|
Writer Officina
|
|
|
|
|
Blog
|
|
Biblioteca New
|
|
Biblioteca All
|
|
Biblioteca Top
|
|
Autori
|
|
Recensioni
|
|
Inser. Romanzi
|
|
@ contatti
|
|
Policy Privacy
|
|
Autori di Writer Officina
|
|
|
Sono divorato da tante passioni: la fotografia; la storia; l'astronomia; la paleoantropologia; la tecnologia; il viaggio, con o senza moto; la lettura e tante altre, incluso lo scrivere. Sono un lettore vorace e adoro la fantascienza, il fantasy e i romanzi d'avventura. Leggo anche i gialli e i romanzi d'azione, nonché quelli storici. Nella scelta delle letture sono molto selettivo, non sopporto gli autori che si intromettono tra me e i personaggi, perché mi impediscono di immergermi nelle storie. Secondo me, l'autore deve essere trasparente per il lettore. Un romanzo è una porta che dà accesso a un mondo fantastico in cui soffrire per le traversie dei personaggi, biasimarli per le scelte sbagliate e gioire per i loro successi o piangere per i loro insuccessi. Lavoro per una multinazionale dell'energia, sono sposato e ho una figlia che è ormai indipendente.
Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorto di aver sviluppato la passione per la letteratura?
Gian Piero Orsini: All'età di sei anni o poco più, non appena terminai la lettura di “L'Olonese il terribile pirata”. Avevo imparato a leggere da poco e non era un libro adatto alla mia età: alcune scene mi spaventarono, ma fui conquistato dalle avventure di quel pirata. Chiesi ai miei di comprarne un altro e scoprii Salgari.
Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?
Gian Piero Orsini: Ce ne sono due: “Il richiamo della foresta” e “Zanna Bianca”. Li lessi all'età di dieci anni e subito dopo iniziai a scrivere il mio primo romanzo, una storia di cercatori d'oro nel Klondike. Purtroppo, i protagonisti trovarono l'oro dopo dieci pagine di quaderno e non seppi come proseguire. All'epoca leggevo romanzi e non sapevo dell'esistenza dei racconti.
Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?
Gian Piero Orsini: Non ci ho pensato affatto: è tanto bella e comoda l'autopubblicazione.
Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?
Gian Piero Orsini: Ne sono convinto e non solo per gli emergenti. Certo, farsi notare non è facile, ma essere imprenditori di sé stessi non ha prezzo.
Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionato? Puoi raccontarci di cosa tratta?
Gian Piero Orsini: Sono molto affezionato alle storie del terzo e del quarto, che scriverò al termine del romanzo in lavorazione. Saranno ambientati nel 1850 e narreranno storie di un pirata. Nel corso degli anni, ho fatto diversi tentativi di scrittura senza finalizzazione: non mi sentivo pronto. Però, mettevo da parte idee, fino a due anni fa, quando mi sono detto: “Adesso o mai più.”
Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?
Gian Piero Orsini: Sviluppo la storia pensandoci ogni sera, poi scrivo il riassunto. Quindi, amplio il riassunto e lo divido in capitoli. Ancora, divido i capitoli in scene. Quando tutto è definito, inizio a scrivere.
Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?
Gian Piero Orsini: Stesso genere e stesso personaggio. Si tratta di fantascienza e ci sarebbe spazio per ulteriori due romanzi per sfruttare il mondo che ho costruito. Vedremo in futuro, perché, dopo questo, c'è altro in lista d'attesa.
|
Tutti i miei Libri

|
Profilo Facebook

|
Contatto
|
|
|
|