8 Romanzi di [Sociale] .: Writer Officina :.
 
Laura Gronchi
Su e giù per le scale Sentimentale Sociale
Una piccola storia di disarmante quotidianità. Pisa, lunedì 1 luglio 2019 Sono appena diventata la portinaia di uno stabile alla periferia di Pisa. Appartengo alle cosiddette “categorie protette”: in breve, a coloro che per un accidente fisico, non otterrebbero un impiego neanche lavorassero gratis un anno intero. Almeno così la penso io. Sono nata sorda. Tuttavia, grazie a un intervento e a un piccolo apparecchio, adesso sento bene. ...
Gabriele Giuliani
Il giorno prima delle nozze Narrativa sociale
La gelosia della stabilità. Il risveglio La stanza era ancora immersa nel buio e inutilmente gli occhi cercavano di distinguere qualcosa. Manlio si girò verso il comodino per vedere che ore fossero. Le otto meno dieci, ne era sicuro. Come al solito. Da quando la faccenda era iniziata non aveva più bisogno della sveglia, ormai la anticipava sempre. Non poteva più nasconderselo: era inquieto. Pigramente si alzò per andare in bagno e pens...
Daniela Vasarri
Un lavoro da sogno Sociale
Quella mattina avrebbe dovuto ringraziare i netturbini che, di buon umore nel passarsi i sacchi della spazzatura, avevano vociato talmente tanto da farsi sentire fino al quarto piano, svegliarlo e permettergli di arrivare per tempo a lezione. Si sarebbero stupiti tutti, già se lo immaginava, nel vederlo entrare in aula addirittura qualche minuto prima dell'inizio della lezione. Il quarto d'ora accademico di ritardo, tollerato ovunque nell'ambi...
Fabio Ferretti
Il profumo dello zenzero Narrativa Sociale
Monsone. Ci sono figli che nascono storti, che trasformano l'essere genitori in una battaglia quotidiana. Fanno sempre la scelta sbagliata, infrangono ogni regola del vivere comune e non si mettono mai in discussione. Vanno avanti dritti per la loro strada, anche se questo significa travolgere chi gli cammina accanto, compreso te, che li accompagni dal giorno in cui sono venuti al mondo. Eppure, come genitore, non riesci a farti da parte. Non...
Roberto Minucci
Le grandi famigli contadine Storia Sociale Contemporanea
Nascita, sviluppo e decadenza del modello di famiglia plurinucleare patriarcale. “ ... Noi s'era in tanti in famiglia e tutti si lavorava ... e si dava ogni anno la metà al padrone che se ne stava al calduccio nella sua villa ... noi colla tramontana e con l'acqua ... il podere era il suo, ma lui non l'aveva mai lavorato.” Questa definizione spontanea di un anziano mezzadro, non solo sintetizza il concetto e la realtà della mezzadria ma,...
Home
Admin
Conc. Letterario
Magazine
Blog Autori
Biblioteca New
Biblioteca Gen.
Biblioteca Top
Autori

Recensioni
Inser. Estratti
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina

Dedicato a chi vuole sognare, dedicato a chi crede in se stesso e vuole incantare il mondo con le parole. Dedicato ai ribelli e ai sognatori, dedicato a chi non si arrende davanti a un rifiuto e vuole continuare a dipingere la vita con mille colori. Questo è il luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata, dove ognuno può coltivare i propri sogni, affinché si realizzino e non abbiano padroni. Questo è il luogo dei folli che vogliono cambiare il mondo e ci riescono davvero, questa è l'ultima speranza di chi vuole nascere mille volte e non morire mai...

Abel Wakaam