Writer Officina

Writer Officina è un Portale aperto a tutti gli scrittori ribelli che hanno pubblicato il loro libro e vogliono farlo conoscere nel mondo infinito della rete. Il testo si presenterà formattato, pronto per essere inserito in tutti i Social Network, con una grafica personalizzata come in questo esempio .
È disponibile anche un servizio di interviste personalizzate e di recensioni .

Dal 1 luglio 2020, romanzi letti volte
I dati per entrare a far parte degli Autori di Writer Officina sono:

Titolo del libro
Nome Autore
Genere Letterario
Indirizzo email
Link alla pagina di vendita Amazon o altri Editori
Un estratto del romanzo di almeno 8.000 caratteri
N.B. Per "estratto" si intende una parte del testo

Writer Officina è completamente gratuita e non ha alcun scopo di lucro. Tutti i testi inseriti sono e resteranno di esclusiva proprietà dei rispettivi autori, che potranno decidere in ogni momento di cancellarli dal database.

Writer Officina non può essere ritenuta in alcun modo responsabile dei contenuti, ma si riserva di valutare che il romanzo pubblicato non sia contrario alle leggi vigenti.

Biblioteca Writer Officina

Gruppo FB

Inserisci il tuo romanzo
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Autori di Writer Officina

Paolo Arigotti

Essendo da sempre un grande appassionato di storia, viaggi, lettura, scrittura e cinema, ho fatto il mio esordio nel mondo letterario con il romanzo Un triangolo rosa, incentrato sullo sterminio dei gay sotto il nazismo, premiato con diploma d'onore della giuria per la narrativa edita nell'ambito del concorso internazionale Il Molinello 2016, pubblicando nel 2018 Sorelle molto speciali, dedicato alla condizione delle persone Down negli anni Trenta del secolo scorso. Inoltre, sono autore di diversi racconti pubblicati in varie antologie e di un manuale giuridico. Il collegio dei segreti è il mio terzo lavoro dato alle stampe, dedicato, con una trama ricca di riferimenti storici e colpi di scena per catturare attenzione del lettore, alla storia degli oppositori interni del nazismo.

Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorto di aver sviluppato la passione per la letteratura?

Paolo Arigotti : La passione per la scrittura e la voglia ed il desiderio di pubblicare qualcosa di mio mi accompagna da sempre: lo definirei un sogno realizzato.

Writer OfficinaWriter Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?

Paolo Arigotti: I libri di grandi autori come Ken Follett e Dan Brown.

Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?

Paolo Arigotti: Mi ritengo fortunato perché ho sempre trovato molta disponibilità ed apprezzamento per i miei lavori, soprattutto da case editrici non a pagamento, visto che io ritengo che un autore, benché esordiente, non debba pagare per pubblicare.

Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionato? Puoi raccontarci di cosa tratta?

Paolo Arigotti: Li amo tutti e tre e sono frutto di diversi momenti della mia vita: Un triangolo rosa, che fu il primo (pubblicato nel 2015) a breve uscirà con una nuova edizione, il che mi fa un grandissimo piacere.

Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?

Paolo Arigotti: In genere parto da uno spunto iniziale (direi l'ispirazione) e costruisco la trama ed i personaggi: pur avendo già in mente quello che sarà il finale la storia si arricchisce di particolari e colpi di scena man mano che segue il suo corso.

Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?

Paolo Arigotti: Ho già in mente delle nuove idee, ma per il momento non ho ancora iniziato a scrivere, essendo impegnato con la promozione di quelli già editi.

Tutti i miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
2131 visualizzazioni