Writer Officina
Autore: Izabel Nevsky
Titolo: Madame, il vizio della vanità
Genere Erotico
Lettori 3238 72 47 recensione
Madame, il vizio della vanità
"Con questo nuovo romanzo voglio provare a uscire dal mio personaggio e indossare i panni di un'amica, cercando di trasferire le sue confidenze in una storia che la vede protagonista in prima persona.
Il testo è stato redatto con i racconti della protagonista, ma rappresenta soltanto una storia romanzata che non può essere ricondotta alla realtà. Gli altri personaggi della trama sono totalmente immaginari."

Clarissa.

Ho cinquant'anni e la voglia di sentirmi viva. Da qualche mese ho trovato il modo di appagare la mia vanità e non riesco più a farne a meno.
Ho cominciato a fotografarmi davanti allo specchio e ho trovato il coraggio di pubblicare questi scatti fotografici sul mio profilo Facebook. Ero convinta che sarebbero passati inosservati e invece si è scatenato un interesse spropositato nei miei confronti, fatto di messaggi privati molto diretti e decisamente inaspettati.
E tutto questo mi è subito piaciuto.
All'inizio ero infastidita da certe esagerate manifestazioni di apprezzamento, ma col passare del tempo ho imparato ad accettarle, trasformandole in una provocazione che ho lasciato crescere per riempire un vuoto che doveva essere colmato.
Mi sono resa conto di quale potere avesse la mia vanità quando mi sono accorta che il piacere si è trasformato pian pian in un'eccitazione latente, che mi accompagnava sin dal primo istante in cui immaginavo e preparavo una nuova posa.
Mi sentivo sicura, protetta dalla distanza incolmabile che separa il virtuale dal reale e non mi sono mai posta il problema che questa barriera potesse crollare; finché accadde l'irreparabile.
Lui apparve all'improvviso, accarezzandomi con parole diverse dagli altri. Si è sempre limitato a commenti moderati, pacati, ma allo stesso tempo insidiosi e taglienti, fino a incrinare la mia solida corazza.
Fino ad allora non avevo mai pensato di uscire dal mio bozzolo per oltrepassare il confine invisibile che mi separava dal mondo esterno, eppure lui riuscì a scardinare tutte le mie convinzioni, comprese quelle da cui non mi ero mai separata.
È da quel preciso momento che voglio raccontare la mia storia... e non sarà facile.

