|
Writer Officina
|
|
|
|
|
Blog
|
|
Biblioteca New
|
|
Biblioteca All
|
|
Biblioteca Top
|
|
Autori
|
|
Recensioni
|
|
Inser. Romanzi
|
|
@ contatti
|
|
Policy Privacy
|
|
Autori di Writer Officina
|
|
|
Mi chiamo Sandra Mayer, sono di origini tedesche e vivo a Lugano da diciotto anni. Non mi reputo una scrittrice e sono rimasta sorpresa dal clamore che ha suscitato il mio libro. Di solito sono molto schiva e riservata, però non ho potuto resistere ai numerosi messaggi che mi hanno travolta dopo il clamore suscitato dalla pubblicazione di Cremisi. Non sono abituata a essere al centro dell'attenzione e questa improvvisa popolarità, seppur virtuale, ha sconvolto la mia vita quotidiana. Sinceramente non ritengo di meritarmi queste attenzioni e sono consapevole chi si tratta soltanto dell'euforia del momento.
Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorta di aver sviluppato la passione per la letteratura?
Sandra Mayer: Per essere onesta è la letteratura che mi ha travolta nel momento in cui ho provato a raccontare una storia morbosa, tratta da un fatto di cronaca. E non ho potuto fare altro che arrivare in fondo.
Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?
Sandra Mayer: Ho letto molti classici e ultimamente anche qualche romanzo più leggero, scritto da un'autrice che conosco. Non ho mai pensato di seguire le sue orme, finché non mi sono trovata con una storia pazzesca tra le mani, emersa durante una ricerca di archivio su vecchi documenti abbandonati.
Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?
Sandra Mayer: Non ho mai preso in considerazione l'editoria tradizionale, sia per una totale mancanza di fiducia, che per la voglia di mettermi in gioco da sola. Ho la fortuna di avere amici che pubblicano su Amazon KDP e che sono entusiasti della scelta.
Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?
Sandra Mayer: Ritengo che KDP sia l'unica scelta possibile, gratuita e con la certezza di essere retribuiti in tempi brevi. Conosco gli intrugli degli editori e ne resto volentieri alla larga.
Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionata? Puoi raccontarci di cosa tratta?
Sandra Mayer: Il primo che ho scritto è "Cremisi" e quindi resta il mio preferito. È ispirato a un fatto di cronaca nera dei primi anni 90. La storia è raccontata in prima persona da una fotografa dell'epoca, chiamata al castello dalla facoltosa proprietaria, dopo la pubblicazione non autorizzata di alcune foto riservate. Il racconto si svolge sotto una copiosa nevicata, che blocca tutti i protagonisti in una situazione surreale. Ospite, ma non certo comprimaria, è un'affascinante stilista in compagnia della sua giovane allieva. La curiosità della fotografa la conduce ad analizzare una serie di dipinti esposti nel salone, racchiusi in cornici d'epoca, ma di recente realizzazione. L'accostamento con la baronessa e la sua ospite rivela un intreccio intimo molto particolare, che rappresenta in modo determinante numerosi fatti avvenuti nel tempo e destinati ed evolversi in sua presenza nel solstizio d'inverno.
Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?
Sandra Mayer: Ho poca memoria, quindi prendo numerosi appunti e preparo tantissimi foglietti esplicativi per ogni scena e la caratterizzazione di ogni protagonista. Arrivo persino a fotografare i luoghi in cui ipotizzo di ambientare le storie, sono pignola, meticolosa e spero anche precisa.
Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?
Sandra Mayer: Dopo "Cremisi" ho pubblicato "Arabesque, lungo il fiume" una storia ambientata in Gambia e proprio in questi giorni ha visto la luce "Il Club" un romanzo dal contenuto molto forte, che spero venga apprezzato dai lettori più attenti a certi intrighi. La parte erotica rappresenta la naturale evoluzione di "Cremisi" e, lo scivo tra le righe, si spinge anche oltre.
|
Tutti i miei Libri

|
Profilo Facebook

|
Contatto
|
|
|
|