Writer Officina

Writer Officina è un Portale aperto a tutti gli scrittori ribelli che hanno pubblicato il loro libro e vogliono farlo conoscere nel mondo infinito della rete. Il testo si presenterà formattato, pronto per essere inserito in tutti i Social Network, con una grafica personalizzata come in questo esempio .
È disponibile anche un servizio di interviste personalizzate e di recensioni .

Dal 1 luglio 2020, romanzi letti volte
I dati per entrare a far parte degli Autori di Writer Officina sono:

Titolo del libro
Nome Autore
Genere Letterario
Indirizzo email
Link alla pagina di vendita Amazon o altri Editori
Un estratto del romanzo di almeno 8.000 caratteri
N.B. Per "estratto" si intende una parte del testo

Writer Officina è completamente gratuita e non ha alcun scopo di lucro. Tutti i testi inseriti sono e resteranno di esclusiva proprietà dei rispettivi autori, che potranno decidere in ogni momento di cancellarli dal database.

Writer Officina non può essere ritenuta in alcun modo responsabile dei contenuti, ma si riserva di valutare che il romanzo pubblicato non sia contrario alle leggi vigenti.

Biblioteca Writer Officina

Gruppo FB

Inserisci il tuo romanzo
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Autori di Writer Officina

Nazarena De Angelis

Sono una romantica e idealista boomer cinquantenne, appassionata di cinema e di fumetti, che nella vita si occupa di diritto e che ha avuto finalmente la possibilità di realizzare il sogno della vita, ovvero pubblicare uno dei romanzi nel suo cassetto o meglio nella sua penna usb. Amante della lettura fin da bambina, ho sempre preferito un libro a una bambola, immergermi nelle pagine profumate di stampa di un romanzo è stato il mio passatempo preferito fino a che la voglia di mettere su carta i pensieri e le immagini è diventata visceralmente più forte del desiderio di leggere. Dalla palestra delle fanfiction pubblicate su siti internet ai racconti scritti a titolo di partecipazione a vari concorsi, anche con ottimi piazzamenti, sono arrivata alla realizzazione del mio primo romanzo “Un ispettore tutto mio”, grazie alla collaborazione con la casa editrice Annulli Editori.

Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorto di aver sviluppato la passione per la letteratura?

Nazarena De Angelis: Come accennavo nella presentazione, credo da piccolissima. La passione per i romanzi, per la lettura e per la letteratura non mi ha mai abbandonato, nemmeno nella fase adolescenziale; la presenza di insegnanti volitive e caparbie alla scuola superiore che ho frequentato, uno dei licei classici più famosi e tosti di Roma, ha contributo alla mia formazione umanistica e al mio background personale, ingenerando altresì un desiderio di approfondire gli autori più diversi, in una miscellanea di letture arricchente e costruttiva.

Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?

Nazarena De Angelis: Ė troppo difficile scegliere un solo titolo che mi abbia lasciato sotto la pelle questa sensazione. Certamente i romanzi di Stephen King, autore molto prolifico, uno dei primi amori, non mi hanno mai lasciato nel corso degli anni, così come i libri ironici degli iconici Nick Hornby e Sophie Kinsella. Potrei e dovrei citare moltissimi altri autori di talento, ma l'elenco sarebbe davvero troppo lungo.

Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?

Nazarena De Angelis: Non si è trattato del primo libro che ho scritto, in realtà ne ho scritti diversi – che sono nella famigerata penna usb – prima di decidermi a tentare la strada della pubblicazione. In un primo momento, la realizzazione più grande era semplicemente scrivere, immergermi nel mondo magico della scrittura immaginifica. Successivamente, ho sentito il desiderio di provare a realizzare il sogno di un libro edito mio. Ha poco senso lasciare un romanzo chiuso in un cassetto, come forse per ogni altro artista o creatore di un'idea, ad esempio un pittore che dipinge solo per se stesso, abbandonando il proprio quadro sotto un telo senza mai mostrarlo ad anima via. Così mi sono decisa, e ho cercato, da neofita, di capire se uno dei miei romanzi potesse suscitare l'interesse di una casa editrice. Ho ricevuto tante risposte positive, scoprendo il variegato mondo dell'editoria, spesso a pagamento, proposte di pubblicazione solo in ebook. Fino ad approdare alla casa editrice con cui ho pubblicato “Un ispettore tutto mio”.

Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?

Nazarena De Angelis: Ovviamente ognuno sceglie per sé la strada migliore o quella che ritiene più consona alle proprie aspettative, o al target di lettori che si ipotizza possano acquistare e apprezzare il proprio lavoro. Personalmente, da donna adulta old style, desideravo pubblicare con una casa editrice seria e non pagamento, che credesse in me, che il mio libro si concretizzasse e che si potesse ordinare in libreria e trovare posto sugli scaffali proprio di una libreria, cosa che poi è accaduta, giacché “Un ispettore tutto mio” è anche esposto e in vendita da Feltrinelli di Roma, per fare un esempio.

Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionato? Puoi raccontarci di cosa tratta?

Nazarena De Angelis: Ad oggi ho pubblicato soltanto “Un ispettore tutto mio”, per cui la risposta è scontata. Giallorosa, romance, umoristico, appassionato, "Un ispettore tutto mio" racconta le vicende dell'agente di polizia Lisa Argenti, bella, giovane e in cerca di una meritata promozione, che viene comandata alla sezione omicidi dal padre Enrico, questore di Torino, in coppia con l'ispettore Luca Parodi, più grande di lei, sfrontato e sessista, incredibilmente bravo.
Entrambi reagiscono molto male all'ordine di servizio che li vede partner di un'unica squadra. A nulla servono le lamentele espresse al questore, che rimane fermo sulle sue posizioni vedendo del potenziale nella loro collaborazione. Lisa fa buon viso a cattivo gioco. Il primo caso da risolvere sarà quello di un omicidio dalle tinte fosche. A seguito delle schermaglie lavorative che celano un evidente e palpabile feeling fra i due poliziotti, Lisa cercherà all'inizio di mantenere in equilibrio un rapporto professionale che tende a virare in ben altra direzione. La storia sentimentale dei personaggi si intreccia all'indagine sull'omicidio del notaio Visconti, fra gag, citazioni cinematografiche, battute e momenti passionali, intimi e dolci, in cui Lisa e Luca stessi, in ogni capitolo, distinto con il titolo di un film, daranno voce in prima persona ai propri pensieri, emozioni e sensazioni, racconteranno l'evolversi del loro rapporto personale e professionale, del caso di cui si occupano, degli amici e parenti che li circondano e che sono parte importante della loro vita.

Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?

Nazarena De Angelis: L'idea per un lavoro, di solito, è già nella mia mente, nel suo intero sviluppo. Man mano che affiorano i dettagli, a volte mi capita di appuntarli per svilupparli in un momento successivo e non perderne, direi che si tratta totalmente di un istinto in fieri che, via via, prende la forma dei caratteri d'inchiostro nero su un foglio candido.

Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?

Nazarena De Angelis: Scrivo sempre, ogni giorno della mia vita, o almeno provo, anche solo a scrivere una frase o a correggere ciò che ho scritto in precedenza. “Un ispettore tutto mio” è il primo romanzo di una trilogia dedicata alle vicende romantiche, e al tempo stesso realistiche e divertenti, dell'ispettore Luca Parodi e dell'agente Lisa Argenti, ognuno segnato da un'indagine principale e da un evento personale che coinvolgerà la coppia di investigatori. Oltre agli altri due romanzi giallorosa appena citati e quindi dello stesso genere del primo, mi sto dedicando anche alla scrittura di altri lavori oltre che di racconti brevi; sono tutti lavori che hanno, comunque, il filo conduttore del rosa, inteso come amore, sentimenti, emozioni.

Tutti i miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
693 visualizzazioni