|
Writer Officina
|
|
|
|
|
Blog
|
|
Biblioteca New
|
|
Biblioteca All
|
|
Biblioteca Top
|
|
Autori
|
|
Recensioni
|
|
Inser. Romanzi
|
|
@ contatti
|
|
Policy Privacy
|
|
Autori di Writer Officina
|
Romana Francesca Dimaggio
|
|
|
|
Mi chiamo Romana Francesca Dimaggio, ho 39 anni e sono di Barletta. Ho studiato fisica a L'Aquila e ho avuto l'opportunità di lavorare a Padova e Bergamo come consulente informatico. Attualmente vivo a Roma e lavoro presso una società di asset management di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. Amo i gatti, il Giappone, il cinema, il teatro, le serie tv e mio marito, non necessariamente in quest'ordine. Credo che nella vita tutto accada per una ragione e che ci basti allontanare lo sguardo dal puzzle per avere una visione di insieme del quadro.
Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorta di aver sviluppato la passione per la letteratura?
Romana Francesca Dimaggio: Sin da ragazzina ho provato a scrivere quei sogni che vivevo solo nella mia testa, ma ho sempre pensato che fosse un gioco; un paio d'anni fa poi mi sono iscritta a Wattpad e ho cominciato a scrivere molto più frequentemente, ho notato che mi divertivo e non ho più smesso, perché è qualcosa che mi fa stare bene.
Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?
Romana Francesca Dimaggio: No. Adoro leggere, leggo qualsiasi storia, qualsiasi genere, ma non ho mai pensato di scrivere a causa (o grazie) a un libro letto, probabilmente perché credo di avere davanti a me ancora tanta strada da percorrere rispetto ai grandi autori che tutt'ora mi fanno sognare.
Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?
Romana Francesca Dimaggio: Il mio - Un duplex per tre - nasce inizialmente su Wattpad ed è grazie agli utenti di questa piattaforma che mi sono convinta a sottoporlo a un editore. Ho inviato il file a diverse case editrici free e ho ricevuto vari pareri positivi, finché non ho scelto la Brè Edizioni. La cosa mi ha piacevolmente stupito e mi ha fatto credere davvero nelle mie capacità.
Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionata? Puoi raccontarci di cosa tratta?
Romana Francesca Dimaggio: La storia alla quale sono più affezionata non è mai stata pubblicata: è la prima storia che ho provato a scrivere e ancora oggi continuo a modificarla e a revisionarla. Anche questa è una storia d'amore: una ragazza forte nel lavoro, ma insicura quando si tratta di questioni private, si troverà a fare una scelta in entrambi gli aspetti più importanti della sua vita. È una storia che è cresciuta con me negli anni e non so se riuscirà mai a vedere la luce, se riuscirò a lasciarla andare.
Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?
Romana Francesca Dimaggio: Di solito parto da un'idea, un'immagine o una situazione e mi chiedo cosa può succedere, come si può evolvere la storia e comincio a raccontarla, seguendo il flusso. A volte mi aspetto di arrivare da qualche parte ben precisa e invece mi ritrovo in guai ben diversi.
Writer Officina: Raccontaci quale è stata la scintilla che ha dato vita all'idea
Romana Francesca Dimaggio: Avevo in mente questo duplex, questo appartamento a due piani, tipico dell'architettura di San Francisco, e sapevo che ci abitava una vecchia e dolce nonnina; è così che è nato il personaggio di Nanny. Doveva essere una storia d'amore, quindi sono arrivati anche Emily e Ryan e da lì hanno cominciato a fare tutto loro, a condurre il gioco e io non ho potuto fare altro che seguirli.
Writer Officina: Cosa hai voluto dire con la tua storia?
Romana Francesca Dimaggio: Che in amore può succedere di tutto, ma che è fondamentale saper ridere e superare i propri limiti, grazie alla persona amata. Sostenersi a vicenda e affrontare le difficoltà della vita, ma sempre col sorriso sulle labbra.
Writer Officina: Cosa c'è di te nel tuo romanzo?
Romana Francesca Dimaggio: Sicuramente la parte più folle di Emily è anche la mia, anche se sono fermamente convinta che ci sia una piccola Emily in ognuno di noi.
Writer Officina: Per i personaggi hai fatto riferimento – magari in parte – a persone reali oppure sono solo frutto della fantasia?
Romana Francesca Dimaggio: Dopo averla creata, mi sono accorta che Nanny, nel suo lato più dolce e sensibile, assomiglia molto alla mia nonna materna; evidentemente è stata una cosa inconscia, ma ha reso il rapporto tra Emily e Nanny più genuino. Inoltre sono presenti due personaggi che sono in realtà persone in carne e ossa e che mi hanno concesso il permesso di inserirli nella mia storia. Tutti gli altri sono frutto della mia immaginazione.
Writer Officina: Ti sei documentata, p.e. sui luoghi, sulle professioni di cui parli?
Romana Francesca Dimaggio: Quando scrivo cerco di essere quanto più coerente possibile con l'ambientazione che descrivo, provo a calcolare le distanze dei luoghi o mi documento sulle professioni svolte dai personaggi, affinché tutto sembri più il possibile veritiero (o verosimile) al lettore. Per - Un duplex per tre - mi sono documentata su San Francisco, sui suoi quartieri, e ho scoperto che North Beach è presidio italiano; ho approfondito quindi le loro tradizioni, le pietanze, mi sono innamorata della Napa Valley e delle sue cantine e ho provato a trasmettere tutta la sua magica atmosfera romantica attraverso la scrittura.
Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?
Romana Francesca Dimaggio: Da qualche mese ho in mente un'altra storia romantica, ma non ironica e leggera come - Un duplex per tre - . È più complessa, anche nella struttura, ma sono ancora nella fase di ricerca.
Writer Officina: Cosa vorresti che le persone dicessero del tuo romanzo?
Romana Francesca Dimaggio: Vorrei che dicessero che si sono divertite, che l'hanno letto tutto d'un fiato, che si sono innamorate di quei luoghi e dei miei personaggi, perché è tutto ciò che io amo in un buon libro e niente mi renderebbe più orgogliosa.
|
Tutti i miei Libri

|
Profilo Facebook

|
Contatto
|
|
|
|