|
Writer Officina
|
|
|
|
|
Blog
|
|
Biblioteca New
|
|
Biblioteca All
|
|
Biblioteca Top
|
|
Autori
|
|
Recensioni
|
|
Inser. Romanzi
|
|
@ contatti
|
|
Policy Privacy
|
|
Autori di Writer Officina
|
|
|
Curiosa di tutto, affamata di stimoli e di vita, sono sempre di corsa, inseguendo mille interessi diversi, perché come diceva un mio amico, quando hai già tanti impegni, trovi sempre lo spazio e il modo per qualcos'altro di nuovo! E così pratico quotidianamente il multitasking e riesco a portare a termine per lo meno due o tre cose contemporaneamente. La scrittura creativa è una delle mie ultime passioni. È arrivata tardi, solo nel 2016, dopo una lunga palestra professionale come insegnante di Lingua e Cultura inglese in un liceo. Allo scrivere ho affiancato un altro grande amore: quello per la Storia, o meglio, per le storie mai raccontate, soprattutto quelle delle donne, dei vinti e dei bambini ed eccomi trasformata in una autrice di romanzi storici, ispirati al mio territorio: il Basso Lazio.
Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorta di aver sviluppato la passione per la letteratura?
Maria Scerrato: Ho sempre amato la letteratura, lo dimostrano le mie scelte universitarie e professionali. Ma quando quattro anni fa ho pubblicato il mio primo lavoro diventando "autrice". È stato un momento magico, elettrico a dir poco! E ancora non sono scesa dalla giostra!
Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?
Maria Scerrato: Tramite un amico che aveva letto e lodato Fiori di ginestra, l'ho presentato a un piccolo editore locale che lo ha pubblicato.
Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?
Maria Scerrato: Non ho ancora provato questo canale ma ritengo che rappresenti una delle possibilità immediate più interessanti soprattutto perché consente all'autore di instaurare un rapporto diretto con i lettori e una grandissima libertà, a vantaggio ovviamente della creatività e del prodotto finale che non risente di scelte di mercato.
Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionata? Puoi raccontarci di cosa tratta?
I Maria Scerrato: Finora ho pubblicato tre romanzi: Fiori di ginestra, sulle brigantesse del Lazio meridionale, La guerra delle due Lune, un romanzo di cappa e spada al femminile ambientato nel Risorgimento e Il gentiluomo inglese, una storia d'amore delicatissima tra un grande archeologo e una ragazza del popolo. Tutti e tre le mie creature mi sono carissime ma devo al primo la fama di “brigantessa”!
Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?
Maria Scerrato: La storia mi fornisce già materiale per trame e personaggi più incredibili di ogni invenzione fantastica. Dedico quindi ad una ricerca storica approfondita molto tempo. Poi cerco di entrare nella psicologia dei personaggi coinvolti e infine mi dedico ad “animarli”. A quel punto i personaggi sono già diventati autonomi e la prima stesura viene da sé. Passo invece molto tempo in operazioni di "asciugatura" del testo e di limatura, nonché di costante revisione.
Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?
Maria Scerrato: Negli ultimi mesi mi sono dedicata alla traduzione, la prima è appena uscita, la seconda lo farà nel 2021. Il prossimo progetto, a cui però sto lavorando almeno dal 2018, è una monografia storica con del materiale inedito rinvenuto durante la stesura de La Guerra delle due Lune.
|
Tutti i miei Libri

|
Profilo Facebook

|
Contatto
|
|
|
|