|
Writer Officina
|
|
|
|
|
Blog
|
|
Biblioteca New
|
|
Biblioteca All
|
|
Biblioteca Top
|
|
Autori
|
|
Recensioni
|
|
Inser. Romanzi
|
|
@ contatti
|
|
Policy Privacy
|
|
Autori di Writer Officina
|
|
|
Sono nata a Padova dove ho conseguito la laurea in Lettere Moderne con indirizzo artistico, Storia dell'Arte Medievale. La Storia dell'Arte mi ha sempre affascinato e, devo dire, sono stata molto fortunata perché appena laureata ho iniziato subito a lavorare in questo campo: come guida all'interno di mostre, ho quindi collaborato con una restauratrice occupandomi di ricerche storico-artistiche sul monumento/opera da restaurare. Faccio corsi di Storia dell'Arte per Associazioni e Biblioteche. Scrivo articoli di arte. La ricerca storico-artistica è una passione che porto sempre avanti.
Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorta di aver sviluppato la passione per la letteratura?
Silvia Gullì Praticamente da sempre. Fin da piccola, alle scuole medie, ho iniziato a divorare romanzi, ed è una passione che non ho più lasciato. Il libro è una componente fondamentale della mia vita. Se non ho un libro sul comodino mi sento persa! I libri mi hanno sempre aiutato, anche nei momenti difficili della mia vita.
Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?
Silvia Gullì: Risposta Non uno, ma tanti. Se proprio devo scegliere: I Pilastri della terra di Follet. Da qui si capisce che il genere di libro che amo è il romanzo storico. Ne ho letti tantissimi. E' grazie a questa passione che è nata in me l'idea di scrivere il mio primo romanzo. Tratta della vita del pittore Giovanni Boldini. L'ho studiato per quindici anni. Nel 2021 si sono celebrati i novant'anni dalla morte del pittore ed è scattata in me la voglia, quasi una necessità che nasce da dentro, di lasciare un mio personale omaggio a questo straordinario pittore.
Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?
Silvia Gullì: Sì, l'ho proposto a quattro editori e sono stata selezionata da tutti e quattro.
Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?
Silvia Gullì: Purtroppo non ho le competenze necessarie per esprimere un giudizio.
Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionata? Puoi raccontarci di cosa tratta?
Silvia Gullì: E' uno solo, Un soffio di voile, il mio primo romanzo storico. Come dicevo nato dalla passione per questo grande pittore ferrarese, Giovanni Boldini, che si trasferisce a Parigi negli anni Settanta dell'Ottocento diventando uno dei ritrattisti principali della fine del secolo. Un ritrattista mondano. Tutte le donne più importanti si sono fatte immortalare da lui. Nel romanzo parlo di pittura, moda, letteratura tutto il mondo della Belle Époque fa da sfondo alla sua vita.
Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?
Silvia Gullì: La base per scrivere il libro è stata la ricerca storica, frutto di anni di studio sul pittore. Una volta che ho sentito completamente mia la sua biografia, ho sentito l'urgenza di scrivere un romanzo sulla sua vita. Di conseguenza non ho fatto schemi, l'avevo tutto dentro. Iniziando a scrivere, i capitoli venivano da soli! Più scrivevo e più mi emozionavo. Amo il romanzo storico proprio per questo. Perché mi fa provare emozioni uniche, il fascino del passato che mi permette di immergermi in un mondo “altro”.
Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?
Silvia Gullì: No, non sto scrivendo altro anche perché il libro è uscito lo scorso aprile. Non lo so se ne scriverò ancora. Di certo non subito e non di getto. La mia base di partenza è sempre la ricerca che deve essere approfondita. Però chissà, non si sa mai!
|
Tutti i miei Libri

|
Profilo Facebook

|
Contatto
|
|
|
|