|
Writer Officina
|
|
|
|
|
Blog
|
|
Biblioteca New
|
|
Biblioteca All
|
|
Biblioteca Top
|
|
Autori
|
|
Recensioni
|
|
Inser. Romanzi
|
|
@ contatti
|
|
Policy Privacy
|
|
Autori di Writer Officina
|
|
|
Sono nato a Vicenza e risiedo dall'infanzia a Firenze. A parte lavoretti da studente, sono stato per tre anni addetto a una biblioteca e per altri 37 funzionario archivista, pubblicando diversi articoli o libri professionali e insegnando la mia materia in molti corsi. Sulla mia attività ho scritto una autobiografia professionale, Archivi d'impresa un archivista militante. Ora che sono in pensione ho conservato l'incarico di Ispettore onorario ed eseguo alcune attività di controllo sul patrimonio archivistico di enti o privati. In passato ho frequentato un istituto di formazione psicoterapeutica, senza però passare oltre. Passo il mio tempo libero dalle incombenze familiari leggendo, scrivendo, vedendo amici. Amo molto coltivare la terra in un piccolo appezzamento, cosa che farò finché potrò. Mi interessano la storia, ma anche la scienza e gli argomenti di attualità, soprattutto la lotta delle donne per acquisire quella parità che è ancora assai negata.
Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorto di aver sviluppato la passione per la letteratura?
Renato Delfiol: Ho sempre amato scrivere, fin da ragazzo. Leggere mi sollecitava la fantasia. Per molti anni ho scritto poco, racconti parzialmente autobiografici, poesie, cose perse o rimaste nei cassetti. Da quando ho lasciato il lavoro, e soprattutto durante il Lockdown, ho cominciato a scrivere creativamente con un certo impegno Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?
Renato Delfiol: Non direi, o non lo ricordo.
Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?
Renato Delfiol: No, inizialmente ho pensato di pubblicare con Il Mio Libro, dove pubblicava negli ultimi tempi lo psicoanalista Giordano Fossi (in un lontano passato mio analista) che mi aveva chiamato a collaborare nella creazione di una nuova scuola di psicanalisi evoluzionista.
Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?
Renato Delfiol: Ritengo di sì, anche se non l'ho mai praticato e ci sto solo pensando. Ho due tipi di perplessità: che l'ISBN fornito non sia quello riconosciuto in Italia e che è necessario avere competenze informatiche (che ho minimamente) ai fini della promozione. So che molti editori ne fanno poca, ma qualcosa sì.
Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionato? Puoi raccontarci di cosa tratta?
Renato Delfiol: Sono molto affezionato ad un romanzo non ancora pubblicato, che deriva da un mio progetto antico. Si svolge nel XII secolo e vede il passaggio di una famiglia dallo status di vassalli a quello di cittadini dopo le lotte tra il comune di Milano e Federico Barbarossa. Tra gli editi il mio ultimo L'uomo con il mantello nero.
Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?
Renato Delfiol: No, scrivo d'istinto, seguendo una falsariga che ho in mente e che cambio, o perfeziono, nel corso della stesura. Magari all'inizio mi faccio un breve schema dei principali personaggi.
Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?
Renato Delfiol: Sto rivedendo un altro giallo, come Il Mantello, però di epoca attuale. Però non sono un giallista, mi interessa di più l'ambientazione che la storia. Poi ho cominciato un'altra cosa, ispirata ad una vicenda vera.
Writer Officina: Hai in corso di pubblicazione qualche altro libro?
Renato Delfiol Sì, l'editore Transeuropa sta pubblicando il romanzo storico Aldruda Frangipane una donna contro il Barbarossa.
Writer Officina: Come hai trovato i tuoi editori?
Renato Delfiol De Il Mio libro ho già parlato; ho pubblicato anche con Youcanprint che mi è sembrato un po' più economico. Il libro però l'ho tolto dal commercio per ragioni lunghe da spiegare. Per Il Mantello nero, ho partecipato al concorso Un giallox1000 di 0111 Edizioni, risultando finalista. Di Transeuropa ho sentito parlare in un gruppo Facebook. Ci sono diversi gruppi Facebook che possono interessare un autore esordiente, alcuni anche simpatici.
Writer Officina: Scrivendo di periodi passati, ti sei documentato, p.e. sui luoghi?
Renato Delfiol Sì, scrivendo un romanzo storico occorre essere molto accurati nelle ricerche. Quello che è difficile non è il singolo fatto o data, ma l'ambientazione: vestiti, cibi, modi di vivere, misure del tempo e dello spazio, tutte cose che sono naturali per i personaggi che vivono in un certo momento del passato. Questo riguarda anche il presente: sto scrivendo un racconto ambientato parzialmente durante il Lockdown e la memoria su quei momenti che tanto ci hanno angustiato è rimasta flebile e lacunosa, anche sul web.
|
Tutti i miei Libri

|
Profilo Facebook

|
Contatto
|
|
|
|