Mi disse di chiamarsi Dave, ma ero sicura che non fosse il suo vero nome. La prima volta che sentii la sua voce al telefono, un fremito mi scosse dentro, lasciandomi in quell'equilibrio incerto in cui ogni donna percepisce la paura del vuoto e la voglia assurda di caderci dentro.
Gli avevo dato il mio numero perché la ritenevo una scelta più intima rispetto al caos impersonale di Messenger, dove i messaggi si accalcano e si sovrappongono senza darmi il tempo di strutturare una discussione con un senso logico.
E lui, inaspettatamente, aveva stravolto le regole basate sulle parole scritte, per trascinarmi dentro le mie paure.
«Sei silenziosa?» furono le sue prime parole, dopo un «Buongiorno!» che mi aveva colta all'improvviso. Ero appoggiata al piano della cucina con un mestolo in mano e così rimasi per tutto il tempo della telefonata.
Nemmeno trovai il coraggio di fargli presente il nostro accordo, che prevedeva di non chiamarci mai se non quando saremmo stati pronti a uscire dalla bolla dei social, un mondo effimero che tutto racchiude in un universo ovattato.
Fu lui a ricordarmi che: «C'è un momento in cui anche i fantasmi hanno l'impellente bisogno di farsi sentire.»
«Poteva esserci mio marito.» replicai.
«Avrei finto di avere sbagliato numero.»
«Sei andato oltre i nostri patti.»
«Il virtuale è la morte delle emozione.»
«Se volevi farmi morire, ci sei quasi riuscito. Perché questa chiamata?»
«Perché sono stanco di chiederti fotografie che non rispecchiano mai le mie aspettative. Conosco la tua casa come se ci fossi entrato mille volte, il salotto, la cucina, il bagno e persino il terrazzo da cui mi mostri i tetti della città e le tue trasparenze in controluce.»
«Ho sempre cercato di accontentarti. Non puoi pretendere miracoli dalle lenti di plastica del mio telefono.»
«Motivo per cui ho deciso di essere io a fotografarti.»
«Come? Ti ricordo i nostri patti, io sono una donna sposata.»
«Non voglio sconvolgere la tua vita, la tua famiglia, tuo marito e i tuoi figli, se ne hai.» fece un lungo sospiro «Vorrei semplicemente nutrirmi delle immagini di te che mi mancano.»
«Non vedo come potresti farlo senza dovermi incontrare.»
«Non ti incontrerò se non sarai tu a chiedermelo.»
«Non lo farò, lo sai, la mia vanità è tenuta al guinzaglio dalla realtà pratica della vita.»
«Se accetti la sfida, ti dimostrerò che posso fotografarti senza che tu lo sappia.»
«Dave, quello che c'è stato tra noi sono soltanto un mucchio di frasi in chat. Non posso negare che tu sia riuscito a farmi scrivere concetti di cui un minuto dopo mi ero già pentita, ma quello che mi stai proponendo adesso mi spaventa.»
«Non mi vedrai e non mi incontrerai!»
«Vuoi scattarmi foto di nascosto mentre cammino per strada? Non ci vedo nulla di erotico in tutto questo.»
«No...» prese tempo prima di presentarmi la sua provocazione «Voglio fotografarti a distanza, mentre al telefono ti dico cosa fare.»
«Se sai volare, allora potrei prendere il sole nuda sul mio terrazzo.» provai a scherzare.
«Ti aspetto al Castello Sforzesco, domani pomeriggio alle quattro.»
La sua proposta sembrava così assurda, eppure si insinuò nella mia testa come un tarlo che non aveva nessuna intenzione di arrendersi: «Per favore, non giocare con me. Dimmi semplicemente cosa hai in mente.» lo affrontai.
«Sarò nascosto da qualche parte sulle mura. Ho un potente teleobiettivo con cui posso riprenderti da una distanza considerevole. Dovrai solo metterti un paio di cuffie e obbedire ai miei desideri.»
«Ci sarà gente...» obiettai.
«Ci sono angoli dove la gente non arriva. Ci sono stato questa mattina e ho individuato una dozzina di luoghi che ben si adattano allo scopo.»
«Sei a Milano?»
«Ci sono stato tanti anni fa, avevo voglia di rivederla. Ci sarai domani al castello?»
«Mi stai chiedendo qualcosa che non avevo mai considerato.»
«Se decidi di accettare la sfida, fammelo sapere per tempo e ti suggerirò quale vestito indossare.»
«Siamo già a questo punto?» lo dissi in modo ironico.
«Ho una collezione di tutte le foto che hai postato sul tuo profilo FB da cinque mesi a questa parte. Credo di conoscere una buona parte del tuo guardaroba, probabilmente quella più interessante.»
«Non ho intenzione di farmi suggerire come devo vestirmi.»
«La decisione è tutta tua.» suonò come un ultimatum «Se non riceverò un tuo messaggio domattina, prenderò il treno delle undici e quindici e tornerò a casa.»
Mi lasciò così, col mestolo in mano e senza il coraggio di rispondergli. Dave sapeva bene come rigirarmi dentro le sue visioni. Le chiamava così, perché “richieste esplicite” suonava troppo scontato.
Nonostante tutto non mi ero mai lasciata coinvolgere completamente dalle sue provocazioni e si era dovuto accontentare di quelle trasparenze che non avevo mai avuto il coraggio di postare su Facebook. Tutti avevano la fissazione per i miei capezzoli, o meglio, per il segno che lasciavano intravedere sotto la t-shirt o la camicia, mentre la sua attenzione era focalizzata decisamente più in basso, dove il mio pudore si nascondeva sotto il cotone degli slip. E quando gli altri si accontentavano di qualche ombra sospetta, lui non cadeva mai nel tranello e si limitava a un “mi piace” senza commenti.
Ero sicura che non avrei mai accettato la sfida, che non sarei mai caduta nel suo perfido gioco e mi aspettavo di risentirlo al più presto su Messenger o su Whatsapp per sentirmi dire che si trattava soltanto di uno scherzo. Invece sparì davvero come quel fantasma che aveva evocato nelle sue prime parole al telefono.
Quella notte la passai insonne, inseguita dai sensi di colpa e dall'avventatezza con cui avevo permesso a uno sconosciuto di entrare così prepotentemente nella mia vita.

