|
Writer Officina
|
|
|
|
|
Blog
|
|
Biblioteca New
|
|
Biblioteca All
|
|
Biblioteca Top
|
|
Autori
|
|
Recensioni
|
|
Inser. Romanzi
|
|
@ contatti
|
|
Policy Privacy
|
|
Autori di Writer Officina
|
|
|
Sono un funzionario della pubblica amministrazione, con passate esperienze nel settore editoriale e grafico Grazie al fortuito ritrovamento di antiche lastre fotografiche in vetro e documenti d'epoca ho scoperto la passione per la scrittura. Dal minuzioso lavoro di ricerca e restauro delle antiche foto è emerso, e gradualmente si è composta, la storia di un Ufficiale della Regia Marina Italiana, vissuto tra la fine dell'ottocento ed i primi del novecento, la cui vita ed avventure mi hanno appassionato ed affascinato al punto da produrre e pubblicare nel 2022 il romanzo "Tra cielo e mare", basato su eventi e personaggi reali e di fantasia attraverso il racconto di una aristocratica famiglia tra guerre, politica e potere. La storia degli Italiani del secolo scorso come nessuno l'ha mai raccontata, il ritratto di una generazione falciata dalla guerra e marcata da una miope condizione femminile, di una società divisa tra criminalità e avanspettacolo, in un clima gioioso di aspettativa e speranza. Il libro riscuote un discreto successo arrivando ad essere recensito da quotidiani nazionali e dalla rivista ufficiale della Marina Italiana, raggiungendo le fasi finali di numerosi concorsi e premi letterari. Nel 2023 parte dell'eccezionale inedito patrimonio fotografico viene raccolto in un volume di immagini dal titolo L'AMMIRAGLIO, che racconta la vita e le memorie personali di viaggio dell'Ufficiale della Regia Marina Italiana Marco Amici Grossi dalle Colonie Eritree al lontano Oriente fino ad Atene passando per la penisola italiana, un meraviglioso racconto per immagini di una vita in viaggio
Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorto di aver sviluppato la passione per la letteratura? Pierluigi Elia:Nel 2022, come dicevo, a seguito della composizione dei Libri dedicati all'Ammiraglio.
Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?
Pierluigi Elia: Mi debbo ripetere ma è proprio Tra cielo e mare.
Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?
Pierluigi Elia: Ho ricevuto molteplici proposte per la pubblicazione ed ho scelto, ovviamente, la più vantaggiosa.
Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?
Pierluigi Elia: Credo di sì, rimane il problema della distribuzione però.
Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionato? Puoi raccontarci di cosa tratta?
Pierluigi Elia: Tra cielo e mare. Questa storia inizia nel lontano 1896 dal crinale della collina dell'arroccato borgo medievale di San Severino di Centola, nel Cilento allora Circondario di Vallo della Lucania, che sovrasta le valli del Mingardo e della Gola del Diavolo. Il Mezzogiorno anche dopo l'unificazione d'Italia rimase terra di latifondo feudale e le estreme condizioni di povertà in cui versava la popolazione contrassegnarono due grandi fenomeni: le popolazioni indigenti migrarono verso le grandi città come Roma e Napoli o verso le Americhe oppure condannati alla miseria quei disgraziati divennero briganti. Ma anche il latifondo ed il modello patriarcale e garantista della famiglia nobile e borghese entrò in crisi di lì a poco. Tutti i giovani di qualche valore, e quelli appena capaci di fare la propria strada, lasciarono il paese e, dopo i noti moti rivoluzionari post unitari che interessarono il Cilento e la Lucania, la piccola borghesia schieratasi con i Savoia non ebbe più la manodopera essenziale ed i mezzi sufficienti per vivere col decoro necessario, per fare la vita dei ricchi. Questo il contesto storico, tra la stridente contrapposizione dell'estrema miseria e dell'aristocratica e ricca nobiltà, da cui il romanzo inizia a narrare le vicende e la vita dei protagonisti. Ed è proprio dall'omonimo nome del borgo che inizia così la storia della signorile famiglia Sanseverino, della Baronessa Ida e dei suoi due figli Enrico e Francesco, di Assunta, figlia dei mezzadri, divenuta prima domestica e poi parte della famiglia stessa. Personaggi immaginari che si incastoneranno perfettamente nella storia d'Italia del secolo scorso tra l'amore e la guerra, gli intrighi, i misteri e vicissitudini di ogni genere con l'ardire di riuscire a raccontare, nella maniera più verosimile possibile, lo stile di vita degli italiani del secolo scorso.
Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?
Pierluigi Elia: Scrivo d'istinto, la storia la invento in tempo reale poi certo rileggo lunghi periodo e modifico, taglio, inserisco ...
Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?
Pierluigi Elia: E' cronologicamente il seguito, L'Impero Invisibile, ambientato nell'America degli anni '50. Personaggi vecchi e nuovi, un'interessante spy story
|
Tutti i miei Libri

|
Profilo Facebook

|
Contatto
|
|
|
|