Writer Officina

Writer Officina è un Portale aperto a tutti gli scrittori ribelli che hanno pubblicato il loro libro e vogliono farlo conoscere nel mondo infinito della rete. Il testo si presenterà formattato, pronto per essere inserito in tutti i Social Network, con una grafica personalizzata come in questo esempio .
È disponibile anche un servizio di interviste personalizzate e di recensioni .

Dal 1 luglio 2020, romanzi letti volte
I dati per entrare a far parte degli Autori di Writer Officina sono:

Titolo del libro
Nome Autore
Genere Letterario
Indirizzo email
Link alla pagina di vendita Amazon o altri Editori
Un estratto del romanzo di almeno 8.000 caratteri
N.B. Per "estratto" si intende una parte del testo

Writer Officina è completamente gratuita e non ha alcun scopo di lucro. Tutti i testi inseriti sono e resteranno di esclusiva proprietà dei rispettivi autori, che potranno decidere in ogni momento di cancellarli dal database.

Writer Officina non può essere ritenuta in alcun modo responsabile dei contenuti, ma si riserva di valutare che il romanzo pubblicato non sia contrario alle leggi vigenti.

Biblioteca Writer Officina

Gruppo FB

Inserisci il tuo romanzo
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Autori di Writer Officina

Loredana Zino

Per presentarmi ricorro a tre definizioni che mi furono date. La prima che ricordo è di un test, uno di quelli che ci azzeccano, il quale disse che ho una personalità giocosa e selvaggia; la seconda è l'analisi astrologica del tema natale, che rivelò risorse di praticità, immaginazione, sensibilità, ed un cuore tenero. Infine un docente di teatro, mi descrisse come una nuance rara fra timidezza e temerarietà.

Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorto di aver sviluppato la passione per la letteratura?

Loredana Zino: Frequentavo la scuola elementare, scrissi la fiaba L'anello di Katrinka e a Natale la lessi davanti alla tavolata dei parenti, dove alcuni da allora mi guardano in modo diverso.

Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?

Loredana Zino: Sospetto che Cime Tempestose di Emily Bronte sia il primo libro ad avermi dato una bella scossa.

Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?

Loredana Zino: Per anni ho ricevuto rifiuti dagli editori, finchè non scrissi sei pagine su Freddie Mercury al momento della sua morte. Le inviai a sei editori, tamburellando col dito sull'indirizzo di quello che in seguito rispose. Ricevetti la proposta di farne un libro, che fu intitolato La Marcia della Regina Nera, edizioni Kaos-Gammalibri, e pubblicato in due ristampe con tanto di assegno.

Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?

Loredana Zino: Ritengo Amazon Kindle un'ottima opportunità per chiunque.

Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionata? Puoi raccontarci di cosa tratta?

Loredana Zino: A quello che sto scrivendo. Si tratta di una sorta di memoria fantasy della mia esperienza ventennale come regista teatrale alternativa.

Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?

Loredana Zino: Lo schema iniziale deve scattarmi in testa, e non lo trascrivo, per non recintarmi troppo. Dopo un tempo ragionevole in cui l'idea non mi abbandona, e decido di farne qualcosa, comincia la valanga degli appunti, che raccolgo su pizzini. Quando è passato altro tempo e me la sono cullata un bel po', comincio a scrivere di getto, se vogliamo in una trance ipnotica, a tratti definibile come scrittura automatica. I pizzini non smettono di accumularsi fino a stesura quasi ultimata.

Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?

Loredana Zino: Ogni nuovo libro spero sia l'evoluzione dei precedenti. Finora ho espresso la storia del mio cammino umano, artistico e spirituale, sottoforma di narrativa stile romanzo di formazione, creando anche una collana, di impronta autobiograficaesoterica. Quello che sto scrivendo è un libro di memorie teatrali, dove non mi faccio mancare grandi escursioni nel regno dell'inconscio, o come dicono i mistici, nel Se'.

