Il falso ideologico
Saggistica
|
|
Federico Saraò
|
|

Un falso ideologico può essere riscontrato nella polmonite, nell'asma, scambiati come asma, in ospedale e dappertutto.
Non è falso ideologico l'assunzione di ogni qualsiasi altra libertà che non provi ad indicizzare il falso ideologico dovuto al panico oppure all'allarmismo del falso ideologico stesso, ad esempio, cercare di motivare il sentimento di oppressione dovuto da una persona armata contro una disarmata e motivarne quindi la loro idea d... 
|
Coronavirus, un'altra verità è possibile
Saggistica
|
|
Andrea Vallarino
|
|

La pandemia provocata dal Covid-19 ha lasciato e lascerà dietro di sé una scia di problematiche sanitarie che solo il tempo dirà di quale gravità. Ma esiste una variante epedimiologica se possibile ancor più grave e pericolosa, i cui effetti ineluttabili vedremo fra breve tempo. Questa variante è la Psicopandemia, capace di assalire e destabilizzare contagiati, asintomatici, immuni e comunque gran parte degli individui del pianeta. I suoi sintom... 
|
Educarsi alla disabilità
Saggistica
|
|
Rosario Rito
|
|

Nascita dell'uomo.
La procreazione dell'uomo è un qualcosa che fa di lui uno dei più bei doni della natura che il buon Dio gli donò.
Uno dei più grandi nonnulla dell'uomo è proprio racchiuso in questa sua venuta al mondo, poiché durante la propria sopravvivenza nulla è paragonabile all'aver contribuito a quel grand'evento della procreazione, che con il passar del tempo si tramuta in quel vero ed inconfondibile richiamo verso la propria imm... 
|
Maternità imPropria
Saggistica Filosofica
|
|
Carmen Trigiante
|
|

Scardinare i soprusi di una morale delirante e accogliere scelte felici.
Ho letto infinite volte negli occhi delle mie coetanee l'ombra del disagio e dell'inadeguatezza, di fronte a una società sempre pronta a giudicare, quando si tratta di scelte legate alla maternità.
La donna naufraga sulla zattera del più debole e diventa oggetto di una violenza psicologica inaccettabile. Tale violenza la vessa sin da giovanissima, quando le si pone sull... 
|
Madri per sempre
Saggistica
|
|
Federica Storace
|
|

Donne raccontano maternità possibili.
La figura femminile e la dimensione della maternità ieri ed oggi
Pagine e pagine sono state scritte, forse fiumi di inchiostro versati per parlare delle donne e della femminilità in tutti i suoi multiformi aspetti e sfumature.
E' innegabile che culture e società siano quasi sempre state strutturate, e lo sono ancora nonostante i cambiamenti in atto, da un'impronta patriarcale e tendenzialmente maschilist... 
|