Writer Officina
Autore: Michele Scalini
Titolo: Fuga dalle terre devastate
Genere Post Apocalittico
Lettori 3478 33 55
Fuga dalle terre devastate
Avevo abbandonato Jack's Town, la città che portava il mio nome, ormai da diversi giorni.
Come mi sarei aspettato, nessuno di quei poveri bastardi si era azzardato a venirmi dietro per chiedermi qualcosa o per farmi tornare sui miei passi.
Ma anche se lo avessero fatto, anche se avessero tentato di farmi tornare indietro, non li avrei ascoltati e avrei proseguito per la mia strada, lasciandomi alle spalle quel posto, per tornare ad affrontare le terre devastate.
Quella gente non aveva niente da rimproverarmi.
Avevo dato il mio contributo per costruire quell'oasi felice nelle terre devastate.
Avevo ucciso Abigail, il signore della sabbia che regnava su quelle terre.
Avevo dato la possibilità di avere un posto in cui vivere a quei nomadi, che vagavano nel nulla alla continua ricerca di qualcosa che non avrebbero trovato, e che mi avevano aiutato durante la presa di OilTown.
Avevo dato la libertà a quei bambini che furono costretti a lavorare nelle fabbriche di munizioni di quella psicopatica di Abigail.
Avevo fatto di tutto per creare quella piccola comunità, come avevo fatto di tutto per donare un futuro a quella gente.
Ma, purtroppo per loro, era arrivato il momento di andarmene.
Alcune settimane prima che lasciassi quel dannato posto, iniziai a sentire il richiamo delle terre devastate che tuonava all'interno della mia testa come un rullo di tamburi che suonava con tutta la violenza e la brutalità di cui era capace.
Nonostante avessi tentato con tutta la forza che avevo di porre resistenza a quella chiamata, cercando di accettare l'idea di trascorrere il resto dei miei giorni in quel dannato posto, non riuscii a placare quelle voci che mi obbligavano a riprendere quel viaggio che avevo interrotto dopo aver liberato quelle città.
Preparai di nascosto un veicolo, sul quale caricai scorte di acqua, e cibo, e qualche cassa con le munizioni per le mie armi, mentre gli altri abitanti di quel posto continuavano la loro vita ignari delle mie reali intenzioni.
Così, nel cuore della notte, quando tutto era ormai pronto, me ne andai per riprendere il mio viaggio verso la costa nord, dove dicevano che la civiltà era sorta come prima della fine del mondo.
Ovviamente non potevo sapere se quelle voci fossero state vere o meno, ma sentivo il bisogno di vedere con i miei occhi come fosse stata veramente la situazione da quelle parti.
Dovevo farlo per trovare la mia pace interiore.
Naturalmente non informai nessuno della mia imminente partenza, non ne parlai nemmeno con Sarah, la donna che mi aveva assistito nella crescita di quella città.
Di certo quelle persone non avrebbe capito le mie intenzioni e avrebbero tentato di dissuadermi da quella mia decisione come meglio avrebbero potuto.
Ero comparso nelle loro vite in silenzio, provenendo dal nulla e dalla desolazione delle terre devastate, e allo stesso modo me ne andai per la mia strada, senza mai voltarmi dietro le mie spalle, senza alcun pentimento.
*****
Mi ritrovai, quindi, a sfrecciare con il mio veicolo attraverso quella distesa di sabbia e rocce, dove si potevano ancora incontrare alcuni resti del mondo passato, insieme ai mezzi militari abbandonati durante il conflitto che segnò la fine del mondo che conoscevo.
Guidavo verso nord, verso la costa, e prestavo attenzione al mondo che mi circondava, sperando che nessuno di quei farabutti, violenti e psicopatici, fossero sbucati fuori dal nulla per tentare di assalire il mio veicolo solitario.
Per precauzione avevo lasciato un fucile a canne mozze, con i colpi in canna, sul sedile del passeggero, pronto all'uso.
Proseguivo a guidare, con quelle macerie che accompagnavano il mio viaggio, mantenendo lo sguardo fisso davanti a me, senza mai voltarmi dietro le spalle.
Guidavo attraverso quelle dune di sabbia formate dalle frequenti tempeste causate dai drastici cambiamenti climatici provocati dallo scoppio degli ordigni nucleari e dall'impatto coi detriti di quella fottuta cometa, mantenendo la direzione che mi ero prefissato.
