|
Writer Officina Blog
|

Dacia Maraini nasce a Fiesole (Firenze). La madre Topazia
appartiene a unantica famiglia siciliana, gli Alliata di Salaparuta.
Il padre, Fosco Maraini, per metà inglese e per metà fiorentino,
è un grande etnologo ed è autore di numerosi libri sul Tibet
e sullEstremo Oriente. Nel 1943 si trova con la famiglia in
Giappone e vive la drammatica esperienza di un campo di prigionia. Ad oggi,
è considerata a pieno titolo "la signora della letteratura Italiana".Gli
ultimi romanzi pubblicati con Rizzoli, sono Corpo Felice e
Trio. |

Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa,
teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana
di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, Non ora, non
qui, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri
sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese,
swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale
alcune parti dellAntico Testamento. Vive nella campagna romana dove
ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A
grandezza naturale", edito da Feltrinelli. |

"Il destino di ogni uomo è un segreto sepolto nel silenzio"
A pronunciare queste parole è Glenn Cooper, uno scrittore
che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo e che ha un legame particolare
con la storia Italiana. Il suo ultimo libro si intitola Clean - Tabula
Rasa e racconta di una epidemia mondiale molto simile a quella che abbiamo
appena vissuto. |
Altre interviste su Writer
Officina Magazine
|

Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori
emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP,
ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo
articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da
seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo
già formattato che per la copertina. |

Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto
di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da
un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici,
dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere
derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie
capacità senza la necessità di un partner, identificato nella
figura di un Editore. |

Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori,
arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel
DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti
di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli
della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle
favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia. |
|
|
|
|
Blog
|
|
Biblioteca New
|
|
Biblioteca All
|
|
Biblioteca Top
|
|
Autori
|
|
Recensioni
|
|
Inser. Romanzi
|
|
@ contatti
|
|
Policy Privacy
|
|
Autori di Writer Officina
|
|
|
Mi è toccata la buona sorte di nascere in una cittadina bagnata dal mare, quasi un'isola: Gaeta! E da quando ne ho memoria in qualunque luogo la vita mi abbia condotto ho sempre cercato il mare. Ho bisogno della linea dell'orizzonte, come ho bisogno di respirare. Nasco, terza di quattro figli, il 15 maggio 1967, in una famiglia pittoresca. La scuola è il mio svago e rifugio, coltivo curiosità in tutti gli ambiti, e come tutti, o quasi tutti gli adolescenti mi dedico anche alla musica, studiando per qualche anno chitarra jazz, non mi convince molto l'attività sportiva che scoprirò più tardi, in giovinezza. Al termine delle superiori m'iscrivo all'Università Orientale di Napoli in Lingue e Civiltà Orientali ad indirizzo storico archeologico. È stata la scelta migliore che potessi compiere, studiare Egittologia, Assiriologia, Arabo, Persiano, ... e vivere in una città come Napoli mi hanno aperto prima il cuore, poi la mente.
Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorta di aver sviluppato la passione per la letteratura?
Rita Quinzio: Quando ho imparato a leggere, mi sono subito accorta della magia insita nelle parole scritte, in grado di suscitare emozioni ed evocare mondi e futuri possibili.
Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?
Rita Quinzio: Tutti i libri che ho letto e che continuo a leggere sono un invito alla narrazione
Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?
Rita Quinzio: Non ho proposto i miei racconti a un editore, non subito. Ho continuato a scrivere e raccontare, ma li ho proposti solo nel 2017. Accolti favorevolmente... ma con poca cura...
Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?
Rita Quinzio: Non posso rispondere, perché fino a oggi non ci ho mai provato.
Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionato? Puoi raccontarci di cosa tratta?
Rita Quinzio: Al libro che devo ancora scrivere. Vi racconto qualcosa del prossimo in uscita è un romanzo che si dipana tra Napoli e la Cina del XVIII secolo: la storia di un ragazzino cinese portato a Napoli per avviarlo alla vita sacerdotale e missionaria narrata dalla protagonista. Lo firmiamo a quattro mani. Il lavoro di ricerca è stato condiviso, lo studio e la revisione anche.
Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?
Rita Quinzio: Tutte e tre, c'è un'idea intorno alla quale realizzo lo schema, cartoncini d'appunti per ogni dove, studio e documentazione e poi scrivo di getto, posso arrivare a scrivere anche 10000 parole al giorno e considerando che lavoro, sono insegnante, non sono poche.
Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?
Rita Quinzio: Ora come ora, finito il romanzo, sto rimettendo in ordine una raccolta di racconti e lavorando alle quattro storie che completano il ciclo del mio primo libro L'Eromaide, le cinque gemme.
|
Tutti i miei Libri

|
Profilo Facebook

|
Contatto
|
|
|
|