titolo del libro
Nome Autore
Genere Letterario
Indirizzo email
Link alla pagina di vendita Amazon o altri Editori
Un estratto del romanzo di almeno 8.000 caratteri
N.B. Per "estratto" si intende una parte del testo

Writer Officina è completamente gratuita e non ha alcun scopo di lucro. Tutti i testi inseriti sono e resteranno di esclusiva proprietà dei rispettivi autori, che potranno decidere in ogni momento di cancellarli dal database.

Writer Officina non può essere ritenuta in alcun modo responsabile dei contenuti, ma si riserva di valutare che il romanzo pubblicato non sia contrario alle leggi vigenti.

Biblioteca Writer Officina

Gruppo FB

Inserisci il tuo romanzo
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Autori di Writer Officina

Roberta De Tomi

Sono nata in un piccolo paese di provincia dove ho vissuto per anni sognando di andare oltre i confini. Quando è arrivato il momento di spiccare il volo, ho percorso, con la curiosità che mi è connaturata, strade tortuose costellate da diverse e pregiate esperienze professionali e umane. In tutto questo, non sono mai riuscita a staccarmi da tutto quello che è arte e scoperta. Vedere “Cats” a Londra è stato un colpo al cuore meraviglioso, come percorrere la Rambla di Barcellona o visitare Montmartre. E poi, tanti luoghi e persone d'Italia. Cerco ancora il mondo oltre i confini, che non fanno parte delle mie concezioni; anche se sono ipercritica e pignola (aspetti di me smussati, ultimamente e per fortuna). E poi, testarda ed empatica.

Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorto di aver sviluppato la passione per la letteratura?

De Tomi: La mia immaginazione mi ha indicato la via, insieme a una famiglia che mi ha regalato libri fin dall'infanzia, e a una maestra che mi ha spronato. Quando ero bambina non vedevo l'ora di scrivere i temi. E poi, le storielle che mi inventavo e i testi di canzoni che facevo uscire, così, cantando stonata. Ma come mi divertivo!

Writer OfficinaWriter Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?

De Tomi: Tante storie, fiabe classiche che mi hanno stimolata. Poi, dopo diversi anni in cui ho riposto la penna nell'astuccio, sono arrivati gli esami di Letteratura Italiana e Tedesca. “Il codice di Perelà” di Aldo Palazzeschi, “Le affinità elettive” di Goethe e “Siddartha” di Hesse mi hanno spinta a riprendere il percorso interrotto. Un ultimo titolo: “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni, su cui era incentrato uno degli scritti d'esame. Suonerà strano, visto che ora prediligo testi contemporanei, ma l'ho letto in un momento in cui ne avevo voglia. E l'ho completamente apprezzato, a dispetto di molti detrattori.

Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?

De Tomi: Sorvolo sulle prime esperienze, per arrivare a quella che considero la mia prima, vera pubblicazione. “Follia d'ardesia” (2012) fu tra i vincitori del premio indetto da AlbusEdizioni, inserito nel libro “Lucide ossessioni”. Con me, altre due autrici bravissime, Claudia Barbarano e Valeria Francese, che saluto con stima. Il libro ebbe un discreto successo ma, scaduti i diritti, ho scelto di riproporre la storia, modificata e poi editata, come “Trappola d'ardesia”, uscita nel 2020 per Delos Crime e poi in cartaceo, in questi giorni, con Sága Edizioni.

Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?

De Tomi: Credo che possa essere uno strumento prezioso ma, come tutti gli strumenti, va utilizzato nel modo corretto. Se da una parte, infatti, sei libero da vincoli, soprattutto creativi, dall'altra è importante avere coscienza di quello che implica pubblicare: dalle correzioni dei testi arrivando alla promozione, tutti aspetti complessi da non sottovalutare. Di certo, se ti aspetti il grande successo in un batter d'occhio, rischi di illuderti. Bisogna costruirsi le competenze e le strategie di promozione e avere presente che il fine è di arrivare a chi legge. E chi legge va rispettato sempre, cercando di proporre il migliore libro possibile. Nulla si improvvisa...

Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionato? Puoi raccontarci di cosa tratta?

De Tomi: “Alice nel labirinto” (DAE, 2017): si tratta del seguito dei romanzi di Lewis Carroll, nato come commissione, ma diventato un lavoro centrale nella mia produzione, sia perché mi ha portato ad approcciarmi a un grande autore, scoprendone lati inediti, sia per la fatica connessa alla sua realizzazione. Il labirinto in cui Alice Pleasance Liddell (ispirata alla reale amichetta di Carroll) giunge, è un luogo metafisico, dove l'identità gioca a scacchi con le difficoltà poste da un percorso in cui cadere è una routine. Il tutto cercando la libertà, tema che dal corpo tocca la mente, ponendosi come estremamente attuale. Il romanzo ha vinto il secondo premio ex-aequo del “Trofeo Cittadella” nel 2019 e ha ispirato e sta ispirando vari progetti artistici. E poi... Alice siamo un po' tutti noi!

Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?

De Tomi: Prima ero istintiva, ora lavoro usando uno schema iniziale che poi sviluppo in forma di scaletta. E poi non mancano le schede dei personaggi.

Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?

De Tomi: Sto revisionando un romanzo che posso definire molto vicino ad “Alice nel labirinto”; spero possa uscire entro la prima metà del 2022. Inoltre, sto lavorando ad alcuni racconti, brevi e lunghi, e a un romance. Ma in testa ho altre mille idee! Incrocio le dita...

Tutti i miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
2135 visualizzazioni