Proseguivo tenendo lo sguardo fisso di fronte a me, senza lasciarmi distrarre troppo dalla desolazione e dall'abbandono che regnava sovrano su quelle terre.
*****
Guidavo senza problemi e senza pensare a niente di particolare, quando notai il sole che era prossimo a tramontare.
Così, rallentai il veicolo per poi guardarmi intorno, in modo da trovare un posto dove avrei potuto fermarmi e accamparmi, dove mi sarei concesso un pasto e dove mi sarei riposato per la notte.
A poche decine di metri da me, notai i resti di una vecchia casa coloniale che si teneva ancora in piedi in mezzo al nulla, resistendo con gli artigli al peggio che poteva offrire quel mondo.
Vedendo che non c'erano veicoli nei paraggi, mi diressi verso quell'edificio, mentre muovevo lo sguardo sulle sue pareti esterne ridotte quasi a brandelli dal tempo e dalla guerra.
Comunque, quel posto sembrava tranquillo, o almeno non vedevo nessuno nei paraggi e avrebbe potuto offrirmi una degna copertura per trascorrere la notte con entrambi gli occhi chiusi.
Ritrovatomi a pochi metri di distanza da quell'edificio, rallentai il veicolo e afferrai il fucile a canne mozze con la mano destra, per poi proseguire a passo d'uomo, mentre controllavo il posto per cercare un nascondiglio per il mezzo che mi aveva condotto sin lì.
Mossi lo sguardo per tutto l'edificio che si stava avvicinando a me, fino a quando trovai un'apertura sul fianco destro, dove avrei potuto nascondere il mio veicolo.
Così, mi diressi verso quell'apertura, mentre continuavo a guardarmi intorno per accertarmi che non ci fosse nessuno nei paraggi.
Parcheggiai il veicolo all'interno di quell'apertura, che avevo visto mentre mi avvicinavo, e, dopo aver spento il motore, scesi per poi recarmi sul retro, dove si trovava il bagagliaio, per prendere le mie scorte di cibo e una coperta.
Mi allontanai leggermente dal veicolo e andai a sedermi su alcune macerie, in un posto piuttosto nascosto dalla vista esterna, ma con delle fessure alle pareti che mi permettevano di vedere se qualcosa si fosse mosso là fuori.
Appoggiai il fucile a canne mozze sopra le gambe e aprii lo zaino, che conteneva le mie scorte di cibo e acqua, per poi afferrare un barattolo di metallo che conteneva della carne essiccata.
Tolto il coperchio da quel barattolo che tenevo in mano, lo avvicinai al naso per annusare l'odore del suo contenuto, in modo da accertarmi che fosse ancora commestibile.
L'odore non era dei migliori, in fondo quella carne si trovava all'interno di quel barattolo da diversi giorni ed era sottoposto alle temperature che si potevano trovare là fuori, ma di certo non mi avrebbe ucciso.
Afferrai un pezzo di quella carne con le dita e la avvicinai alla bocca per poi staccarne un pezzo con i denti.
Tenni alcuni istanti quella carne in bocca, quando mi decisi di iniziare a masticarla, mentre muovevo lo sguardo verso l'esterno, dove la notte stava calando, permettendo alle stelle in cielo di essere ben visibili a occhio nudo.
Mangiai con tutta calma quella carne, prestando attenzione a non consumarne troppa, poiché non sapevo quando avrei avuto la possibilità di fare altre scorte, visto che stavo attraversando zone che non conoscevo.
*****
Finito di mangiare, riportai lo zaino nel bagagliaio del mio veicolo, per poi spostarmi verso l'esterno, dove tirava un leggero venticello che mi rinfrescava il viso, e mi misi a sedere su alcune macerie che trovai là fuori.
Ammirai il paesaggio, il quale veniva illuminato dalla luce che rifletteva la Luna, che si estendeva di fronte ai miei occhi, mentre venivo travolto dal silenzio assordante che invadeva quel posto.
Rimasi diverso tempo a scrutare l'ambiente di fronte a me, fino a quando decisi di andare a dormire, in modo da poter riprendere il mio viaggio con le prime luci dell'alba.
Così, lasciai il mio punto di osservazione e tornai all'interno dell'edificio.
Mi diressi verso il mio veicolo, per poi sedermi sul posto del conducente e coprirmi con quella coperta, che avevo preso dal retro, mantenendo il fucile a canne mozze appoggiato sopra le gambe.
Michele Scalini
Votazione per
WriterGoldOfficina
Biblioteca
Acquista
Preferenze
Recensione
Contatto
Home
Admin
Conc. Letterario
Magazine
Blog Autori
Biblioteca New
Biblioteca Gen.
Biblioteca Top
Autori

