Fine estate.
Una di quelle giornate dolci, gradevoli, miti, pigre, insomma proprio il giorno giusto per infilare qualcosa in valigia e dirigersi verso un terminal finalmente più affollato agli Arrivi che alle Partenze.
Paul aveva lavorato davvero con molto impegno ad un progetto edilizio per uno degli Emirati Arabi, riuscendo infine a vincere la gara che a breve gli avrebbe portato un vortice di lavoro, ed anche di dollari, ma, prima di comin...
Plinio Cupido
Atlantide
Narrativa Gay Storica
23 luglio 2013
" .....questa nostra regione superava per fertilità tutte le altre, per cui, a quel tempo, poteva anche nutrire un grande esercito inoperoso nei lavori dei campi. Essa, staccata interamente dal resto del continente, giace allungandosi fino al mare come la punta di un promontorio e il bacino di mare che la comprende sprofonda rapidamente da ogni parte.
Essendoci dunque stati molti e terribili cataclismi in questi novemila anni ...
Stefania de Girolamo
Insieme ce la faremo
Narrativa
La guerra è una e una soltanto, e si ripete, sempre uguale, nei libri di storia.
Nomi, date, battaglie, schieramenti, alleanze, clave, bastoni, frecce, spade, fucili, pistole, cannoni, bombe, bombe a mano, bombe sempre più devastanti, bombe chimiche, bombe H, bombe intelligenti.
Chi vince e chi perde.
Ma la stessa guerra ne contiene in sé milioni, ognuna diversa dalle altre, una guerra per ogni uomo, donna o bambino che l'ha vissuta, patita, ...
Remo Badoer
Diffidate della realtà
Narrativa
Trieste era la sua città. E gli piaceva. Lì era nato, aveva studiato, viveva e da lì non si era mai allontanato. Perché andarsene e abbandonare un posto dove già si sta bene? Non ha senso. E poi, a Tommaso Biauz, bibliotecario specializzato in libro antico, con una laurea in Lettere e un master in Biblioteconomia, funzionario presso l'Accademia delle Scienze Nautiche, piaceva pensare che Trieste era un po' come lui, calma, tranquilla - forse un p...
Clara Lazzari
Ginestra
Narrativa
Si può mantenere un po' di ironia, se la morte ti cammina al fianco?
Sì, ho pensato, se diventa un modo per lottare contro la paura e contro la rabbia.
Talvolta morire non mi spaventa, mi fa arrabbiare.
La morte genera in me un forte sentimento di esclusione dal mondo e soprattutto dalla mia fa-miglia. Non sopporto l'idea di perdere la vita perdendo, in questo modo, quella dei miei figli e di mio marito. Cosa faranno? Chi diventeranno? Quando ...
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina
Dedicato a chi vuole sognare, dedicato
a chi crede in se stesso e vuole incantare
il mondo con le parole. Dedicato ai
ribelli e ai sognatori, dedicato a chi
non si arrende davanti a un rifiuto
e vuole continuare a dipingere la vita
con mille colori. Questo è il
luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata,
dove ognuno può coltivare i propri
sogni, affinché si realizzino
e non abbiano padroni. Questo è
il luogo dei folli che vogliono cambiare
il mondo e ci riescono davvero, questa
è l'ultima speranza di chi vuole
nascere mille volte e non morire mai...