La mattina seguente ero decisa a bloccare il suo numero, lasciandogli come unico punto di contatto quello di tutti gli altri. In pratica lo stavo riducendo al pari di quegli utenti anonimi che mi inviavano le fantasie sessuali sulla base dei miei scatti provocatori.
Ma non riuscii a farlo.
L'orologio della cucina richiamava continuamente la mia attenzione senza che le lancette seguissero il corso del tempo, almeno finché l'ultimo giro dei minuti mi riportò all'ora di partenza del suo treno.
Fu in quel momento che decisi di richiamarlo e le prime parole che riuscii a pronunciare furono di una banalità disarmante: «Non partire. Ti rimborserò il biglietto!»
Dave non sembrò sorpreso di sentire la mia voce.
«Non ho mai acquistato il biglietto di ritorno.» rispose con voce calma «Ero sicuro che non mi avresti lasciato andare.»
«Ho bisogno di più tempo per decidere.»
«Mettiti quel completo scuro, la giacca nera e la gonna corta.» esclamò «È il migliore abbinamento che hai usato in questi mesi per pavoneggiarti su Facebook, quello che ha avuto più visualizzazioni e presumo il maggior numero di commenti.»
«Ti ho detto che devo ancora pensarci.»
«Non voglio niente sotto la giacca.»
«Dave... per favore, ti prego.»
«Alle quattro in punto davanti alla fontana.»
Izabel Nevsky
Votazione per
WriterGoldOfficina
Biblioteca
Acquista
Preferenze
Recensione
Contatto
Home
Admin
Conc. Letterario
Magazine
Blog Autori
Biblioteca New
Biblioteca Gen.
Biblioteca Top
Autori

Recensioni
Inser. Estratti
@ contatti
Policy Privacy
Autori di Writer Officina

Izabel Nevsky
Mi chiamo Izabel Nevsky e sono nata a Kaliningrad il 21 marzo del 1990 da padre russo e madre siciliana. Ho passato una parte della mia infanzia in Russia e poi in Italia, prima in Sicilia e infine a Milano, per frequentare l'università. Da qualche anno mi sono trasferita a Nyon in Svizzera, dove lavoro come traduttrice in una società di import/esport. Nel 2020 ho cominciato a tradurre i miei diari da ragazza per trasformarli in romanzi. La mia fortuna è cominciata grazie alla promozione fatta su Writer Officina. Per fortuna, proprio in questi giorni ho trovato un nuovo lavoro, perché ormai ho un'età in cui ho bisogno di un mestiere vero e di stabilità economica e affettiva.

Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorta di aver sviluppato la passione per la letteratura?

Izabel Nevsky: Mi è sempre piaciuto scrivere e da ragazzina tenevo un diario segreto, dove annotavo tutte le situazioni stuzzicanti che mi capitavano. Qualche anno fa ho trovato il coraggio di tradurre questi diari e di pubblicarli. All'inizio non mi leggeva nessuno, poi ho cominciato a interagire con la gente su Facebook e si è sviluppato un grande interesse per le mie storie. Adesso va molto meglio.

Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?

Izabel Nevsky: Tutti i libri classici della letteratura russa e poi i libri di Kant, mio conterraneo, su cui ho scritto la mia tesi di laurea. Da qualche tempo ho smesso di leggere per dedicarmi a tempo pieno alla scrittura.

Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?

Izabel Nevsky: Purtroppo sì, e così ho perso un sacco di tempo per niente. Inizialmente sembrava che tutto fosse gratuito e invece in seguito mi sono stati prospettati dei costi non previsti, sia per editing che per la grafica della copertina. Per liberarmene ho dovuto rivolgermi a un avvocato che ha risolto tutto in pochi giorni, facendomi avere anche un risarcimento.

Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?

Izabel Nevsky: Ritengo che sia l'unico modo per pubblicare il proprio libro gratuitamente, mantenendo intatti tutti i diritti sulle opere. La mia scelta è caduta su KDP soprattutto per il pagamento mensile e quello per pagina letta su Unlimited. Questo secondo modo dà la possibilità ai lettori di capire cosa offre l'autore senza dover acquistare il libro.

Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionata? Puoi raccontarci di cosa tratta?

Izabel Nevsky: Ovviamente sono molto legata al primo “Fragole”, perché rappresenta la traduzione fedele dei miei diari da ragazza ed è ancora oggi il romanzo più letto. Rispetto agli ultimi è il meno maturo, ma anche il più spontaneo e diretto. Ultimamente però ho cambiato il modo di scrivere e ne sono usciti dei romanzi più completi.

Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?

Izabel Nevsky: Scrivo come mi capita, anche perché si tratta di ricordi, oppure di episodi appena vissuti, quindi devo soltanto raccontare la trama senza complicarmi la vita. Ho poca fantasia e quindi non riuscirei nemmeno a organizzarmi per una storia tutta inventata.

Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?

Izabel Nevsky: Ho appena pubblicato una intervista romanzata. In pratica ho risposto a tutte le domande che di solito i lettori mi fanno su Messenger oppure via mail. Si intitola “Inside me” e dovrebbe rappresentare il primo esperimento di questo tipo. In pochi giorni ha catturato l'attenzione del pubblico e aumentato in modo esponenziale il numero della pagine lette su Unlimited.
Tutti i miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
3038 visualizzazioni