Writer Officina:La tua esperienza può essere utile a chi intenda scrivere un romanzo perché ha una storia da raccontare, ma ha bisogno degli strumenti, parliamone

Loredana Zino: Ho cercato di offrire qualche strumento dal 1996 al 2018 circa, conducendo corsi di scrittura creativa, che per prima portai a Genova. Le principali mosse furono la lettura di due manuali del tutto indifferenti alla tecnica, Scrivere zen di Natalie Goldberg e Scrivere per crescere di Deena Metzger. In questi corsi agli allievi proponevo percorsi anche fisici di espressività corporea, bioenergetica, biodanza, rilassamento e meditazione, fondamenti di yoga, fondamenti di canto e di disegno anche mandalico. Tutto ciò a cui mi ero approcciata e ritengo possa rafforzare la creatività personale. Vent'anni dopo, noto che i corsi attuali si stanno muovendo in questa direzione, ma anche la formazione teatrale, a cui diedi la stessa impronta di ricerca.

Writer Officina:Quali sono le difficoltà che hai incontrato?

Loredana Zino: Le difficoltà incontrate sono quelle che riguardano un po' tutti quando scrivono con la mente, mediamente nell'ottanta per cento del tempo. Avverbi, gerundi, e gli intercalari che non finisci mai di correggere, con la consapevolezza intima di correggere te stesso anche come persona.

Writer Officina: Raccontaci quale è stata la scintilla che ha dato vita all'idea

Loredana Zino:La mia scintilla è sempre frutto di passioni, che originano da un sentimento erotico o di rabbia.

Writer Officina:Cosa hai voluto dire con la tua storia?

Loredana Zino:Nella storia di Io canto lo Spirito e l'Eros – Dio è selvaggio, c'è un impasto fortemente amalgamato del vissuto mio e di un gruppo di persone conosciute nella realtà. Ho voluto esprimere che secondo i miei studi e le mie ricerche in campo mistico, non si accede al divino senza un sentimento erotico della vita. Che il significato di vivere le proprie passioni è non dimenticare che siamo anche altro, e oltre. Che è infinitamente più divertente viverle in libertà, senza farci boicottare da moralismi ipocriti e da un falso senso etico che ci schiacciano da millenni. Che, in definitiva, per chi è credente, gioia e creatività sono il nostro ritorno a casa e ciò che il Creatore ha voluto per noi.

Writer Officina:Per i personaggi hai fatto riferimento – magari in parte – a persone reali oppure sono solo frutto della fantasia?

Loredana Zino: In questo romanzo fiction e biografia sono mescolati e finalizzati al messaggio.

Writer Officina: La scrittura ha una forte valenza terapeutica. Confermi?

Loredana Zino:La scrittura quando assolve al proprio compito più nobile, ed è quindi un fluire, ha una valenza fortemente terapeutica, confermo. Voglio concedermi una battuta semiseria: soprattutto per il fluire dei problemi gastrointestinali, esotericamente collegati ai chakra del potere personale e della creatività.

Writer Officina: Cosa vorresti che le persone dicessero del tuo romanzo?

Loredana Zino:Vorrei che dicessero: “Strano e straniante. Originale, ma bello”.

Writer Officina:Che consigli daresti , basati sulla tua esperienza, a chi come te voglia intraprendere la via della scrittura?

Loredana Zino: Consiglierei di staccarsi il più possibile dalla mente, e dall'aspettativa di un risultato economico eo mondano. So che si tratta di due consigli giganteschi, che si riescono a seguire solo eseguendo un continuo e appassionato lavoro interiore. Tuttavia, tranne l'avere capitali da spendere in promozione, trovo siano le uniche maniere per risparmiarsi tante delusioni, frustrazioni, e conseguente rischio di inaridirsi, ciò che rappresenta la vera perdita.

Tutti i miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
1906 visualizzazioni