|
Writer Officina
|
|
|
|
|
Blog
|
|
Biblioteca New
|
|
Biblioteca All
|
|
Biblioteca Top
|
|
Autori
|
|
Recensioni
|
|
Inser. Romanzi
|
|
@ contatti
|
|
Policy Privacy
|
|
Autori di Writer Officina
|
|
|
Sono nato a Torino nella notte di Natale del 1951. Sin da piccolo ho manifestato grande interesse per tutto ciò che non costituisce materia scolastica. Mi sono quindi dedicato a studi approfonditi di mineralogia, chimica, geologia, radiotecnica, meditazione zen, meteorologia, aerodinamica. Contemporaneamente, nel corso degli anni ho svolto intensa attività di radioamatore, poi alpinista, poi gestore di rifugio alpino, poi ciclista di mountain bike, poi pilota di parapendio. Sempre sciatore e scialpinista. Fra tutti questi impegni ho trovato anche il tempo per laurearmi in medicina e specializzarmi in medicina del lavoro, professione che ho esercitato nel tempo libero fino alla pensione. Per molti anni sono stato nel comitato di redazione della rivista “Volo Libero”, per la quale ho scritto una cinquantina di articoli. Vivo con la famiglia in una casetta di legno in montagna. Ho sempre coltivato un grande amore per la letteratura, in particolare per Dante, Buzzati, Simenon e Camilleri. Amo poco gli autori americani.
Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorto di aver sviluppato la passione per la letteratura?
Tullio Guazzotti: Si può dire da quando ho imparato a leggere, anche grazie al fatto che la mia era una famiglia di lettori e la casa era ben fornita di libri di ogni genere.
Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?
Tullio Guazzotti: Il Barone Rampante di Calvino, sembra strano?
Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?
Tullio Guazzotti: E' stato appena pubblicato e ne sono assai soddisfatto.
Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?
Tullio Guazzotti: Non saprei, non ho mai considerato quella possibilità.
Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionato? Puoi raccontarci di cosa tratta?
Tullio Guazzotti: Per adesso ne ho pubblicato uno solo, ma nel cassetto è quasi pronta una raccolta di racconti. "Andate tutti sulla forca!" è la storia della mia famiglia fino al 1945. Ho passato anni a raccogliere documenti e a trascrivere diari e memoriali. Via via che scoprivo le varie storie mi sono appassionato e ho deciso che avrei tolto dall'oblio quei personaggi straordinari, di cui sapevo poco e che nella vita quotidiana mi apparivano "normali". Ho studiato la Storia, per collocare le vicende nella giusta cornice. Il risultato credo che sia un bell'affresco di epoche diverse, viste con gli occhi di chi ci è vissuto. Ho fatto largo uso, ove possibile, del registro ironico, ma non mancano quello tragico e quello sentimentale.
Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?
Tullio Guazzotti: Lo schema iniziale è saltato ben presto, via via che scrivevo, poi il racconto ha cominciato a scriversi da solo e ho soltanto cercato di embricare i vari capitoli per dare continuità. Via via che scrivevo intanto studiavo le tecniche narrative più adatte allo scopo, così riscrivevo mille volte. Un'amica mi ha aiutato molto a scoprire le magagne e ad emendarle.
Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?
Tullio Guazzotti: Io non so inventare storie o personaggi di fantasia. Trovo che la realtà offra tali e tanti spunti romanzeschi che basta saperli scegliere e raccontare. Nel cassetto ho una raccolta di racconti autobiografici quasi completati, perché ogni vita è un romanzo e la mia la conosco bene.
|
Tutti i miei Libri

|
Profilo Facebook

|
Contatto
|
|
|
|