Recensioni
Inser. Estratti
@ contatti
Policy Privacy
Autori di Writer Officina

Michele Scalini
Sono nato nel 1974 a Jesi, nella provincia di Ancona, dove vivo tutt'ora. Ho conseguito gli studi presso una scuola di formazione professionale ed ho lavorato per molti anni nel settore dell'automazione industriale come tecnico programmatore, svolgendo l'attività sia all'estero che su territorio nazionale. Un anno fa ho lasciato il lavoro per dedicarmi interamente alla scrittura e per investire su me stesso.
Amo la lettura, anche se ultimamente ho poco tempo da dedicarle. Sono cresciuto coi classici come “Papillon”, “L'isola del tesoro”, il mitico personaggio “Conan” tanto per citarne alcuni. In seguito mi sono dedicato a letture più specifiche riguardanti la mitologia, la storia antica e la geopolitica. Sono appassionato di film e serie televisive di fantascienza e provo un'innata curiosità rivolta verso scenari post-apocalittici, i quali hanno ispirati alcuni miei romanzi.

Writer Officina: La tua passione per la scrittura come e quando nasce?

Michele Scalini: La mia passione per la scrittura è nata per caso, onestamente neanche sapevo che sarei stato in grado di scrivere un libro di fantasia. Accadde circa otto anni fa, mentre stavo affrontando un periodo difficile a causa della perdita del lavoro. Una mattina mi sveglio e vado al computer con l'idea di cercare qualcosa che mi avrebbe permesso di distrarmi da quel periodo difficile e che mi avesse aiutato a trovare nuovi stimoli, a reinventarmi per farla breve. Dopo una ricerca, mi sono imbattuto in un blog dove trovai una lista di attività da valutare. Consultai con attenzione quella lista cercando di capire quale attività fosse stata più adatta a me, fino a quando trovo scritto “scrivi un libro”. Leggo quel testo diverse volte, fino a quando esulto dicendo “ok, scriviamo un libro”. Da quel giorno non mi sono più fermato. Al momento ho scritto circa venticinque libri e la produzione maggiore l'ho avuta negli ultimi tre anni.

Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?

Michele Scalini: Inizialmente tentai con il self publishing, poi pensai di inviare il manoscritto ad alcune case editrici. La prima che rispose mi chiese quasi due mila euro per la pubblicazione, offerta che rifiutai naturalmente. In seguito rispose una piccola casa editrice dicendo che era interessata al libro. Così, le affidai il libro e lo trovai pubblicato su diversi store online. Fu una vera soddisfazione per me, poiché mi fece pensare che il mio lavoro aveva del potenziale.

Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?

Michele Scalini: Onestamente gli ultimi libri li ho pubblicati con kdp e così farò con i prossimi. Intanto kdp permette di pubblicare un libro in pochi e semplici passaggi, le royalty sono più alte rispetto a quelle pagate dalle case editrici e poi hai la possibilità di organizzare delle promozioni gratuite per l'e-book per alcuni giorni, questa cosa aiuta per avere maggiore visibilità. Ritengo che distribuire il libro con kdp sia un'ottima opportunità per uno scrittore emergente, visto che può gestire il tutto in completa autonomia e indipendenza.

Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionato? Puoi raccontarci di cosa tratta?

Michele Scalini: Direi che sia “L'uomo che visse nello spazio”. Parla di un uomo che, durante una normale giornata di lavoro, si ritrova catapultato a bordo di un'astronave persa nella galassia abitata da alcune creature aliene. Inizialmente il personaggio è intimorito da quelle creature e dalla situazione che sta vivendo. Non riesce a trovare una spiegazione a quanto gli è accaduto e vuole tornare a casa al più presto. Ma dopo che viene accolto come un amico, vince le sue paure e si ritrova a viaggiare insieme a quegli alieni attraverso la galassia in cerca di un modo per tornare sulla Terra tra difficoltà varie e mondi sconosciuti che si presentano ai suoi occhi.

Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?

Michele Scalini: Premetto che tutti i miei libri sono scritti in prima persona; quindi, è il personaggio che racconta quanto avviene e il lettore può vivere quell'avventura con i propri occhi. Comunque, parto da una piccola idea iniziale e il resto viene d'istinto, appoggio le mani alla tastiera e il testo viene da sé. Ad essere onesti, in alcune occasioni mi sorpreso da quanto scritto mentre rileggevo il testo per correggerlo.

Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?

Michele Scalini: Rispondo dicendo che ho sempre un libro in “cantiere”, difficilmente mi prendo periodi di riposo. Ormai mi definisco una specie di catena di montaggio del libro. Comunque, sì, sto scrivendo un nuovo libro dal titolo “Le urla del silenzio”. Generalmente scrivo avventure di fantascienza, ma con questo libro voglio tentare il genere thriller horror per mettermi alla prova e per provare qualcosa di diverso. Il personaggio è una donna e, ironia della sorte, è anche una scrittrice. Durante un viaggio di lavoro, in cui presenta al pubblico il suo ultimo libro, si imbatte in fenomeni inquietanti che la turbano. Così inizia ed è ancora in fase di scrittura.
Tutti i miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
1597 visualizzazioni