 
|
Writer Officina Magazine
|
Dedicato a chi vuole sognare, dedicato a chi crede
in se stesso e vuole incantare il mondo con le parole.
Dedicato ai ribelli e ai sognatori, dedicato a chi non
si arrende davanti a un rifiuto e vuole continuare a
dipingere la vita con mille colori. Questo è
il luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata, dove
ognuno può coltivare i propri sogni, affinché
si realizzino e non abbiano padroni. Questo è
il luogo dei folli che vogliono cambiare il mondo e
ci riescono davvero, questa è l'ultima speranza
di chi vuole nascere mille volte e non morire mai...
.: Saranno i Ribelli a cambiare il
mondo :.
Abel Wakaam
|

Mariano Sabatini (Roma, 18 marzo 1971) è un giornalista,
conduttore radiofonico e scrittore. Ha iniziato a lavorare nel 1992 come
cronista per una testata romana. Due anni dopo viene chiamato da Luciano
Rispoli a sostituire un autore del Tappeto Volante su Telemontecarlo. Da
allora ha proseguito parallelamente l'attività giornalistica e quella
di autore televisivo. I suoi ultimi romanzi sono: L'inganno dell'ippocastano
e Primo venne Caino, con protagonista il giornalista investigatore
Leo Maliverno. |

Mauro Santomauro è nato nel 1949 ed è stato
farmacista della Serenissima, salendo alla ribalta delle cronache quando
rinunciò a trasferire la sua farmacia in terraferma. Nella sua vita
è stato chimico, distillatore, imprenditore e contadino. Si è
divertito come giocatore e poi allenatore di baseball, ma è stato
anche batterista in un settetto jazz. Ha pilotato aerei da turismo e ha
praticato immersioni subacquee. La sua vera passione è il buon cibo.
Vive con la moglie e i due figli a Treviso. |

Maurizio de Giovanni (Napoli, 1958) ha raggiunto la fama
con i romanzi che hanno come protagonista il commissario Ricciardi,
attivo nella Napoli degli anni Trenta. Su questo personaggio si incentrano
Il senso del dolore, La condanna del sangue, Il posto di
ognuno, Il giorno dei morti, Per mano mia, Vipera
(Premio Viareggio, Premio Camaiore), In fondo al tuo cuore, Anime
di vetro, Serenata senza nome, Rondini d'inverno, Il
purgatorio dell'angelo e Il pianto dell'alba (tutti pubblicati
da Einaudi Stile Libero). |
Altre interviste su Writer
Officina Magazine
|

Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto
di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da
un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici,
dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere
derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie
capacità senza la necessità di un partner, identificato nella
figura di un Editore. |

Ego Sum, ovvero l'Ego d'Autore nella sua eterna
e complessa contraddizione. Ma quanto conta davvero la personalità
dello scrittore nel successo dei suoi testi? E quanto pesa la sua immagine
pubblica sul piatto della bilancia che lo porta a scalare il gradimento
del pubblico? È davvero possibile scindere autore e testo,
senza pregiudicarne irrimediabilmente il successo? |

Lupus In Fabula, analisi del protagonista negativo nella
scrittura antica e moderna, interpretando le favole di Esopo nel
contesto della letteratura. "È questa figura che ha il compito
di rendere una trama davvero interessante. Non è la tragedia in sé
che tiene attanagliati i lettori davanti al nostro libro, ma l'attesa che
si manifesti." |
|
|
|
|
Writer Officina - Scrittori Ribelli
|
|
|
|
 |