L'educazione estetica di Roberto piumini: analisi del testo "Le tre Pentole di Anghiari"
Introduzione
Fatti fitti di fate e fattucchiere.
Immagini di maghi e magie.
Storie d'orride streghe.
Memorie d'ori neri.
Episodi d'odio.
Voci di covi.
Idee di dei.
Favole.
Fiabe.
Fole.
Noi.
Io.
(Roberto Piumini, da C'era un bambino profumato di latte, 1980)
Qual è l'eredità della tradizione orale della narrativa popolare? Quali generi...
Home
Blog
Writer Officina
Dedicato a chi vuole sognare, dedicato
a chi crede in se stesso e vuole incantare
il mondo con le parole. Dedicato ai
ribelli e ai sognatori, dedicato a chi
non si arrende davanti a un rifiuto
e vuole continuare a dipingere la vita
con mille colori. Questo è il
luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata,
dove ognuno può coltivare i propri
sogni, affinché si realizzino
e non abbiano padroni. Questo è
il luogo dei folli che vogliono cambiare
il mondo e ci riescono davvero, questa
è l'ultima speranza di chi vuole
nascere mille volte e non morire mai...