Writer Officina

Writer Officina è un Portale aperto a tutti gli scrittori ribelli che hanno pubblicato il loro libro e vogliono farlo conoscere nel mondo infinito della rete. Il testo si presenterà formattato, pronto per essere inserito in tutti i Social Network, con una grafica personalizzata come in questo esempio .
È disponibile anche un servizio di interviste personalizzate e di recensioni .

Dal 1 luglio 2020, romanzi letti volte
I dati per entrare a far parte degli Autori di Writer Officina sono:

Titolo del libro
Nome Autore
Genere Letterario
Indirizzo email
Link alla pagina di vendita Amazon o altri Editori
Un estratto del romanzo di almeno 8.000 caratteri
N.B. Per "estratto" si intende una parte del testo

Writer Officina è completamente gratuita e non ha alcun scopo di lucro. Tutti i testi inseriti sono e resteranno di esclusiva proprietà dei rispettivi autori, che potranno decidere in ogni momento di cancellarli dal database.

Writer Officina non può essere ritenuta in alcun modo responsabile dei contenuti, ma si riserva di valutare che il romanzo pubblicato non sia contrario alle leggi vigenti.

Biblioteca Writer Officina

Gruppo FB

Inserisci il tuo romanzo
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Autori di Writer Officina

Claudia Sala

Sono una persona riflessiva, sognatrice e paziente, con una forte attitudine all'ascolto, che ama scrutare il mondo con attenzione. Sin da giovane, ho nutrito una forte passione per l'arte, la cultura e la letteratura, dedicandomi a ciò che stimolava la mie capacità creative. Questo interesse mi ha portato ad intraprendere studi artistici, specializzandomi nel campo dell'interior design. In concomitanza, nel corso degli anni, ho maturato l'esigenza di esplorare nuove forme di espressione e di comunicazione creativa, che unite all'ispirazione, mi hanno portato a scrivere il mio primo libro. Per me, ogni progetto, che si tratti di una narrazione o di un ambiente, nasce dalla volontà di comunicare ed emozionare, ed ogni dettaglio è pensato per rispecchiare l'identità di chi lo legge o di chi lo vive.

Writer Officina: Cosa hai voluto comunicare in questo racconto?

Claudia Sala:In un'epoca segnata dalla frenesia e dal distacco emotivo, il romanzo solleva una questione fondamentale: quanto siamo disposti a sacrificare della nostra umanità pur di inseguire un'apparenza che non ci appartiene? Quanto vale oggi essere ”visibili” senza essere autentici? Quanto l'empatia è stata sostituita dall'indifferenza? La storia invita a rispondere a queste domande, spingendoci a riflettere sulle nostre scelte quotidiane, sugli incontri che ci possono arricchire e sulle piccole cose che fanno la differenza, restituendo alla quotidianità il valore più autentico e profondo.

Writer Officina:A chi si rivolge?

Claudia Sala: Si rivolge a chi cerca una lettura che non solo intrattenga, ma che stimoli la riflessione e l'introspezione.

Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorta di aver sviluppato la passione per la scrittura?

Claudia Sala: Non c'è stato un momento preciso, ma piuttosto un processo graduale, un'evoluzione che si è sviluppata nel tempo. L'ispirazione è scaturita dalla nascita di mio figlio e dal desiderio di invitare le persone a osservare il mondo da una prospettiva diversa, come quella di un bambino. Infatti, nel racconto saranno proprio gli occhi di un fanciullo a consentire al lettore di riscoprire la purezza e la bellezza delle emozioni autentiche e l'importanza di essere fedele ai propri valori.

Writer Officina: Se dovessi riassumere il libro o definire in poche parole il titolo del libro “Ritorno alle origini” come lo descriveresti?

Claudia Sala: Ritorno alle origini è: un viaggio introspettivo emozionante, un invito a riflettere su ciò che è davvero importante nella vita e una riscoperta verso quel nostro io, che abbiamo accantonato, ma che ci appartiene; poiché l'essenza della felicità non risiede nel mondo esterno, ma nel profondo di noi stessi ed attende solamente di essere svelata.

Writer Officina: Per i personaggi hai fatto riferimento – magari in parte – a persone reali oppure sono frutto della fantasia?

Claudia Sala: I temi sono attuali e rispecchiano una società all'avanguardia, in sintonia con i tempi moderni, pervasa da un benessere economico, ma al contempo segnata da un profondo malessere individuale. I personaggi sono frutto della fantasia e i loro comportamenti, rappresentati in chiave ironica, sono stati estremizzati appositamente per invitare il lettore a riflettere su temi contemporanei.

Writer Officina: Potresti anticiparci alcuni di questi temi?

Claudia Sala: Sì, tra gli argomenti trattati: la difficoltà degli adulti di districarsi dagli impegni quotidiani, i disturbi ossessivi compulsivi, gli influencer, l'importanza d'apparire e la perdita di immaginazione.

Writer Officina: Perché i personaggi non vengono mai identificati con un nome?

Claudia Sala: Questa scelta insolita permette al lettore di immedesimarsi più facilmente nei vari episodi di vita, consentendo inoltre di identificare e ricordare i personaggi stessi non per il nome, ma per le qualità o le ossessioni, che li contraddistinguono.

Writer Officina: Per quale motivo consiglieresti questo libro?

Claudia Sala: Per avere una lettura sulla vita, attraverso una prospettiva insolita, che invita a riscoprire valori autentici, in un mondo che sembra dimenticarli.

Tutti i miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
330 visualizzazioni