Writer Officina

Writer Officina è un Portale aperto a tutti gli scrittori ribelli che hanno pubblicato il loro libro e vogliono farlo conoscere nel mondo infinito della rete. Il testo si presenterà formattato, pronto per essere inserito in tutti i Social Network, con una grafica personalizzata come in questo esempio .
È disponibile anche un servizio di interviste personalizzate e di recensioni .

Dal 1 luglio 2020, romanzi letti volte
I dati per entrare a far parte degli Autori di Writer Officina sono:

Titolo del libro
Nome Autore
Genere Letterario
Indirizzo email
Link alla pagina di vendita Amazon o altri Editori
Un estratto del romanzo di almeno 8.000 caratteri
N.B. Per "estratto" si intende una parte del testo

Writer Officina è completamente gratuita e non ha alcun scopo di lucro. Tutti i testi inseriti sono e resteranno di esclusiva proprietà dei rispettivi autori, che potranno decidere in ogni momento di cancellarli dal database.

Writer Officina non può essere ritenuta in alcun modo responsabile dei contenuti, ma si riserva di valutare che il romanzo pubblicato non sia contrario alle leggi vigenti.

Biblioteca Writer Officina

Gruppo FB

Inserisci il tuo romanzo
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Autori di Writer Officina

Ercole De Angelis

Sono nato a Castro dei Volsci un paesino del Lazio meridionale, un piccolo borgo medievale arroccato su una collina alle pendici dei monti Ausoni. Di professione faccio il programmatore, sono sposato con due figlie. Curiosità e sfida a me stesso sono le mie muse, di conseguenza amo fare di tutto, tutto mi incuriosisce. Come contraltare però, alla fine, non eccello in niente, tranne che nella mia professione, l'informatica. Questo però non mi preoccupa, quello che mi attira è il viaggio e non la meta. Amo giocare a fare il falegname, il fabbro, il muratore. Insomma sono un creativo a tutto tondo. Mi diverto con l'elettronica, faccio sport, canto, suono, compongo canzoni, scrivo racconti e poesie, ma non sono uno scrittore, sono solo uno che prova a fare il cantastorie.

Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorto di aver sviluppato la passione per la letteratura?

Ercole De Angelis: A pensarci su, anche se ben nascosto dalle mie inclinazioni tecniche, da sempre. Conservo ancora la collezione dei libri di Salgari divorati da bambino(più di quaranta, credo). Ho scritto comunque il mio primo libro per gioco, anzi, per sfida, tardi, nel 2011, ho iniziato con una piccola trama per sviluppare la pubblicità a una mia idea e alla fine ne è venuto fuori un libro. Da allora, con vicende alterne, non ho più smesso.

Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?

Ercole De Angelis: Non ce n'è uno in particolare, ma, se dovessi indicarne uno, non avrei dubbi: “Com'era verde la mia vallata” di Richard Llewellyn, quella struggente nostalgia per il tempo che scorre la sento sulla pelle, mi ha sempre ricordato il mio piccolo paese che amo profondamente.

Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?

Ercole De Angelis: Ad esser sincero non ci ho mai pensato, amo l'immediatezza. Amando il paradigma causa-effetto, non so aspettare; ho pubblicato il mio primo e-book con la piattaforma self-publishing Amazon, nel 2011 quando ancora non c'era nemmeno il market italiano. La possibilità di poter essere letto con un click da tutto il mondo era estremamente eccitante. Un' insignificante pulce contro tutto il mondo dell'editoria, era una sfida troppo invitante per non essere colta.

Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionato? Puoi raccontarci di cosa tratta?

Ercole De Angelis: “Racconti di una meretrice”, il mio ultimo libro, parla di una donna che, rimasta sola, si prostituisce per sopravvivere. Possiede una baracca e un pozzo d'acqua ai margini del deserto in una Palestina antica e senza tempo. Racconta le storie raccolte nel suo letto, come un confessore laico, “storie che solo una puttana come me può comprendere”, come lei ci tiene a sottolineare. Nei suoi racconti incontrerà anche Gesù, quando era solo un viandante, un profeta come tanti. Rha'el è comunque una prostituta particolare che, nonostante il suo mestiere, dai molti disprezzato, non viene mai meno alla sua profonda, spontanea e genuina umanità.

Writer Officina: Da dove cogli l'ispirazione per le trame dei tuoi libri?

Ercole De Angelis : Dai luoghi, ogni luogo ne racconta, dagli oggetti, anche da un sasso. Mi chiedo sempre, alla loro presenza, di quali storie, che valgono la pena e il piacere di essere raccontare, siano stati testimoni.

Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?

Ercole De Angelis: E' diverso, è un esperimento, un distopico violento, in un mondo tornato praticamente alla preistoria, il protagonista lotta per la sua vita, raccontato al presente e in prima persona. E' un omaggio nemmeno troppo nascosto a “L'isola misteriosa” di Jules Verne, libro che da ragazzo ho amato moltissimo e che è, forse, il maggior responsabile dell'indirizzo tecnico dei miei studi. Probabilmente, una volta terminato, lo pubblicherò sotto pseudonimo perché esula completamente dalle trame e dalle storie che amo di solito raccontare.

Tutti i miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
1948 visualizzazioni