Writer Officina

Writer Officina è un Portale aperto a tutti gli scrittori ribelli che hanno pubblicato il loro libro e vogliono farlo conoscere nel mondo infinito della rete. Il testo si presenterà formattato, pronto per essere inserito in tutti i Social Network, con una grafica personalizzata come in questo esempio .
È disponibile anche un servizio di interviste personalizzate e di recensioni .

Dal 1 luglio 2020, romanzi letti volte
I dati per entrare a far parte degli Autori di Writer Officina sono:

Titolo del libro
Nome Autore
Genere Letterario
Indirizzo email
Link alla pagina di vendita Amazon o altri Editori
Un estratto del romanzo di almeno 8.000 caratteri
N.B. Per "estratto" si intende una parte del testo

Writer Officina è completamente gratuita e non ha alcun scopo di lucro. Tutti i testi inseriti sono e resteranno di esclusiva proprietà dei rispettivi autori, che potranno decidere in ogni momento di cancellarli dal database.

Writer Officina non può essere ritenuta in alcun modo responsabile dei contenuti, ma si riserva di valutare che il romanzo pubblicato non sia contrario alle leggi vigenti.

Biblioteca Writer Officina

Gruppo FB

Inserisci il tuo romanzo
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Autori di Writer Officina

Luciano Vecchi

È difficile definirmi. Sono venuto su un po' come un filo d'erba in balia del vento, in maniera selvatica... Insomma mi sono fatto da me avendo perso i genitori abbastanza giovane. Nelle scuole e in caserma, ho imparato a essere più diligente ma l'essenza ribelle e l'audacia che mi accompagnano mi hanno permesso di sentirmi una persona libera, schietta e leale. Di questo ne sono contento. Nell'ambito letterario non ho grandi ambizioni anche se, come sovente accade, talvolta le cose succedono proprio perché non lo avevi previste. Fatalismo? No, di certo! Sono con i piedi per terra. Tuttavia, se il prossimo romanzo, che uscirà tra ottobre e novembre e su cui ci sto lavorando da anni, riesco a concluderlo come penso... potrebbero aprirsi per me prospettive insperate. Ma non m'illudo. Non fa parte del mio carattere illudermi.

Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorto di aver sviluppato la passione per la letteratura?

Luciano Vecchi: Quando a sedici anni, lavorando in un ristorante in Sperlonga, ho conosciuto uno scrittore francese, Guillaume Chpaltine che stava vivendo l'onda del successo del suo romanzo La renonce. Frequentandolo e leggendo i libri che mi diede capii che il mondo letterario avrebbe potuto fare per me.

Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?

Luciano Vecchi: Si, I Miserabili di Victor Hugo

Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?

Luciano Vecchi: No, l'ho stampato attraverso il Publishing ma non ha mai preso il volo perché non me sono occupato abbastanza.

Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?

Luciano Vecchi: Sicuramente. Dedicando anche del tempo alla promozione, però. Non è cosa facile, ma ingegnandosi ci si può riuscire.

Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionato? Puoi raccontarci di cosa tratta?

Luciano Vecchi: Il libro che ho pubblicato s'intitola “Un uomo in vendita”. Diciamo che gli sono affezionato perché mi ha aiutato a comprendere cosa era un certo mondo che frequentavo ma che non mi dava gioia.

Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?

Luciano Vecchi: Scrivo e man mano l'idea prende forma servendomi dei tanti ricordi della mia vita. Ma sono comunque molto creativo.

Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?

Luciano Vecchi: Sto revisionando un romanzo a cui tengo molto poiché conclude, in un certo modo, un circolo vizioso della mia esistenza iniziato, appunto, con “Un uomo in vendita”

Writer Officina: Cosa c'è di te nel tuo romanzo?

Luciano Vecchi: C'è molto. Il mio carattere talvolta spigoloso, la positività che mi accompagna, la crudezza nel descrivere alcune esperienze e la certezza di fare bene a me stesso. Una sorta di terapia psicanalitica che mi aiuta a chiarire le idee.

Tutti i miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
1467 visualizzazioni