Writer Officina

Writer Officina è un Portale aperto a tutti gli scrittori ribelli che hanno pubblicato il loro libro e vogliono farlo conoscere nel mondo infinito della rete. Il testo si presenterà formattato, pronto per essere inserito in tutti i Social Network, con una grafica personalizzata come in questo esempio .
È disponibile anche un servizio di interviste personalizzate e di recensioni .

Dal 1 luglio 2020, romanzi letti volte
I dati per entrare a far parte degli Autori di Writer Officina sono:

Titolo del libro
Nome Autore
Genere Letterario
Indirizzo email
Link alla pagina di vendita Amazon o altri Editori
Un estratto del romanzo di almeno 8.000 caratteri
N.B. Per "estratto" si intende una parte del testo

Writer Officina è completamente gratuita e non ha alcun scopo di lucro. Tutti i testi inseriti sono e resteranno di esclusiva proprietà dei rispettivi autori, che potranno decidere in ogni momento di cancellarli dal database.

Writer Officina non può essere ritenuta in alcun modo responsabile dei contenuti, ma si riserva di valutare che il romanzo pubblicato non sia contrario alle leggi vigenti.

Biblioteca Writer Officina

Gruppo FB

Inserisci il tuo romanzo
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Autori di Writer Officina

Maria Antonietta Rea

Ho 65 anni, vivo a Sora (FR, ero una ragazza madre, ora nonna anomala in pensione dal pubblico nella scuola, ma psicologa e psicoterapeuta in Albo Lazio. Ho operato nel volontariato per associazioni, perché di ruolo nel pubblico. Ricercatrice per l'USP e ASL di Frosinone, mi sono occupata di formazione Operatori Pastorali Famiglia, Conduzione Gruppi Genitori Tossicodipendenti, Corsi prematrimoniali diocesani e personale Scuola. Esperienze per Carcere, Unità Strada, Consultorio Multietnico, Microcriminalità. Libera opinionista su Il Tempo, Ciociaria Oggi, Il Corriere di Frosinone, Sora24. Ghostwriter di tesi, saggi, articoli, discorsi elettorali, progetti, perizie, temi, lettere d'amore, poesie, editing per alti autori. Per una volta ho scritto per solo me, senza intenzione di pubblicare.

Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorto di aver sviluppato la passione per la letteratura?

Maria Antonietta Rea: Non ho una grande passione per la letteratura, non mi piace leggere, non mi piace scrivere. Ovvero, non mi piace la sensazione del passaggio dallo stato di coscienza al sogno da svegli, quando cominci a farlo.

Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?

Maria Antonietta Rea>/b>: No, anche se da ragazza ho amato Via col Vento. L'ho letto 8 volte.

Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?

Maria Antonietta Rea: Ho fatto un solo tentativo per una casa editrice in crowdfunding dove aveva pubblicato un'amica. Mi hanno messo subito in campagna per pubblicazione. Non avrei saputo dove mandare il racconto perché non conosco il mondo dell'editoria.

Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?

Maria Antonietta Rea: Non lo so. Mi è passata la voglia di pubblicare. Troppo complicato.

Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionato? Puoi raccontarci di cosa tratta?

Maria Antonietta Rea: Jane Eyre di Charlotte Brontë. L'ho letto tante volte commuovendomi sempre come vedere i vari film. Mi rispecchia quest'orfana che ama un nobile sposato con una donna gravemente malata, sicuramente per un edipo non risolto.

Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?

Maria Antonietta Rea: Dipende. Se è una recensione, che faccio solo se mi ispira, isolo le emozioni che mi ha suscitato l'opera e poi le incastro. Per questo lavoro ho dovuto procedere per gradi, raccolta dati certi, luoghi, situazioni, schede di studio per ogni episodio. Esame documenti epoca. Ci ho messo 3 anni.

Writer Officina: Quali sono le difficoltà che hai incontrato?

Maria Antonietta Rea: Trovare la distanza emotiva nel narrare di persone amate, il pericolo di essere melensa, patetica soprattutto per i passaggi drammatici che ci sono. La paura di fare errori storici perché non sono una storica.

Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?

Maria Antonietta Rea: Non ho nessuna voglia di ripetere questa esperienza, troppa ansia. Ho scritto dei racconti ma non so se li pubblicherò.

Writer Officina: Per i personaggi hai fatto riferimento – magari in parte – a persone reali oppure sono solo frutto della fantasia?

Maria Antonietta Rea : È una storia inverosimilmente vera, è mio nonno. Volevo lasciare un ricordo ai miei figli, poi il libro è scappato da casa mia.

Tutti i miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
412 visualizzazioni