|
Writer Officina
|
|
|
|
|
Blog
|
|
Biblioteca New
|
|
Biblioteca All
|
|
Biblioteca Top
|
|
Autori
|
|
Recensioni
|
|
Inser. Romanzi
|
|
@ contatti
|
|
Policy Privacy
|
|
Autori di Writer Officina
|
|
|
Mi chiamo Sabrina Del Fico e vivo a Pomigliano d'Arco in provincia di Napoli. Sono una giornalista e una blogger. Collaboro con alcune testate online per le quali mi occupo di natura, sostenibilità, stili di vita sani e rispettosi dell'ambiente, ma il mio sogno è quello di diventare una reporter. Sul mio blog “La strega che scrive” parlo di giornalismo, editoria e letteratura, condividendo le mie letture e pubblicando ogni mese un racconto inedito. Recentemente ho pubblicato il mio primo romanzo, “Il colore delle fragole”, con la casa editrice Affiori (gruppo Giulio Perrone).
Writer Officina: Cosa c'è di te nel tuo romanzo?
Sabrina Del Fico: C'è molto di me in questo romanzo, come in ogni racconto che scrivo e condivido con i miei lettori. Le insicurezze della protagonista Margherita, i dolori che si porta dentro e i fantasmi che la tormentano, sono parte della mia vita e della mia storia personale. Ma credo di potermi riflettere, almeno un po', in tutti i personaggi del romanzo, perché in fondo sono tutte mie creazioni.
Writer Officina: In questo periodo stai già scrivendo un nuovo libro?
Sabrina Del Fico: Assolutamente no. Scrivere un libro, impegnarsi a proporlo alle case editrici, pubblicarlo e promuoverlo è stata un'impresa divertente, ma anche molto faticosa, che non voglio ripetere – almeno non nel prossimo futuro. Questo non vuol dire, tuttavia, che mi sono fermata con la scrittura: continuo a curare il mio blog e a pubblicarvi racconti brevi, che sono molto più gestibili rispetto alla mole di un romanzo.
Writer Officina: La tua passione per la scrittura come e quando nasce?
Sabrina Del Fico: Diversamente da come raccontano molti scrittori, la mia passione per la scrittura è stata piuttosto tardiva. Da adolescente e anche negli anni dell'università, scrivere era per me una fatica immensa: buttar giù qualche paginetta, per un compito in classe o un progetto scolastico, mi costava sudore e sofferenza. Per non parlare del fatto che detestavo leggere ciò che avevo scritto, e che consegnavo i compiti senza degnarli neanche di una rilettura. Al contrario, ho sempre amato molto leggere – sia romanzi che saggi. La svolta è stata lenta e subdola: ho iniziato a immaginare storie che mi sarebbe piaciuto leggere, e ad annotare piccoli raccontini in un angolo nascosto del mio PC. Così è nata la mia passione per la scrittura creativa.
Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?
Sabrina Del Fico: Diciamo che mi metto alla tastiera con un'idea piuttosto precisa di quello che voglio scrivere, ma poi i miei personaggi mi sorprendono e prendono iniziative che non avevo previsto. Parto da un canovaccio – la trama per grandi linee, la struttura del racconto, le caratteristiche dei vari personaggi – ma mi lascio anche trasportare dai dialoghi, dalle descrizioni, che talvolta stravolgono i miei piani. Al di là di questo, capita che mi colga l'ispirazione per un particolare passaggio o per un dialogo, e allora cerco subito qualcosa per scrivere e me l'annoto, per non rischiare di dimenticarla.
Writer Officina: La scrittura ha una forte valenza terapeutica. Confermi?
Sabrina Del Fico: Certo che sì. Scrivere mi ha aiutato in un momento molto doloroso della mia vita, e continua a farlo anche oggi. Mettere su carta pensieri, preoccupazioni, angosce e paure è un modo per toglierli dalla testa, per poterli guardare con distacco e analizzarli con freddezza. Continuo a sostenere che la scrittura è la migliore delle terapie.
|
Tutti i miei Libri

|
Profilo Facebook

|
Contatto
|
|
|
|